Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Un parquet inciso in legno è un pavimento di eccellenza, dall'effetto elegante e naturale, diventa elemento di arredo e di design, dalle origini antiche ma che ben si accosta agli ambienti moderni.
Le pavimentazioni in legno sono estremamente versatili, possono essere lavorate con tecniche diverse e adattate a ogni tipo di ambiente interno ed esterno, grazie anche alle molteplici varietà di fogge e colori delle essenze legnose.
La scelta di un pavimento a parquet inciso è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza e gusto, spaziando dall'impiego di piccoli listelli agli ampi pavimenti formati da lunghe tavole slanciate.
Il legno, materiale naturale vivo e vitale per eccellenza, quando si integra in uno spazio, trasmette sensazioni di benessere e serenità, protezione e accoglienza e rende piacevole il trascorrere del tempo scaldando gli ambienti con i profumi e i colori delle varie essenze.
Un pavimento in parquet è estremamente silenzioso se ben posato. Le fibre del legno attutiscono i suoni provenienti dall'esterno e contengono i rumori dovuti al calpestìo.
L'impiego del legno proveniente da foreste gestite in modo corretto o dal riciclo di manufatti dismessi, garantisce l'equilibrio tra uomo e natura.
I pavimenti in parquet inciso garantiscono una estrema personalizzazione degli spazi giocando con le forme e le dimensioni delle tavole che li compongono, creando svariate fantasie, in grado di abbinarsi perfettamente a spazi tradizionali e dando un tocco di classe ad ambienti moderni.
Negli ultimi anni le tendenze del design hanno contribuito alla diffusione di nuovi effetti sul parquet che, grazie all'impiego di nuove tecniche di lavorazione, hanno assunto aspetti più materici e particolari.
Il parquet inciso con taglio a sega è proprio una delle finiture che ultimamente ha riscosso più successo, riportando alla luce una tecnica di lavorazione tradizionale impiegata nelle falegnamerie di una volta.
Le incisioni sulla superficie lignea, infatti, sono lasciate dai denti della sega che crea piccoli tagli perpendicolari alla tavola. Ogni tavola, mediante l'utilizzo di una sega a nastro, viene segnata irregolarmente più o meno in profondità, evidenziando lo spessore e la tridimensionalità del taglio che ben si abbina sia ad arredamenti rustici che agli stili industriali e glamour.
Inoltre, è possibile personalizzare la superficie giocando con i diversi tipi di verniciatura e le varie finiture per ottenere un pavimento di grande impatto visivo e tattile.
Un'altra tecnica di lavorazione particolarmente di tendenza in questo periodo è il parquet ad effetto trama, che ricrea il disegno impresso nei tessuti, donando al pavimento un effetto materico unico e raffinato oltre che ad alta resistenza.
L'effetto trama viene realizzato mediante l'utilizzo di un rullo a pressione che incide la tavola in maniera continua in entrambi i versi, come avviene per i fili intessuti tra loro.
Ed è proprio da questa doppia lavorazione nei due versi orizzontale e verticale che deriva il nome.
La lavorazione superficiale conferisce al manufatto ligneo sensazioni visive e tattili singolari, soprattutto percepite a piedi nudi.
Il parquet diventa così un pavimento non solo piacevole da guardare ma anche da vivere nel comfort della propria abitazione.
La ditta Garbelotto realizza parquet incisi con taglio a sega e a effetto trama, con procedure altamente innovative ma i loro pavimenti in legno vengono rifiniti a mano tavola per tavola da artigiani e maestri ebanisti.
In tutte le fasi della produzione vengono utilizzate soltanto materie prime esenti da emissioni nocive per la salute dell'uomo. In particolare i loro parquet possono vantare sistemi di finitura della superficie a base di vernici all'acqua e olii naturali, grazie ai quali possono garantire prodotti adatti alla bioedilizia.
Oltre alle diverse tecniche di incisione della superficie lignea che creano intagli indelebili, incavature che formano disegni e sculture simili a bassorilievi, ultimamente il parquet viene anche inciso con una innovativa tecnica laser per creare decori dalle trame personalizzabili.
Dall'incontro del laboratorio creativo Inkiostro Bianco e Listone Giordano nasce un nuovo modello di parquet denominato Undici in cui l'incisione laser di decori personalizzati sulle superfici lignee dà vita a pavimentazioni dal forte impatto visivo, in grado di caratterizzare gli ambienti con estrema eleganza e raffinatezza.
L'impiego di questo nuovo prodotto spazia nella dimensione orizzontale come verticale, in cui non solo è possibile scegliere le grafiche decorative ma anche la tipologia di legno, il colore e la posa preferita.
