Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
18 Ottobre 2017 ore 10:17 - NEWS Idee fai da te |
La presenza di donne in casa è indice dell'esistenza di un mobile trucco, di un angolo beauty che spesso viene realizzato in modalità fai da te utilizzando arredi di recupero disposti uno affianco all'altro per generare una base di appoggio dei prodotti cosmetici.
Ogni donna sa bene quanto può essere scomodo truccarsi di fronte allo specchio del bagno collocato sopra il lavamani, prendere un trucco alla volta dal mobile contenitore posto nei paraggi e compiere dei movimenti scomodi e discontinui.
Creare nella propria casa una piccola postazione make up è desiderio di tutte, è la soluzione ideale per recuperare anche del tempo durante la fase operativa del trucco.
Non occorre occupare una superficie estesa, l'importante è predisporre un tavolino, una base di appoggio per uno specchio, qualche contenitore per organizzare al meglio i propri prodotti di bellezza.
La base di appoggio può essere un tavolo, una scrivania, una consolle o semplicemente anche una mensola e a questo genere di arredo va subito aggiunto uno sgabello oppure una sedia, purché le altezze siano proporzionate tra loro.
Il tavolo da trucco è bene disporlo nei pressi di una sorgente di luce naturale, vicino a una finestra; bisogna pensare anche ad aggiungere una lampada di luce artificiale per la sera o i momenti più bui.
La luce, come ben sa chi è pratico di trucco, è un fattore indispensabile e l'orientamento sbagliato modifica la resa finale del maquillage, cambia notevolmente l'immagine evidenziando dei lineamenti piuttosto che altri, possiede insomma un potere singolare.
Lo stile della toletta è a scelta, si deve comunque ben integrare con quello adottato nella camera in cui si colloca la consolle trucco: shabby chic, classico, contemporaneo, industrial, di fantasia.
I contenitori si possono creare con vasetti di vetro, barattoli della cucina, scatole di bomboniere ricevute, contenitori di vario genere, etichettati per distinguere la specie di appartenenza dei cosmetici.
Una toeletta trucco ben organizzata è quella che riesce a disporre i prodotti in modo ordinato, nel minor spazio possibile e tutto a vista per una facile presa e individuazione di ciò che serve.
L'angolo trucco deve essere comodo per avere tutto a portata di mano, dunque estremamente funzionale, personalizzato nei dettagli, elegante e di bella presenza, di stile.
Le postazioni make up si possono realizzare in bagno, in un'area di un corridoio, di un vano di distribuzione ma meglio in uno spazio privato e quindi nella propria camera da letto o al massimo nello studio: un make up accurato ed elaborato richiede tempo e comodità.
Il primo passaggio da compiere è pensare dove collocare il mobile trucco, in quale stanza, poi quale spazio destinare a tale funzione, dove posizionare uno o anche due specchi di cui uno a parete e l'altro da appoggio, inclinato secondo l'esigenza del momento.
Si può avere un'idea di toletta da trucco osservando quella proposta su Amazon di TecTake, un tavolino da trucco con sgabello e romantica specchiera, di dimensioni corrispondenti a 90x40x145 cm, con un peso complessivo di 22 kg. Lo specchio si gira a 360° ed è collocato al centro del tavolo, si inclina dunque in modo flessibile, è decorato con rose eleganti e di pregio; gli specchi laterali facilitano le operazioni di trucco e parrucco.
La toletta possiede sette ampi cassetti per riporre tutti gli accessori del make up e sistemarli in modo ottimale, e quest'ultimi sono anch'essi caratterizzati da rose ornamentali che fungono anche da maniglie.
|
CONSIGLIATO
![]() Toeletta TecTake
La nostra romantica specchiera - un sogno per ogni donna. Particolarmente stabile grazie all'attacco dello specchio al...
|
Sotto il tavolo si inserisce un comodo sgabello foderato color crema, dotato anche di imbottitura interna per una comoda seduta, con gambe munite di feltrini per evitare di graffiare il pavimento.
