Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Realizzare delle pareti a specchio per cambiare la percezione dello spazio

Diverse tipologie di specchi da applicare a parete per conferire all'ambiente una percezione visiva diversa, una maggiore profondità, dinamicità e luminosità.
Pubblicato il / Aggiornato il

Moltiplicare la luce negli ambienti con le pareti a specchio


Gli specchi sono oggetti particolari che, se inseriti abilmente negli ambienti, che possono dare vita ad effetti speciali sia con la presenza di un singolo elemento sia con una parete a specchio.

Infatti, in base al loro uso e al posizionamento aiutano a rendere gli spazi molto più ampi e luminosi.

Sono particolarmente adatti a spazi di modeste o ridotte dimensioni proprio perché hanno lo scopo principale di cambiare la percezione dello spazio stesso, rendendolo visivamente più grande.


Armadio con ante a specchio, Nova mobili, modello Crystal

Armadio con ante a specchio, Nova mobili, modello Crystal

Armadio con ante a specchio, Nova mobili, modello Crystal
Paraschizzi a specchio, soluzione Bellinvetro

Paraschizzi a specchio, soluzione Bellinvetro

Paraschizzi a specchio, soluzione Bellinvetro
Specchio parete, idee Mano mano

Specchio parete, idee Mano mano

Specchio parete, idee Mano mano
Specchi da parete particolari, soluzioni Mano mano

Specchi da parete particolari, soluzioni Mano mano

Specchi da parete particolari, soluzioni Mano mano
Parete a specchio, My furniture

Parete a specchio, My furniture

Parete a specchio, My furniture
Specchio da parete, IKEA, Lots

Specchio da parete, IKEA, Lots

Specchio da parete, IKEA, Lots

Ovviamente, si può decidere di installare una parete a specchio anche solo per rendere chic e glamour una stanza in particolare.

Ogni ambiente possiede delle caratteristiche in base a cui si effettuano delle valutazioni per stabilire se è il caso o meno di installare uno specchio da parete oppure delle intere pareti a specchio.

L'importante è che la loro installazione dia davvero un valore aggiunto all'ambiente in cui si decide di posizionarli.


Specchi: complemento d'arredo di gusto


Per parete a specchio si intende un muro decorato con specchi.

A seconda dei propri gusti essa può essere a tutt'altezza, quindi totale, oppure parziale. Per ottenere l'effetto desiderato è indispensabile capire come posizionare bene gli specchi da parete particolari.

Composizioni di specchi a parete, Mano manoComposizioni di specchi a parete, soluzioni Mano mano

Prima di procedere all'installazione di uno specchio grande da parete bisogna tener conto di alcuni importanti fattori:

  • Presenza di bambini, in quanto gli specchi sono elementi delicatissimi e la loro rottura potrebbe causare incidenti gravi;

  • Grandezza dell'ambiente, quindi essere certi che l'installazione possa migliorare la sua percezione;

  • Scelta delle dimensioni degli specchi, ovvero decidere se realizzare un'intera parete con specchi a tutt'altezza, oppure realizzare una parte di parete a specchio.

Specchio grande da parete, Maisons Du MondeSpecchio grande da parete, modello Houston di Maisons Du Monde

Valutati questi aspetti, si può procedere con la scelta di dove posizionare uno o più specchi. Fatto ciò si può passare alla scelta dello stile e della dimensione degli elementi che possono essere posizionati non solo sulle pareti, ma anche all'interno dei mobili per dare vita ad effetti davvero originali e speciali.


Ambienti più adatti all'installazione di una parete a specchio


Tra gli ambienti adatti all'installazione di una parete a specchio ci sono:

Ingresso, è uno degli ambienti della casa che spesso beneficia della presenza di uno specchio o di un'intera parete a specchio.

Tale presenza è particolarmente adatta quando ci si trova di fronte ad un ingresso di dimensioni ridotte oppure ad un corridoio lungo e stretto, in quanto gli specchi aiutano ad ampliarne visivamente le dimensioni e a conferire una certa luminosità.