Dopo il lancio del prototipo Undici le aziende Listone Giordano insieme a Inkiostro Bianco Lab propongono una linea di pavimentazionicustom made denominata Touchè che offre massima libertà di espressione nella progettazione di parquet.
L'incisione infatti viene creata in base alle esigenze del cliente e del progettista realizzando una grafica su misura di grande effetto emozionale.
La lavorazione con tecnica laser, incidendo la superficie lignea reinventa l'arredamento fondendo arte e design creando manufatti unici nel loro genere.
Il prodotto si rivolge naturalmente a una committenza di alto livello, per progetti di prestigio.
Total look per ogni ambiente (pavimento, soffitto, pareti e complementi di arredo) viene impegato nelle tre dimensioni dello spazio.
Ogni singolo progetto diviene un esperimento unico realizzato con massima cura del dettaglio e competenza, determinando un cambiamento radicale e sorprendente di design d'avanguardia.
I prodotti sopra presentati possono essere posati a colla o flottante.
Sono compatibili con sottofondi riscaldati e rinfrescanti, a condizione che vengano posati incollati e che vengano rispettate le prescrizioni relative a temperatura e umidità di esercizio.
In alcuni prodotti caratterizzati da lavorazioni di superficie, lo spessore dello strato nobile varia in ogni punto.
I pavimenti della Collezione Undici presentano eterogeneità di forma e di aspetto, tipiche delle lavorazioni artigianali.
Le differenze che si riscontrano tra una lista e l'altra o anche all'interno di una stessa lista, nella planarità di superficie, nella rugosità o nella tonalità del colore, non costituiscono un difetto ma al contrario un pregio del prodotto.
I diagrammi di posa maggiormente impiegati sono: la posa regolare dritta (100% inciso- rovere naturale); la posa irregolare dritta ( 70% inciso e 30% fondo, rovere naturale); posa a spina italiana; posa a spina di pesce in diagonale (100% inciso); posa regolare in diagonale.
La Garbelotto ultimamente ha presentato un innovativo sistema di posa Clip Up System® che ha il vantaggio di essere ispezionabile ed è possibile rimuovere ogni tavola singolarmente, senza l'impiego di colle o magneti, per permetterne la sostituzione.
Tutti i pannelli in multistrato di legno utilizzati per la realizzazione dei pavimenti delle aziende menzionate rispondono ai requisiti stabiliti dalla Cerificazione CARB per le emissioni di Formaldeide e ai requisiti della Certificazione PEFC della catena di custodia che garantisce la provenienza dei prodotti da foreste gestite in maniera sostenibile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
|
||
Notizie che trattano Parquet inciso che potrebbero interessarti
|
Parquet intarsiatoPavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza. |
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Pavimenti in legnoRistrutturazione - Il calore e l?eleganza di un pavimento in legno rappresentano un vero regalo per l?ambiente della casa, in virtù dell?atmosfera che riescono a creare.I |
Parquet moderno e insolitoPavimenti e rivestimenti - Il parquet è la finitura per eccellenza per le paivmentazioni domestiche, oggi rivisitato nel colore, nella posa e nella finitura superficiale del legno. |
Consigli per manutenzione e cura pavimento in legnoPulizia casa - Qualche consiglio su come mantenere e preservare la bellezza del parquet e dei pavimenti in legno in ambiente domestico mediante semplici operazioni quotidiane. |
Come effettuare la manutenzione dei pavimentiPulizia casa - Macchie sul parquet, graffi, bruciature o buchi su moquette e linoleum possono essere facilmente riparati con interventi che rendano il danno invisibile. |
Parquet ceratiPavimenti e rivestimenti - Scegliere un parquet con finitura a cera, significa predisporre una pavimentazione realizzata con materiale naturale con caratteriste estetiche e tecniche singolari. |
Recuperare il vecchio parquetPavimenti e rivestimenti - Sostituire i vecchi pavimenti storici nati insieme alla casa a favore di nuovi materiali più moderni, oppure mantenere i pavimenti originari rimettendoli a posto? |
Levigatura del parquetRistrutturazione - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario. |
Ciao a tutti,devo posare un pavimento prefinito in legno su un vecchio pavimento in palchetti inchiodati su traversine in legno.Il solaio è molto vecchio (casa anni 50) e... |
Sto rifacendo completamento un bagno. Mi piacerebbe tanto mettere il legno però ho qualche dubbio che si rovini!!! Qualcuno ha dei pro/contro per il legno?!?!?... |
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum.Non sono molto pratico di lavori di muratura, ma penso anche che se mai provo mai imparo.Ho necessità di... |