• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Pannelli frangivento in vetro: eleganza e funzionalità per spazi esterni

I frangivento in vetro proteggono balconi e terrazze da vento e intemperie mantenendo gli ambienti luminosi. Ecco alcuni modelli e i relativi prezzi.
Pubblicato il

Pannelli frangivento in vetro per terrazzi: protezione senza rinunciare alla vista


I pannelli frangivento in vetro rappresentano una soluzione elegante e funzionale per proteggere gli spazi esterni dal vento, senza comprometterne la visuale.

Pannelli frangivento in vetroPannelli frangivento in vetro - Fonte foto: Unsplash



Ideali per terrazzi panoramici, piccoli balconi o giardini, questi elementi costituiscono un ottimo riparo dalle correnti d’aria, migliorano il comfort delle aree outdoor e creano una barriera trasparente che non chiude lo spazio.

Inoltre, il vetro contribuisce a migliorare l’isolamento acustico delle zone esterne e, nelle stagioni più fredde, le ripara dal freddo.

Scopriamo insieme alcuni modelli e i relativi prezzi.


Tipologie di vetro per frangivento da esterno


I vetri più utilizzati per i pannelli frangivento sono i seguenti:

  • vetro temperato: resistente agli urti e agli sbalzi termici, è il più comune per l’uso esterno;

  • vetro stratificato di sicurezza: formato da più lastre unite da una pellicola, non si frantuma in caso di rottura;

  • vetro satinato o serigrafato: perfetto per chi desidera ottenere maggiore privacy e resa estetica senza rinunciare alla luminosità.


Alcuni modelli di frangivento in vetro possono essere rifiniti con trattamenti antiriflesso, anti-UV o autopulenti, i quali sono molto utili per i contesti aperti e soleggiati.


Struttura e sistemi di montaggio dei pannelli frangivento in vetro


I pannelli frangivento in vetro sono sorretti da profili in alluminio anodizzato, acciaio inox o legno trattato.

Pannelli frangivento in vetro per balconiPannelli frangivento in vetro per balconi - Fonte foto: Unsplash



La loro struttura può essere:

  • fissa: ancorata al parapetto o direttamente al pavimento del terrazzo;

  • modulare: composta da pannelli componibili e personalizzabili in larghezza e altezza;

  • scorrevole o apribile: per consentire il passaggio d’aria o l’apertura temporanea.

Il fissaggio deve sempre essere eseguito per mezzo di sistemi certificati e a norma, soprattutto nelle zone ventose o negli spazi aperti molto alti.


Frangivento in vetro: dimensioni, spessori e sicurezza


I pannelli frangivento in vetro possono avere altezze che vanno da 80 cm fino a 180 cm e oltre, a seconda del grado di protezione desiderato.

Pannelli frangivento in vetro per terrazzoPannelli frangivento in vetro per terrazzo - Fonte foto: Unsplash



Gli spessori variano da 6 mm a 12 mm, ma quando si ha a che fare con i vetri stratificati, essi possono essere anche da 8+8 mm.

È importante ricordare che è bene scegliere prodotti che rispettino le normative di sicurezza per l’edilizia residenziale, soprattutto nei contesti condominiali.

Alcuni comuni possono richiedere dei permessi particolari per l’installazione di strutture permanenti su terrazzi e balconi.


Vantaggi dei pannelli frangivento in vetro


I pannelli frangivento in vetro offrono una serie di vantaggi sia funzionali che estetici, pertanto, sono una scelta ideale anche per le aree esterne dei locali commerciali.

Pannelli frangivento in vetro condominioPannelli frangivento in vetro condominio - Fonte foto: Unsplash



Ecco quali sono i principali:

  • protezione dal vento;

  • privacy;

  • luminosità;

  • estetica;

  • riduzione del rumore;

  • sicurezza.


Inoltre, questi elementi sono facili da mantenere: basterà effettuarne la pulizia in modo regolare (ogni 15 giorni circa) utilizzando detergenti specifici per il vetro, panni in microfibra e tergivetro.

È sempre consigliabile eseguire anche un controllo periodico delle strutture di fissaggio e degli elementi che le compongono (viti, guide e supporti) e un’ispezione annuale.


Prezzi indicativi e modelli consigliati


Il costo dei pannelli frangivento in vetro varia in base a determinati elementi, come ad esempio, la loro altezza, il tipo di vetro scelto, la tipologia di struttura di cui sono dotati e infine, la modalità di fissaggio degli stessi.

Pannelli frangivento in vetro fissiPannelli frangivento in vetro fissi - Fonte foto: Unsplash



In media, si parte da circa 150-200€/mq per i vetri temperati montati su profili standard, e si arriva a oltre 400€/mq per le soluzioni composte da vetro stratificato e strutture in acciaio inox.

Marchi come Q-railing, Faraone, INOX DESIGN e alcuni sistemi proposti da Leroy Merlin o Bricoman offrono soluzioni per tutte le fasce di prezzo.


riproduzione riservata
Pannelli frangivento in vetro: eleganza e funzionalità per spazi esterni
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.