Di genere più contemporaneo è il modello di Miadomodo, sempre in vendita su Amazon, una toletta da camera con un grande specchio pieghevole, dal design elegante e semplice, con due comparti per i cosmetici e altri accessori, in materiale MDF e acciaio cromato, colore bianco.
I due comparti diventano visibili quando si sollevano i pannelli e così si possono disporre tutti i cosmetici necessari oltre a prodotti per la cura del corpo quali creme, bigodini, spazzole, fermagli per capelli, ciglia e tanto altro.
Singolare e funzionale è lo scrittoio vanity Venere di Gallotti & Radice design di Carlo Colombo, rivestito in cristallo retroverniciato nei colori previsti dal campionario e nella versione brillante oppure satinata.
Lo specchio in dotazione è bifacciale e di diametro pari a 50 cm, orientabile e su richiesta anche con inserto specchio ingranditore; la struttura è in metallo brunito e le vaschette porta oggetti in metallo sono rivestite di pelle scamosciata.
Recuperare una scrivania è un buon inizio per iniziare a creare la base d'appoggio per il nostro mobile trucco fai da te; a questa va aggiunta una sedia di altezza corrispondente e proporzionata e uno specchio da appendere o poggiarvi sopra.
Nell'immagine seguente si può osservare una scrivania di superficie non molto ampia, di colore bianco, sobria e raffinata, rivestita da un vetro che risulta essere utile per proteggere la superficie laccata.
La sedia abbinata è trasparente mentre lo specchio è stilisticamente antico per impreziosire maggiormente l'angolo trucco. In aggiunta anche una lampada classica con finiture dorate.
Oltre allo specchio appeso alla parete, c'è un piccolo specchio reclinabile di supporto, una serie di contenitori con pennelli e accessori vari, bottigliette di profumo, candele, cestini per rifiuti, mini tappeto a pelo lungo.
Un altro esempio mostra un tavolo make up progettato sempre con una scrivania munita di cassettiera e vetro protettivo, con sopra uno specchio poggiato e inclinato e in aggiunta un altro mini specchio girevole e flessibile.
Molto utile è una piccola cassettiera in plexiglass con quattro cassetti per conservare smalti e cosmesi varie a vista, contenitori vintage in bianco per custodire i pennelli.
Sopra la scrivania sono state fissate due mensole bianche di estensione differente, superfici utili per poggiare oggetti più grandi da tenere a portata di mano.
Un'altra idea può essere quella di collocare un grande specchio, magari riciclato da qualche camera da letto matrimoniale, esattamente contro una parete e a questo anteporre una piccola scrivania con cassetto.
Come si vede dalla foto sovrastante, la composizione generata con materiale di riuso crea un angolo trucco interessante, semplice e d'effetto, comodo e funzionale.
Il colore bianco in contrasto con il tono neutro grigio della parete rende ancora più sobria la composizione che s'impreziosisce con i colori dei trucchi e degli accessori posti sopra.
Da non dimenticare l'aggiunta di una comoda seduta, di un pouf che riecheggia la toletta antica e garantisce morbidezza alla seduta, comodità nelle operazioni.
Youredo presenta la consolle trucco con specchio Lillo in MDF laccato grigio della ditta polacca Ragaba, disponibile anche in tante altre colorazioni e con tre larghezze diverse.
Il mobile make up è caratterizzato da gambe in legno massiccio, sinuose nella forma ed eleganti, un piano d'appoggio in laminato laccato e in diversi colori pastello.
Il mobile da trucco Combination Diva di Kare Design è strutturato per professioniste del trucco, ha una geometria e volumi che ben si adattano alle diverse esigenze di chi deve maneggiare prodotti cosmetici con rapidità.
