Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Parapetti in vetro: bellezza, sicurezza e modernità

La realizzazione di un parapetto in vetro deve tenere conto di alcuni fattori quali: la sicurezza, il contesto, la manutenzione e le modalità di installazione.
Pubblicato il / Aggiornato il

Parapetti in vetro: la sicurezza


I parapetti in vetro, devono garantire la sicurezza in caso di rottura accidentale, affinché una persona non possa cadere nel vuoto.

Secondo le attuali normative, i parapetti in vetro sono racchiusi, in base alle caratteristiche di sicurezza, in tre gruppi fondamentali, che tengono conto ciascuno del grado di ulteriore sicurezza che le parti esterne della lastra in cristallo possono assicurare in caso di rottura della lastra stessa.


Balaustra in vetro Ninfa - Faraone

Balaustra in vetro Ninfa - Faraone

Balaustra in vetro Ninfa - Faraone
Balaustra acciaio vetro Alba - Faraone

Balaustra acciaio vetro Alba - Faraone

Balaustra acciaio vetro Alba - Faraone
Balaustra vetro alluminio Ninfa - Faraone

Balaustra vetro alluminio Ninfa - Faraone

Balaustra vetro alluminio Ninfa - Faraone
Parapetto vetro - Aluvetro

Parapetto vetro - Aluvetro

Parapetto vetro - Aluvetro
Sistema Garda parapetto vetro - Aluvetro

Sistema Garda parapetto vetro - Aluvetro

Sistema Garda parapetto vetro - Aluvetro
Parapetti in vetro - Inglas vetri

Parapetti in vetro - Inglas vetri

Parapetti in vetro - Inglas vetri
Balaustra in vetro - Inglas vetri

Balaustra in vetro - Inglas vetri

Balaustra in vetro - Inglas vetri
Parapetto in vetro - Inglas vetri

Parapetto in vetro - Inglas vetri

Parapetto in vetro - Inglas vetri

Nel primo gruppo rientrano i parapetti privi di qualsiasi struttura portante, la cui sicurezza è affidata esclusivamente alla lastra di vetro vincolata in modo diverso.

Nel secondo gruppo sono inseriti i parapetti realizzati con lastre di vetro, provvisti di corrimano che hanno il compito di collegare le lastre tra loro e di proteggere dalla caduta in caso di rottura della lastra.

Il terzo gruppo comprende i parapetti fissati su più lati,con struttura portante e corrimano, che si differenziano dal gruppo precedente per la diversa condizione di vincolo della lastra ancorata secondo agganci di tipo puntuale o lineare lungo due o più lati della stessa lastra.

Per garantire maggiore sicurezza è consigliabile l'installazione di un passamano continuo ben vincolato al bordo superiore del vetro, sufficientemente rigido per evitare il collasso della lastra in caso di rottura accidentale, permettendo il trasferimento dei carichi lineari alle lastre integre adiacenti.

In alternativa è opportuno optare per l'utilizzo di vetri temperati stratificati con intercalare rigido, che in caso di rottura ottiene una buona resistenza alla spinta.

Sono sconsigliati invece i vetri retinati, che presentano l'inconveniente di fratturarsi a causa delle dilatazioni termiche prodotte nella rete metallica interna, la quale, dilatandosi induce nella lastra degli sforzi che provocano rotture della stessa.


Come scegliere la tipologia di parapetto in vetro

A seconda della posizione che il parapetto dovrà avere (interna o esterna) e del carico che dovrà sostenere, dipenderà la scelta della tipologia della ringhiera in vetro.

Solitamente viene adottata la tipologia di balaustra in vetro rientrante nel primo gruppo in ambienti interni domestici, dove la probabilità di una forte spinta orizzontale è minore, mentre per la realizzazione di parapetti di balconi e terrazze, conviene impiegare elementi appartenenti al secondo o al terzo gruppo.

L'azienda Faraone propone tre tipologie di balaustre in vetro: Alba, Maior e Ninfa, realizzabili in vetro e acciaio o alluminio, dal design minimale e performante, con sistema di fissaggio a fronte solaio per massimizzare la superficie calpestabile di balconi e terrazzi e offrire visibilità massima dall'interno. Propone inoltre diverse modalità di montaggio sia dall'esterno che dall'interno.

Parapetto in vetro Ninfa - Faraone
La vasta gamma di parapetti in alluminio e vetro svolge la funzione di protezione dal vuoto in totale sicurezza, trasmettendo emozione attraverso la trasparenza e il colore.


