|
I pannelli decorativi sono una soluzione versatile per rinnovare pareti e soffitti in contesti domestici, commerciali e ricettivi senza lavorazioni invasive.
Pannelli decorativi *dm corten nature cement - Foto Sadun
Leggeri e resistenti, possono riprodurre materiali naturali o texture tridimensionali, adattandosi a stili classici, moderni e contemporanei.
La loro facilità di posa li rende adatti anche al fai da te, purché installati su superfici pulite e asciutte, con adesivi compatibili. Richiedono una manutenzione minima: basta un panno morbido e detergenti delicati per mantenerne brillantezza e durata nel tempo.
Resistono all’umidità e alle muffe, offrendo praticità ed estetica in un’unica soluzione. Inoltre, essendo riciclabili (nella versione senza colla) e disponibili anche in versioni eco-sostenibili, rappresentano una scelta moderna che coniuga design, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
I pannelli decorativi si distinguono per la varietà di finiture e soluzioni estetiche, pensate per adattarsi a diversi contesti abitativi e professionali.
Rivestimento decorativo *dm-limestone grey nature - Foto Sadun
La loro versatilità consente di arredare con creatività pareti e soffitti, valorizzando gli spazi con stili differenti.
Queste soluzioni permettono di personalizzare e nobilitare gli spazi con grande libertà, trasformando superfici anonime in elementi scenografici. I pannelli decorativi uniscono praticità e resa estetica, diventando un’alternativa accessibile ai materiali tradizionali.
Aziende specializzate come Sadun propongono collezioni in grado di soddisfare esigenze diverse, dai progetti residenziali agli allestimenti commerciali.
Con le collezioni SIBU Design di Sadun, il concetto di pannelli decorativi raggiunge nuove possibilità estetiche. Le superfici spaziano da effetti naturali come legno, marmo o cemento a finiture moderne e astratte, fino alle texture 3D che giocano con luci e ombre, rendendo dinamiche le pareti.
Pannelli decorativi collezione Fabric-Line - Foto Sadun
Le boiserie aggiungono eleganza, mentre linee come Deco-Line offrono oltre 50 decori tra metallizzati, effetto legno e specchianti, ideali per interior e visual merchandising.
Collezioni innovative come Multistyle permettono il rivestimento di pareti curve, mentre la Structure-Line porta il rilievo tridimensionale in ambienti residenziali e commerciali.
Questa varietà, unita alla possibilità di personalizzazione, consente a designer, architetti e privati di trasformare pareti e soffitti in veri elementi di arredo.
Sadun è il distributore esclusivo in Italia della collezione Sibu Design, che raccoglie pannelli decorativi suddivisi in famiglie dalle caratteristiche uniche.
Pannelli decorativi per pareti di SIBU DESIGN * LL ROMBO 40 Bianco matt - Foto Sadun
Deco-Line offre oltre 50 decori tra effetti metallici, legno e specchianti, perfetti per contract e visual merchandising. Multistyle propone pannelli flessibili a specchio o metallici con incisioni profonde, ideali per rivestire pareti curve. Structure-Line porta in scena più di 40 decori tridimensionali a rilievo, facili da tagliare e lavorare per ambienti originali.
SibuGlas utilizza lastre in PMMA resistenti all’abrasione, proposte in 19 finiture eleganti per superfici orizzontali e verticali. Leather-Line sfrutta ecopelli pregiate senza PVC, disponibili in vari stili per rivestimenti esclusivi.
Antigrav abbina leggerezza, resistenza e fonoassorbenza con decori effetto pelle, legno o cemento. Fabric-Line unisce velluti lisci e texture 3D per soluzioni sofisticate.
Nature-Line infine, combina materiali FSC® riciclabili per pareti sostenibili e visivamente omogenee: sono particolarmente leggeri e con essi possono essere realizzate ampie superifici in modo semplice e veloce.
Possono essere incollati su tutti i supporti per ottenere pareti omogenee e continue non solo esteticamente belle ma anche rispettose dell'ambiente.
La nuova Luxewall Panel Collection rappresenta un connubio perfetto tra estetica, funzionalità ed ecosostenibilità. La collezione propone una gamma ampia di texture e materiali, tutti applicati su un pannello di supporto leggero e semplice da lavorare, ottenuto da fibre naturali e carta.
Luxewall Panel Collection - Foto Sadun
Elementi come sisal, rafia e canapa vengono reinterpretati in superfici raffinate dai colori moderni, capaci di arricchire qualsiasi progetto di interior design.
Ogni dettaglio è selezionato con cura per offrire qualità, resistenza e durata nel tempo. Lexewall si distingue come una collezione esclusiva, elegante e sostenibile, ideale per arredare con stile e responsabilità.
I pannelli decorativi si adattano a una grande varietà di contesti, sia domestici che professionali. In soggiorno possono valorizzare una parete attrezzata o creare un punto focale, mentre in camera da letto diventano un’alternativa originale alla testiera del letto.Pannelli decorativi Sibu Panel System - Foto Sadun
In cucina contribuiscono a definire la zona pranzo con geometrie o texture particolari, e nei bagni moderni offrono soluzioni resistenti all’umidità, perfette per completare l’arredo.
