Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
22 Luglio 2016 ore 09:53 - NEWS Arredo giardino |
Possedere un giardino è una ricchezza per la possibilità che offre di trascorrere, in uno spazio privato, del tempo all'aperto abbronzandosi, rilassandosi, preparando pasti da consumare in compagnia dei propri familiari e amici, festeggiando, giocando con i propri bambini o animali domestici, insomma assaporando in pienezza la bella stagione.
Per questo occorre arredare lo spazio esterno con mobili e complementi adatti a resistere agli agenti atmosferici, di materiali più resistenti e dalle strutture più stabili.
Gli ombrelloni tradizionali, utili a ripararsi dal sole nelle ore più calde, non bastano per dare un riparo certo dal vento. È necessario munirsi di ombrelloniantivento per questioni di sicurezza, per resistere alle raffiche di vento senza inarcarsi o addirittura cadere a danno di persone o cose.
La Teknowind è specializzata proprio nella progettazione e realizzazione di questo genere di prodotto.
L'azienda rivoluziona il vecchio concetto di ombrellone, con un elemento rispondente alle esigenze attuali di qualità dei materiali e design esclusivo.
La resistenza al vento è stata conseguita con l'ottenimento di un brevetto che certifica i loro ombrelloni come altamente resistenti a venti forti costanti e raffiche improvvise.
A testimonianza della validità del prodotto, sono stati effettuati una serie di test nella galleria del vento all'Università degli Studi di Perugia, con esito positivo e conseguenti certificazioni e documentazioni.
I modelli base riescono già a soddisfare le varie esigenze del cliente che oggigiorno è sempre più attento a trovare le migliori soluzioni per arredare gli spazi aperti con cura e ricercatezza, in più svariati modelli personalizzabili.
La grande attenzione per il cliente in pre e in post vendita, mediante un servizio puntuale e affidabile, cortese e professionale, fa di quest'azienda un punto di riferimento per chi cerca un prodotto rivoluzionario fuori dai vecchi schemi.
Teknowind è un marchio che nasce intorno a un'idea, frutto di un'esperienza decennale nel campo dell'aerodinamica e delle vele in generale.
La particolare forma aerodinamica dell'ombrellone, unita alle caratteristiche strutturali dei materiali, garantisce un'ottima tenuta e stabilità anche in caso di forte vento, fino a 80 KM/h.
L'equilibrio è generato da una vela, posta sopra iltelo, che asseconda il vento senza opporre grande resistenza e fa sì che l'ombrellone ruoti leggermente nella giusta direzione, mantenendo l'esatto equilibrio.
I modelli da loro proposti sono quattro, personalizzabili e ciascuno realizzabile con teli disponibili in sette nuance: bianco, taupe, caffè, sabbia, navy, cenere, bordeaux. La struttura può essere in alluminio, inox, nero, bianco, antracite, india.
L'ombrellone Storm a palo laterale è ideale per coprire ampie superfici in tutta sicurezza, ha un sistema di rotazione a 360° di facile attivazione, con un design unico ed elegante, un autentico Italian Style, adatto ad ambienti moderni e contemporanei ma anche classici e tradizionali.
Ha un diametro di apertura di 440 cm, palo di legno lamellare 12x12cm con finitura chiara o scura, braccio superiore in acciaio inox, finitura satinata, stecche in alluminio, anodizzate o verniciate, base in acciaio inox con finitura satinata, carter di copertura in acciaio zincato e verniciato.
Il sistema si apre grazie a un argano manuale auto frenante di sicurezza, la rotazione a 360° si esegue con maniglie di sicurezza per aggancio e sgancio rapido, il telo copertura è 100% in fibra acrilica Acrilgiardino 295 gr/mq, ombra proiettata di 14 mq, resiste al vento fino a 70 Km/h se rispettate le indicazioni di peso della zavorra stimata a minimo 350 Kg.
Questo genere di ombrelloni può essere del tipo a braccio, doppio, a collage, monofalda secondo le esigenze e spazi che si ha a disposizione, l'estensione del giardino , la conformazione del volume costruito dell'immobile.
Eden Garden srl, azienda esperta nel settore delle coperture solari autoportanti anche per bar, alberghi e ristoranti, vanta di diversi anni d'esperienza, molteplici brevetti e soluzioni originali applicate a livello nazionale e internazionale.
La loro è una struttura dinamica, adatta alle sfide del terzo millennio, che studia come soddisfare appieno le esigenze di ogni cliente, dedicando a questi massima cura e attenzione, a partire dalla progettazione proseguendo con l'assistenza postvendita.
Diversi sono gli ombrelloni da loro proposti e quelli a braccio si classificano ulteriormente in tre tipologie: arco, talento, mister.
Arco è così chiamato perché ha un braccio arcuato in legno di Iroko, è semplice, un perfetto complemento per giardini e terrazzi, si inserisce bene in ogni contesto anche grazie alle numerose possibilità di personalizzare colori e tessuti, richiede scarsa manutenzione, è dotato di valvola rialzata per lo scarico del vento con possibilità di applicare anche lo Split Solution.
Il tessuto è un acrilico IRISUN 100% garantito 5 anni contro la scoloritura, oppure un PVC ignifugo e impermeabile termosaldato, i componenti in metallo sono zincati e verniciati con polvere epossidica a forno, il telaio è in legno oppure in alluminio con stecche intercambiabili, la base in cemento rifinita con graniglia di fiume o liscia, oppure contropiastra con zanche per fissaggio a terra, la bulloneria è tutta in acciaio inox, la mantovana è modificabile su richiesta, corredato di fodero invernale in PVC per la custodia.