Balaustre in vetro personalizzate e sicure


La linea di balaustre in vetro Garda, proposta dall'azienda Aluvetro, è personalizzabile e sicura, testata secondo le più severe normative. Trasparenza, design essenziale e minimalista, per definire qualsiasi contesto architettonico, interno ed esterno. Balaustra disponibile con o senza corrimano.

Il sistema Garda, collaudato in laboratori certificati, è composto da elementi diversi (profilo, sistema di fissaggio, carter, vetri stratificati e temperati) studiati per garantire una facilità e rapidità di montaggio e una resa estetica ideale per l'architettura contemporanea.
Il profilo è in alluminio estruso, forato alla base ogni 25 cm, predisposto per diverse tipologie di fissaggio.

Sistema Garda balaustra in vetro - Aluvetro
Il sistema di fissaggio si compone di set di pinze regolabili e brevettate per il fissaggio e per la regolazione del vetro. I carter vengono installati a fine lavoro, evitando possibili danni causati dalle operazioni di posa in opera e possono essere personalizzati in tempi successivi anche con colori diversi.

Esistono numerose varianti del sistema Garda in funzione del tipo di fissaggio e del carico di progetto che grava su una struttura.

Il progetto è personalizzabile con materiali più o meno coprenti per garantire la privacy, scegliendo la finitura preferita del carter o un corrimano di design.


Vantaggi tecnici ed estetici dei parapetti in vetro per esterni


La scelta di realizzare dei parapetti o balconi in vetro offre diversi vantaggi non solo dal punto di vista estetico ma anche tecnico.

Parapetti in vetro: i vantaggi tecnici

  • Sistema collaudato presso laboratori certificati

  • La superficie impedisce ai bambini di arrampicarsi

  • Montaggio facile e rapido

  • Ottimo abbattimento acustico

  • Il profilo permette lo scarico dell'acqua

  • Manutenzione limitata alla sola pulizia


Parapetti in vetro - Aluvetro
Veniamo dunque agli ulteriori motivi, di natura estetica e ottimizzazione della luminosità, che potrebbero far virare ulteriormente verso la scelta di questo tipo di soluzione.

Parapetti in vetro: i vantaggi estetici

  • Massima trasparenza per un'ottima visuale

  • Eccellente luminosità dei locali

  • Personalizzazioni dei carter con finiture e colori

  • Personalizzazione dei vetri con finiture, serigrafie e colori

  • Eventuale inserimento di strip led


Il vetro come espressione di modernità


L'utilizzo del vetro è diventato un simbolo di modernità architettonica. Sempre più presenti nelle creazioni contemporanee, i vetri per l'edilizia offrono possibilità infinite.

Parapetto in vetro curvo per scala interna - Inglas vetri
Il loro fascino deriva soprattutto dalla trasparenza, dalla possibilità di lasciar passare la luce e lo sguardo e al tempo stesso di isolare e separare.

L'azienda Inglas vetri progetta e realizza parapetti in vetro per esterni, ringhiere per scale interne in vetro, recinzioni in vetro e acciaio.


Specializzata nella curvatura e stratificazione a norma EN12600 per la produzione di vetri per l'edilizia residenziale, commerciale, la nautica e l'arredamento per bar e negozi, effettua la stratificazione con PVB e plastici rigidi come SGP.

Si effettuano diverse curvature: cilindriche, sinuose e contrapposte, coniche e tante altre tipologie in grado di soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti.

La gamma di lavorazioni permette la produzione di vetri altamente performanti e dal design ricercato, adatti a ogni tipo di applicazione.

L'esperienza garantisce un servizio di precisione e di qualità.

parapetto in vetro , balaustre in vetro , ringhiera in vetro , parapetti in vetro esterni
riproduzione riservata
Parapetti in vetro
Valutazione: 5.35 / 6 basato su 40 voti.
gnews

