|
Il soggiorno è di solito il locale dell'abitazione più spazioso.
Questo ambiente è allo stesso tempo il cuore della vita domestica e di quella sociale: qui scorre il tempo del relax quotidiano, qui si accolgono parenti e amici, qui si svolgono momenti conviviali come feste o pranzi.
Ecco quindi che la scelta di un arredamento idoneo a valorizzare i tanti e diversi momenti di vita assume una speciale importanza. Qualsivoglia progetto d'arredo della zona giorno dovrà immancabilmente condurre a sintesi operativa la felice interazione tra estetica e funzionalità.
Compendia egregiamente questa duplice esigenza un mobile multifunzione come la parete attrezzata. Una soluzione questa che, peraltro, non registra flessioni, in quanto le aziende produttrici hanno compiuto in questi anni una fruttuosa ricerca su materiali e design innovativi.
Uno sforzo generoso che ha dato spazio a nuove filosofie progettuali pregne di potenzialità di enorme portata.
In una ipotetica selezione delle migliori aziende produttrici di questo versatile mobile modulare sarebbe giusto comprendere la Diotti.com
Un marchio della provincia di Monza e Brianza che con l'avvento del digitale ha selezionato fabbriche partner nei distretti italiani dell'arredamento, sicché oggi può vantare una collezione di arredi moderni caratterizzati da un'apprezzabilissimo equilibrio tra innovamento personalizzazione e affidabilità.
Peculiarità che compiutamente si ritrovano in una composizione come Plan 27 parete attrezzata sospesa bicolore, un mobile costituito da una base a ribalta, una base con cestone, tre pensili e due pannelli boiserie a muro.
Nella foto in alto: Diotti.com Parete attrezzata Plan 27
Nella sua sobria essenzialità, il prodotto offre tutto quello che serve in soggiorno: spazi contenitivi, spazi espositivi e piani d'appoggio. La base contenitore può essere usata come mobile tv sospeso e i pannelli a muro fanno da cornice allo schermo. Tanto eleganti quanto funzionali i pensili vetrinetta: tre elementi singoli affiancati, ciascuno formato da un vano chiuso con anta e un vano a giorno. Il che consente di decidere quali oggetti mostrare e quali no.
Acerbis International s.p.a., si è sempre caratterizzata per la creazione di arredi di straordinaria innovazione realizzati grazie alle collaborazioni con alcuni dei più innovativi designer italiani.
Per il progetto della parete attrezzata Acerbis N.C. Landscape si è avvalsa del contributo di Massimo Castagna specialista dell'interior design.
Nella foto in basso: Acerbis Parete attrezzata N.C. Landscape
La N.C. Landscape è un sistema modulare composto da pannelli con funzione di boiserie, sospesa o fino a terra, rifiniti in essenza o K-STONE®. Il mobile che si distingue per la versatilità compositiva: la boiserie può essere abbinata a contenitori sospesi N.C. Smartwall o a contenitori da terra (N.C. Base, Ground Sideboard) è stato disegnato nel 2015.
Nell'arco del biennio 2016-2018 è stato oggetto di due evoluzioni: la prima ha previsto due nuovi moduli contenitore in appoggio su un piano base e fissati a parete, chiusi da grandi ante scorrevoli con binari invisibili.
La seconda ha aggiunto un mobile TV cm. 240 che consente di celare apparecchi fino a 100”; alcuni elementi contenitore con anta; e una luce LED verticale Evidentemente questa composizione esprime interamente il suo fascino collocato in un ambiente particolarmente spazioso.
Nel breve excursus tra i mobilifici in grado di offrire prodotti di qualità non va trascurata la menzione del Gruppo Molteni, storica società del “distretto del mobile” della provincia di Monza e Brianza.
Interessante il sistema modulare denominato Pass-Word Evolution, creato con l'apporto del designer argentino Dante Bonuccelli.
Nella foto in alto: Molteni Parete attrezzata Pass-word Evolution
Questa sperimentale soluzione consta di basi appoggiate a terra o adagiate al basamento, elementi che volendo possono essere integrati da un top in vetro stopsol nella parte superiore, così che si possano di creare delle originali teche espositive.