Creare pareti a specchio, IKEA, Lots
Creare pareti a specchio, linea Lots di IKEA

Soggiorno
, dove le soluzioni d'installazione sono davvero tantissime.

Infatti, in base all'effetto che si vuole ottenere, si può scegliere di realizzare una grande parete a specchio, oppure posizionare dei tasselli di specchi in strisce orizzontali che allungano visivamente l'ambiente.

Specchio a parete, IKEA, linea LotsSpecchio a parete modello Lots di IKEA

IKEA propone tante idee per realizzare composizioni a specchio per le pareti, tra cui la linea Lots di dimensioni 12x12cm che permette di aggiungere tutti i quadrati che si desiderano per avere forma e dimensioni dello specchio desiderato.


Posizionare specchi nell'ambiente bagno


Se si vuole installare una parete a specchio nel bagno, la soluzione più indicata è sicuramente quella di applicare delle piastrelle a specchio, quadrate o rettangolari, che sono più resistenti agli effetti dell'umidità.

Un esempio si trova su My Furniture, dove si possono acquistare delle piastrelle a specchio con bordi smussati a forma di mattone da applicare a parete.

Specchio da parete, idee My furnitureSpecchio da parete, idee My furniture

Nonostante si possano usare in bagno, è bene non usarle in zone a contatto diretto con l'acqua o il vapore. Sono ideali ed eleganti sia da sole, sia all'interno di in un mosaico con mattonelle di altro tipo. Le piastrelle a specchio possono essere fissate al muro con l'utilizzo di adesivi a base di resina epossidica o con silicone.

Le dimensioni sono: altezza di 75 mm, larghezza di 200 mm e spessore di 4 mm.


Pareti a specchio in cucina e in camera da letto


Una soluzione ideale per realizzare una parete a specchio in cucina è quella di applicare un paraspruzzi creato con delle piastrelle a specchio. In tal modo si conferisce profondità all'ambiente e un effetto molto particolare che accompagna anche mentre si è ai fornelli.

Paraschizzi a specchio, soluzioni BellinvetroParaschizzi a specchio, soluzioni Bellinvetro

Un esempio è proposto da Bellinvetro con un elegante paraschizzi in vetro temperato personalizzabile in base alle esigenze e adattabili a ogni misura. Rappresenta un rivestimento moderno e raffinato, è facile da pulire ed è molto resistente.

Armadi con ante a specchio, Nova mobili, modello Crystal
Armadi con ante a specchio, modello Crystal di Nova Mobili

Anche in camera da letto si possono realizzare delle pareti a specchio.
I punti ideali dove installarla sono dietro al letto, dove è meglio scegliere uno specchio a figura intera, posizionato in orizzontale, mentre per la parete di fronte al letto è ideale posizionarli in verticale.

Un'altra valida idea è quella di scegliere un armadio con ante completamente a specchio. Un esempio è fornito da Novamobili con l'armadio ad ante scorrevoli Crystal, disponibile in specchio e in tutti i cristalli laccati.


Composizioni per pareti a specchio


Con un po' di fantasia e creatività si possono realizzare intere pareti a specchio o parti di parete a specchio, scegliendo forme e dimensioni diverse in base all'effetto che si vuole ottenere.

Specchio parete, Maisons Du Monde, Houston
Specchio parete Houston di Maisons Du Monde

In commercio esistono tantissimi modelli di specchio a parete semplici e senza cornici che si prestano perfettamente a vari tipi di composizioni. Un esempio di grande semplicità è lo specchio trittico HOUSTON di Maisons Du Monde.

Rappresenta la soluzione ideale per creare un effetto di profondità nella stanza, per farla sembrare più ampia e luminosa.


Per chi ama le forme più particolari, in commercio ci sono tanti tasselli a specchio parete di varie forme geometriche che si prestano a composizioni uniche e originali. Uno dei modelli lo si può trovare su ManoMano, ovvero lo specchio di forma esagonale per pareti KP-001.