Si tratta di un mobile funzionale e versatile con l'esterno di colore bianco e gli interni dalla finitura lignea, superfici lisce, morbide al tatto ed estremamente semplici da pulire.
L'arredo principale, il tavolo trucco, si sviluppa con un piano d'appoggio di base rettangolare e di dimensioni pari a 138x50.5 cm; questo si articola all'interno con una serie di scompartimenti progettati per tenere separati i vari accessori da lavoro e prodotti di bellezza.
Due antine laterali e superiori, ribaltandosi, danno spazio all'apertura dello specchio che è posto centralmente nella composizione, poi due cassettiere da tre cassetti ciascuna alloggiano negli spazi laterali inquadrando la sedutaimbottita.
Le due cassettiere possiedono ruote alla base, una comodità eccezionale giacché si muovono con facilità, si possono trasportare dove si desidera e consentono inoltre un'efficace pulizia del pavimento.
La seduta è un comodo pouf da trucco, in realtà possiede anche la parvenza di un cassettone e difatti lo schienale è stato pensato come frontale di un cassetto munito addirittura di maniglia, la stessa presente sulle cassettiere laterali.
Il pouf addirittura si inserisce nel vano centrale del mobile da toeletta e si cela alla vista quando non si opera dinanzi allo specchio, recuperando spazio all'interno della stanza in cui il mobile è posizionato.
Tante sono le soluzioni per organizzare un mobile trucco in casa , si può acquistare una composizione già pronta oppure dare sfogo alla propria creatività e, riciclando arredi e mobili già in possesso, si può generare un angolo personalizzato per le proprie esigenze spaziali ed estetiche, elegante, singolare e raffinato.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.101 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Organizzare un mobile trucco in casa che potrebbero interessarti
|
Progetto per un mobile beauty da viaggio
Complementi d'arredo - Progetto a mano libera per un eccentrico mobile beauty da viaggio: una valigia trucco su cavalletto pieghevole, per un seducente make up in formato vacanza.
|
Radiatori in cristallo
Arredamento - La fiera ISH che si è svolta lo scorso mese a Francoforte ha visto una forte presenza di espositori italiani che, come sempre, si sono distinti per originalità
|
Riciclo, ecodesign e artigianato di recupero: il futuro dell'interior design
Idee fai da te - Agenda 2030, economia circolare, il futuro dell'interior design è visibile: riuso e riciclo creativo, artigianato di recupero, design sostenibile ed ecodesign.
|
Bagno barocco, lo stile regale torna a fare capolino
Mobili bagno - Dalle linee arrotondate di mobili e sanitari, ai dettagli preziosi di rubinetti ed accessori, fino agli specchi: lo stile barocco torna a vestire l'arredo bagno
|
Mini frigo per make up e cosmetici
Piccoli elettrodomestici - Arriva dall'America un nuovo trend: mantenere freschi cosmetici e make up dentro appositi mini frigo colorati e compatti perfetti in camera come nel bagno di casa
|
Specchi per truccarsi nel miglior modo possibile
Complementi d'arredo - Sentirsi una diva del cinema a casa propria. Questo sogno può diventare realtà, se si scelgono specchi professionali da trucco, illuminati, a parete o da tavolo
|
Ricavare una zona retroletto intorno a un pilastro
Zona notte - Progetto a mano libera di una camera da letto in cui si ricava una zona retroletto per dissimulare e valorizzare un pilastro, equilibrando estetica e funzionalità
|
Progetto per cassettiera trasformabile in mobile toilette
Cassettiere e comodini - Progetto a mano libera per una cassettiera settimino dal disegno polimorfico e asimmetrico, che può trasformarsi all'occorrenza in funzionale mobile da toilette.
|
Progetto di camera da letto con cabina armadio
Armadi e cabine armadio - Camera da letto con cabina armadio: progetto su disegno per una zona notte dove un setto trasversale suddivide gli spazi, in un mix vincente tra nuovo e antico.
|