Le stesse basi sono corredate da sistemi di illuminazione a Led lungo i perimetri superiore e inferiore. Con le più recenti rivisitazioni il sistema mensole Pass-Word Evolution si è potuto giovare dell'introduzione di una mensola con schienale a doppia altezza un accorgimento che consente di alternare vani di altezza singola o doppia.
Anche i contenitori sono stati soggetti a significative integrazioni: bordi arrotondati per ante a battente o a ribalta e cassetti tutti dotati di maniglia metallica a filo. Infine molte possibilità di utilizzo: porta Tv e/o apparecchiature media piano di scrittura per sistemi Home Office.
Dall'Agnese, un marchio nazionale certificato con il sistema "IT01 100% Qualità Italiana" merita un posto nella rapida panoramica dei mobili modulari da soggiorno più riusciti.
La creazione Slim 87 Parete attrezzata componibile con porta TV condensa in sé le peculiari caratteristiche dell'azienda. Ovvero impiego esclusivo di materiali naturali, cura di ogni fase del processo realizzativo, approccio di tutela verso l'ambiente.
Nella foto in alto: Dall'Agnese Parete attrezzata Slim 87
Questo sistema modulare nato nel 2014 dall'idea del designer Massimo Rosa, si giova dell'impiego del rovere termotrattato per sottolineare le linee sobrie e rigorose.
Mentre un sapiente gioco di altezze, larghezze e volumi crea senso di dinamicità e movimento alla composizione. Molte le varianti della finitura, che spazia dal laccato opaco al laccato lucido fino a un suggestivo mix di resine e legno naturale in varie essenze. Dunque un'offerta ampia che consente di perseguire un'estetica dello spazio abitativo fortemente personalizzata. Le dimensioni abbastanza contenute sono: L 3520 H 2110 D 484 mm.
Natuzzi Spa il modesto laboratorio artigianale aperto a Taranto alla fine degli anni '50, oggi gigante nel campo dell'arredamento, propone, nel suo vasto catalogo, Novecento, un sistema componibile di parete attrezzata, all'avanguardia, che include moduli a terra e a parete: panche, cassetti, elementi a giorno, pensili con e senza ante, mensole, boiserie e madie.
Nella foto in basso: Natuzzi Parete attrezzata Novecento
Tra i suoi diversi pregi, la possibilità di molteplici configurazioni, per la più ampia personalizzazione dello spazio, sia sotto l'aspetto estetico che sotto quello funzionale.
Il gusto estetico trova infatti modo per esprimersi attingendo all'ampia gamma di eleganti finiture lignee e preziose lacche della collezione Natuzzi, mentre la ricerca della funzionalità trova soddisfazione nelle diverse combinazioni possibili: spazi attrezzati per TV, sistemi Hi-Fi e/o Home, zona libreria, pensili, mensole e ancora cassetti e contenitori dotati di differenti sistemi di apertura/chiusura.
Chateau d'Ax: di francese solo il nome, il resto rigorosamente italiano, a cominciare dal design. La sua produzione non rientra nella fascia più economica.
Tuttavia, si potrebbe definire un lusso accessibile, naturalmente se rapportato alla qualità dei prodotti.
Senza rinunciare a soluzioni di arredo tecnicamente avanzate, propone nel proprio catalogo elementi che riflettono la quieta sobrietà delle tradizionali lavorazioni artigianali.
È il caso della parete attrezzata Eglea, un'originale composizione modulare delle dimensioni L 3630 H2110 P350/546 costituita da cornici, basi e pensili di differenti profondità che creano un gradevole effetto tridimensionale.
Nela foto in alto: Chatau d'Ax Parete attrezzata Eglea
Una struttura in laccato opaco Creta, divisori in laccato opaco Zolfo e frontali in laccato opaco Creta e impiallacciato Rovere Nodato Naturale, assieme alla semplicità delle linee e a un riuscito gioco di finiture, autentici punti di forza di questo tanto sobrio quanto curato componente d'arredo da soggiorno.
|
||