Specchi da parete particolari, soluzioni Mano manoSpecchi da parete particolari, soluzioni Mano mano

Le sue dimensioni sono 177x153x85 mm e permettono di dare un tocco di originalità all'ambiente caratterizzando uno o più punti di una stessa parete per fornire più profondità da varie prospettive.

specchio , specchio da parete , decorazione pareti , specchi da parete particolari
riproduzione riservata
Parete a specchio
Valutazione: 4.94 / 6 basato su 16 voti.

Parete a specchio: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.757 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Parete a specchio che potrebbero interessarti

Applicare le piastrelle a specchio

Decorazioni - Le piastrelle a specchio sono un'ottima alternativa agli specchi tradizionali e offrono la possibilità di creare forme e disegni modificando la disposizione dei moduli.

Gusto e tecnologia insieme: ecco gli specchi smart!

Complementi d'arredo - Per arredare con eleganza gli ambienti della nostra casa esistono gli specchi smart, dotati di funzioni innovative che si possono comandare anche a distanza.

Orologio a specchio per un arredo moderno e di tendenza

Complementi d'arredo - Gli orologi a specchio da parete sono una decorazione adatta ad arredi in stile moderno, sia per la casa che per l'ufficio, ed esprimono un carattere distintivo

Specchi da parete grandi per la casa moderna, quale scegliere?

Complementi d'arredo - Specchi da parete particolari, moderni, grandi, piccoli, con o senza cornice: ecco alcuni modelli di specchi design per arredare la propria dimora con stile

Mobile da toilette

Arredamento - Il termine francese toilette indica un tavolinetto con specchio e cassetti sul cui piano era poggiata una tela.

Uno specchio per crescere

Arredamento - L'importanza della presenza dello specchio nell'arredamento per bambini.

Specchi sospesi da soffitto

Complementi d'arredo - Riflessi tondi o rettangolari collocati a centro stanza: ecco il carattere sorprendente degli specchi da soffitto.

Specchio con mensola: soluzioni per un effetto sobrio, pratico o creativo

Arredamento - Divertitevi a scegliere e trovare la giusta posizione a originali specchi, rettangolari o rotondi, dotati di pratica mensola perfetti in ingresso come in camera.

Specchi adesivi: i modelli per decorare ogni tipo di ambiente

Complementi d'arredo - Gli specchi adesivi, facili da applicare su tutte le superfici, con il loro alto valore decorativo completano ogni stile d'arredo con originalità ed eleganza.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jinstkebe
Buongiorno a tutti,presto mi trasferirò in un nuovo edificio dove la mia stanza avrà una finestra rivolta a nord e una a ovest, parzialmente ostruita da un albero.La...
jinstkebe 23 Agosto 2021 ore 10:03 2
Img silviabo
Ciao a tutti, prossimamente avrei la necessità di rifare completamente il bagno. Ho già valutato soluzioni estetiche quali il parquet ceramico e le mattonelle ad...
silviabo 05 Settembre 2017 ore 10:23 5
Img vincenzodl11
Ciao a tutti, ho deciso di tinteggiare casa e in alcune pareti vorrei realizzare delle figure geometriche o linee (ispirato da alcune trasmissioni tv). Viste in tv le linee...
vincenzodl11 19 Giugno 2017 ore 11:40 1
Img fabiomar
Gentilissimi, vi chiedo un consiglio riguardo il mio soggiorno.Questi sono i punti fermi:- pavimento greso porcellanato bianco con venature grigio chiaro;- soffitto bianco;-...
fabiomar 14 Settembre 2016 ore 22:45 3
Img clacla86n
Per la messa a terra di uno specchio stradale, che pagherò di tasca mia e pianterò nella mia proprietà, ho bisogno di fare una qualche richiesta al comune o...
clacla86n 08 Luglio 2015 ore 18:53 2