|
I pavimenti flottanti in LVT (Luxur Vinyl Tile) sono una soluzione innovativa che unisce le qualità estetiche dei materiali naturali alla praticità del vinile.
La loro composizione stratificata garantisce robustezza, elasticità e comfort al calpestio, mentre la posa flottante, cioè senza l’uso di colle o malte, ne facilita l’installazione e la rimozione.
Pavimento LVT da ufficio - GIWA
La tecnologia LVT consente di riprodurre fedelmente l’aspetto di legno, pietra o cemento, mantenendo superfici calde, impermeabili e facili da manutenere.
Questo li rende ideali per ambienti residenziali, commerciali e perfino umidi, come cucine e bagni.
La scelta di un pavimento flottante in LVT è motivata da numerosi vantaggi. Oltre alla facilità di posa, ci sono molti altri aspetti positivi da cui si può trarre beneficio.
Questo, anche a discapito di un budget potenzialmente elevato, per poter usufruire di detererminati aspetti.
Pavimento flottante da ufficio - GIWA
Scopriamo insieme quali sono:
Gli aspetti positivi appena elencati, come spesso accade in certe circostanze, possono rappresentare delle indicazioni preziose in ottica di acquisto.
I pavimenti flottanti in LVT sono estremamente versatili. Uno degli aspetti più interessanti di questa tipologia di pavimentazione, infatti, risiede proprio nei suoi diversi utilizzi, ma soprattutto, come si potrà vedere a breve, nei vari luoghi in cui questi pavimenti possono essere installati.
Ecco qualche suggerimento a questo proposito:
Tutto può cambiare a seconda della propria destinazione d'uso. Ma in linea di massima, questa tipologia di pavimenti si presta alla perfezione a tutti i luoghi citati.
Mentre l’LVT incollato richiede un sottofondo perfettamente livellato e un’installazione più laboriosa, il pavimento flottante si appoggia su materassino isolante, rendendo l’intervento più rapido e reversibile.
In caso di danneggiamento, è possibile sostituire solo le doghe compromesse.
Un'altra differenza molto importante tra le due pavimentazioni, riguarda inoltre la tipologia di scelta.
Nel caso in cui si dovesse avere la necessità di una ristrutturazione rapida, allora la scelta migliore da fare sarà l'LVT flottante. Tuttavia, in caso di ambienti umidi o a contatto diretto col sole, il pavimento incollato sarà molto più appropriato.
L’azienda GIWA propone pavimentazioni flottanti in LVT studiate per offrire alte prestazioni sia in ambito residenziale che commerciale.
I prodotti si distinguono per la resa estetica realistica, l’elevata resistenza all’usura e l’attenzione alla qualità dell’aria indoor grazie alla scelta di materiali sicuri.
Pavimento in PVC da arredo - GIWA
I prodotti presenti sul catalogo, permettono al cliente di scegliere un prodotto elegante e funzionale allo stesso tempo. Senza dover per forza rinunciare ad una di queste due peculiarità.
Cosa tutto tranne che scontata, nel momento in cui si sceglie una nuova pavimentazione da applicare.
Nonostante i prodotti GIWA siano tutti quanti di ottima qualità, esistono alcune opzioni molto più appropriate rispetto ad altre.
Non solo per la tipologia di scelta, ma anche per via dei materiali utilizzati per realizzare il singolo prodotto. Alcune di queste opzioni, presentano inoltre una finitura effetto legno e pietra.
Pavimento flottante da laboratorio - GIWA
Ecco i tre prodotti consigliati in linea di massima:
Scegliendo una di queste tre opzioni, si potrà ottenere una certa garanzia di rimanerne soddisfatti. Questo, poiché la qualità dei materiali è elevata, così come la loro resa.
Rispetto ad altre soluzioni, come laminati o parquet tradizionali, i pavimenti LVT offrono un rapporto qualità/prezzo più vantaggioso e una maggiore resistenza all’umidità.
Rispetto alla ceramica, garantiscono maggiore comfort termico e acustico, oltre a una posa più semplice e meno invasiva.
Nonostante il parquet rappresenti una scelta esteticamente molto più elegante, si potranno ottenere gli stessi risultati anche grazie al pavimento flottante.
Senza contare che, data la sua resistenza elevata, sarà un investimento dalla rendita maggiore nel corso del tempo.
La posa flottante è ideale per il fai da te: è sufficiente un sottofondo piano, asciutto e pulito. Dopo aver posato il materassino isolante (se non integrato), le doghe si incastrano tra loro con un sistema click.
Non servono colle, chiodi o utensili specifici.
Come alternativa, coloro che non hanno la dimestichezza necessaria per certe tipologie di installazioni, possono rivolgersi ad un esperto o ad una figura qualificata.
Tenendo ovviamente in considerazione il fatto che i costi potrebbero aumentare a seconda delle dimensioni, e della quantità di lavoro da effettuare.
Il prezzo dei pavimenti flottanti in LVT varia da 20 a 45 €/mq a seconda della gamma, dello spessore e delle finiture. La manutenzione è minima: basta un panno umido e detergenti neutri.
Non richiedono trattamenti protettivi o lucidature periodiche. Posto che ogni azienda abbia delle tariffe strettamente soggettive, a seconda della qualità del materiale proposto.
Un altro fattore in grado di condizionare i costi di applicazione e manutenzione, riguarda lo spessore del materiale scelto.
Una tiratura un po' più sottile, permetterà di risparmiare e allo stesso tempo, garantirà ugualmente una tenuta più che discreta.
Il pavimento flottante in LVT è la scelta ideale quando si desidera:
Non è una scelta adatta a tutti e adatta a tutte le situazioni.
Ma coloro che vogliono usufruire di uno di questi vantaggi, o risolvere uno di questi problemi, troveranno nei pavimenti flottanti il rimedio a qualunque aspetto negativo.
I pavimenti flottanti in LVT rappresentano una soluzione evoluta per chi cerca estetica, resistenza e praticità in un unico prodotto.
La possibilità di scegliere tra decine di finiture, abbinate a una posa semplice e reversibile, li rende adatti sia alle ristrutturazioni che alle nuove costruzioni.
Con le proposte di aziende come GIWA, il pavimento flottante diventa un investimento intelligente e duraturo.
Cerchi un pavimento facile da posare senza la rogna di dover aspettare un professionista che venga ad installarlo?
Il pavimento vinilico LVT per posa flottante di GIWA è quello che fa per te. Sottile e facilissimo da posare, grazie al suo sistema a click che non prevede uso di colla.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||