Parapetti in vetro: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Jovis
    Jovis
    Giovedì 8 Agosto 2019, alle ore 09:30
    Affascinante, ma singolare per ogni tipo di balcone o terrazzo dove la luce è determinante per la vivibilità degli interni ed esterni.Anche il problema di sicurezza, di cui nutrivo ancora dubbi fino da tempo e l'antieffrazione, mi sembra ormai largamente superato. Data la continua ricerca di tutte queste aziende specializzate in questo segmento produttivo.
    rispondi al commento
  • Jovis
    Jovis
    Giovedì 8 Agosto 2019, alle ore 09:25
    Affascinante, ma singolare per ogni tipo di balcone ozo dove la luce è determinante per la vivibilità degli interni ed esterni.Anche il problema di sicurezza, di cui nutrivo ancora dubbi e l'antieffrazione, mi sembra ormai largamente superato dalla ricerca continua di tutte queste aziende specializzate in questo segmento produttivo.
    rispondi al commento
  • Zoppetti Geraldo
    Zoppetti Geraldo
    Martedì 5 Novembre 2013, alle ore 21:00
    Ottimo articolo, vorrei saperne di più per quanto riguarda gli inserimenti di punti luminosi nel vetro.
    Grazie.
    rispondi al commento
  • Chiara Panozzo
    Chiara Panozzo
    Giovedì 10 Ottobre 2013, alle ore 10:19
    Vorrei sapere i termini precisi del parapetto autopulente (capitolato?) per fare l'ordine alla ditta esecutrice.
    Poi, se fosse possibile un suggerimento per l'attacco al bordo della terrazza.
    Grazie mille.
    rispondi al commento
  • Viviana
    Viviana
    Venerdì 15 Marzo 2013, alle ore 16:38
    La ringrazio per le informazioni che mi ha fornito sull'azienda Hilti, mi sono state molto utili.
    Ho infatti scaricato il software relativo agli ancoraggi (Hilti PROFIS Anchor), tuttavia nel database è presente solo l'ancoraggio di un pilastro in acciaio.
    Mi chiedevo se fosse possibile considerarlo come l'ancoraggio di un montante di un parapetto scegliendo opportunamente geometria e carichi o se esiste un modello predisposto.
    Grazie.
    rispondi al commento
  • Viviana
    Viviana
    Martedì 12 Marzo 2013, alle ore 17:47
    Sviluppando il progetto di un parapetto in vetro mi sono resa conto che la normativa a riguardo è un po' scarsa.
    Mi chiedevo se esistono dei software che consentano di dimensionare gli ancoraggi, i montanti e i diversi elementi che compongono un parapetto o se, semplicemente, è sufficiente sottoporre il parapetto alle prove di carico descritte nelle normative UNI.
    Anticipatamente ringrazio
    rispondi al commento
    • Arch.oliva
      Arch.oliva Viviana
      Mercoledì 13 Marzo 2013, alle ore 11:41
      Per Viviana: Il rispetto delle Norme UNI non la esime da effettuare un calcolo di verifica del parapetto progettato, per quanto riguarda il problema degli ancoraggi, vi sono diverse aziende come la Hilti che mettono a disposizione gratuitamente dei software per la verifica delle strutture ancorate con tasselli chimici a parti in calcestruzzo o altro materiale.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.792 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Parapetti in vetro che potrebbero interessarti

Norme per la sicurezza dei parapetti in vetro interni ed esterni

Leggi e Normative Tecniche - Le ringhiere in vetro, molto diffuse soprattutto negli edifici moderni e contemporanei, devono rispettare severe normative per garantire la sicurezza degli utenti.

Progettare ringhiere sicure e belle da vedere

Soluzioni progettuali - Le ringhiere garantiscono la sicurezza di spazi con dislivelli, ma sono anche un elemento che caratterizza l'ambiente, per cui vanno scelte con un certo gusto.

Scala fotovoltaica

Impianti - Integra nel parapetto un sistema di moduli fotovoltaici e combina le esigenze progettuali legate alla sicurezza con quelle inerenti il risparmio energetico.

Balaustre per scale e affacci sicure e convenienti

Scale - Sostituire le balaustre deteriorate non a norma con nuovi materiali moderni ed affidabili, approfittando delle agevolazioni fiscali concesse per rimpiazzarle.

Vetro di sicurezza nell'edilizia

Vetrate - Grazie ai progressi fatti nella lavorazione del vetro, oggi disponiamo di vetri da costruzione che possono essere impiegati in vario modo e con maggiore sicurezza.

Che cos'è un parapetto fotovoltaico?

Impianti rinnovabili - Elemento interessante nell'ambito delle energie rinnovabili è il parapetto fotovoltaico, dalle caratteristiche simili a quelle di un impianto fotovoltaico integrato

Degrado e manutenzione dei parapetti e delle ringhiere

Pulizia e manutenzione - I parapetti e le ringhiere costituiscono l'elemento di protezione contro la caduta dall'alto in balconi, terrazze e altri spazi aggettanti di un edificio.

Le balaustre in vetro come trasparenti barriere protettive esterne

Spazio esterno - Le balaustre in vetro incorniciano le balconate, lasciando trasparire tutta la luminosità, offrendo così una veduta ampia e completa sul paesaggio circostante.

Ringhiera per esterni in acciaio inox, i vantaggi

Infissi Esterni - La ringhiera in acciaio inox per esterni presenta tanti vantaggi sia per l'aspetto estetico che per la durabilità e si inserisce in modo discreto in vari contesti