Oltre agli spazi abitativi, questi pannelli murali decorativi sono molto utilizzati in contesti commerciali e ricettivi: banconi bar, reception di hotel, allestimento di vetrine e locali pubblici.
Qui uniscono praticità e resa estetica, dimostrandosi veri e propri materiali per l’arredamento e il rivestimento. Con i pannelli pareti e soffitti acquistano personalità, trasformandosi in elementi distintivi di design.
L’installazione dei pannelli decorativi è alla portata anche di chi desidera cimentarsi con il fai da te, purché vengano seguiti alcuni accorgimenti. Per prima cosa è necessario che la superficie di applicazione sia liscia, pulita e priva di polvere o umidità
.
Pannelli decorativi *structure-line-ocean-aqua - Foto Sadun
Successivamente si applica l’adesivo sul retro del pannello, scegliendo colle prive di solventi compatibili con il materiale. Una volta posizionato il pannello sulla parete o sul soffitto, è importante esercitare una pressione uniforme, evitando la formazione di bolle d’aria e mantenendo piccoli giunti di dilatazione.
Eventuali rifiniture possono includere stuccatura delle fughe o verniciatura finale. Aziende specializzate come Sadun forniscono indicazioni tecniche e colle dedicate, garantendo un risultato preciso e duraturo anche per installazioni più complesse in spazi commerciali o professionali.
I pannelli decorativi sono progettati per durare nel tempo con una manutenzione minima. La loro resistenza all’umidità li rende adatti anche a bagni e cucine, dove altri materiali rischiano di deteriorarsi.Pannello decorativo Multistyle - Foto Sadun
Per la pulizia quotidiana è sufficiente utilizzare un panno morbido e umido, evitando prodotti abrasivi o detergenti a base di solventi che potrebbero danneggiare la superficie.
In caso di sporco più ostinato è possibile impiegare detergenti delicati per plastica o vetro, applicati sempre sul panno e mai direttamente sul pannello.
Un ulteriore vantaggio è la resistenza a muffe e macchie, caratteristica che contribuisce a mantenere intatta l’estetica nel tempo. Con poche accortezze, i pannelli mantengono la loro planarità e brillantezza, rappresentando una soluzione duratura sia per ambienti domestici che per spazi pubblici ad alta frequentazione.
Uno dei punti di forza dei pannelli decorativi proposti da Sadun è l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Rispetto ad altre soluzioni per il rivestimento di pareti e soffitti, questi materiali consentono di contenere i costi senza sacrificare estetica e funzionalità.
Pannello decorativo Structure Linea Crepa Gold - Foto Sadun
Se confrontati con materiali tradizionali, il vantaggio diventa evidente:
I pannelli decorativi Sadun rappresentano quindi una scelta equilibrata, capace di coniugare accessibilità, facilità di posa e ampia possibilità di personalizzazione.
Per ottenere un risultato ottimale con i pannelli decorativi è fondamentale evitare alcuni errori comuni. Non bisogna applicarli su pareti umide o non perfettamente lisce, poiché l’adesione risulterebbe compromessa.
Pannello decorativo di Sibu Design *dm Hollywood Blue - Foto Sadun
È altrettanto importante utilizzare collanti compatibili: solventi aggressivi potrebbero sciogliere il materiale. Un altro aspetto da considerare è la vicinanza a fonti di calore diretto, come stufe o camini, che rischiano di deformare i pannelli.
Infine, occorre evitare vernici a base di solventi forti, prediligendo prodotti ad acqua. Prestare attenzione a questi dettagli garantisce durabilità ed estetica nel tempo.
I pannelli decorativi distribuiti da Sadun uniscono estetica e responsabilità ambientale. Il materiale è infatti riciclabile al 100% (nella versione senza colla) e può essere realizzato anche in versioni rigenerate o bio-based, provenienti da fonti rinnovabili.
Leggeri e facili da installare, riducono sprechi in fase di trasporto e lavorazione, garantendo comunque qualità e resa estetica. In un’ottica di interior design moderno e sostenibile, rappresentano una scelta capace di coniugare innovazione, eleganza e attenzione all’ambiente.
Sadun rappresenta in Italia il prestigio dell’esclusività nella distribuzione di materiali innovativi per interior design, contract e arredamento.
Fondata nel 1967 da Umberto Sadun, l’azienda di Seregno è diventata un punto di riferimento grazie alla capacità di coniugare innovazione, affidabilità e passione.
In oltre cinquant’anni di attività, l'azienda ha saputo anticipare le tendenze internazionali selezionando pannelli e superfici uniche per estetica e versatilità, sempre in esclusiva sul mercato italiano.
La filosofia aziendale privilegia la qualità assoluta dei prodotti e un servizio a 360 gradi, dalla consulenza tecnica alla consegna. Architetti, progettisti e aziende trovano in Sadun un partner affidabile, capace di offrire materiali decorativi ricercati e soluzioni sostenibili in linea con i principi dell’economia circolare e con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||