Il modello Gemelli è un ombrellone rettangolare doppio, con due capote appoggiate su un sostegno centrale o laterale, crea un'ombra rettangolare che arriva fino ai 5x10 m e si presta alla combinazione modulare denominata Mister e Collage, utili a coprire spazi irregolari.
L'apertura consigliata è quella realizzata con il sistema ad argano alto giacché consente di proteggere, all'interno del travetto in acciaio zincato e plastificato, l'intero dispositivo di apertura/chiusura sia dalle intemperie sia dagli atti vandalici. L'asta di manovra asportabile permette al personale di mantenere l'esclusiva sulle operazioni.
Su tutti i modelli, a eccezione del Kite, il tensombrellone, è possibile richiedere la soluzione Split Solution, sistema brevettato di supporto, con strisce di tessuto sovrapposte, utile all'attenuazione dell'effetto vela che il vento esercita solitamente sull'ombrellone.
Il sistema alleggerisce il carico del vento facendolo passare attraverso la capote, la traspirazione dell'aria è garantita, le strisce di tessuto sono inclinate e sovrapposte per mantenere le caratteristiche d'impermeabilità tipiche delle capote tradizionali.
Possono esserci situazioni in cui un intero ombrellone non va e per non rinunciare a una gradita ombra si adottano sistemi precari e poco sicuri, specie quando non si è a conoscenza dei funzionali mezzi ombrelloni.
City Legno, City Alluminio di OMBRELLIFICIO VENETO è un mezzo ombrellone con telaio di legno kotò verniciato, disponibile anche in alluminio verniciato grigio antracite o bianco; il tessuto può essere un acrilico 320 gr o tessuto tempotest parà ombrelloni 300 gr, oppure ancora tessuto pvc 400 gr.
L'opzione in acrilico è trattato antimuffa, è idrorepellente, resistente agli agenti atmosferici, nei colori ecru, verdone bosco, grigio antracite, bordeaux, corda, bianco, possibilità di finitura pendente a merletto oppure a onde. Il prodotto è dotato di soffietto antivento e di apertura a doppia carrucola.
Della stessa azienda, interessante è Horizon, ombrellone a braccio laterale orientabile, in alluminio verniciato grigio antracite, con stecca antivento tra leva e ragno, 360° girevole, orientabile sia a dx che a sx, con stecche intercambiabili, parti metalliche zincate e verniciate, fissabile a terra, a pavimento, così come l'Ombrellone Diffusion di Ombrellificio Silvia
Alcune avvertenze forniteci a livello generale dall'azienda riguardano il peso della zavorra che deve essere proporzionato al peso dell'ombrellone, il telo deve essere ben asciutto prima riporre l'ombrellone in custodia a stagione conclusa, evitando così formazioni di muffa; le stecche corte occorre accompagnarle verso l'esterno durante l'apertura per facilitarne l'azione, poi nei modelli a braccio laterale, a ombrellone chiuso, il cavo deve essere sempre in tensione per l'apertura, non bisogna trascinare a terra gli ombrelloni bensì sollevarli, onde evitare di rovinare il telo.
Gli arredi e i complementi da esterno richiedono una maggiore resistenza e, prima dell'acquisto, occorre verificare le specifiche tecniche, valutare se sono in grado di soddisfare in pieno le necessità del luogo in cui saranno disposti: non lasciamoci attrarre soltanto dall'estetica!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.737 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ombrelloni antivento che potrebbero interessarti
|
Ombrelloni vivaci e funzionali
Giardino - Lentamente l'estate si incammina verso il suo ciclo terminale, ma per l'instabilità delle stagioni solo in questo periodo abbiamo vissuto giorni di
|
Ombrellone con palo laterale
Giardino - La tipologia di ombrellone con palo laterale, a differenza del tradizionale ombrellone da spiaggia con palo centrale, offre una superficie di copertura maggiore.
|
Coperture per il sole
Giardino - Le giornate calde di questi ultimi tempi invitano a trascorrere più frequentemente del tempo all?aperto. Si incomincia, così, ad attrezzare terrazzi
|
Soluzioni antivento
Giardino - Gazebi, ombrelloni, pannelli frangivento: elementi preziosi per proteggere dal vento gli spazi outdoor, sfruttandoli il più possibile con l'arrivo della bella stagione.
|
Innovazione a bordo piscina: lettini da sole e ombrelloni hi-tech
Arredo giardino - Esistono arredi da giardino e bordo piscina innovativi, come un lettino che segue automaticamente il sole o un ombrellone con il caricabatteria per il cellulare
|
Concorso Agorà design: Arredare il giardino
Arredo giardino - Un concorso volto alla realizzazione di soluzioni d'arredo per esterni, con l'obiettivo di dare spazio e rilevanza alla creatività dei designer italiani.
|
Relax in giardino
Giardino - All'interno di ogni giardino, è possibile realizzare delle vere e proprie aree relax da arredare con stile e ottenendo allo stesso tempo la funzionalità desiderata.
|
Arredo da giardino: come trattarlo e proteggerlo
Sistemazione esterna - Mediante giusti accorgimenti e semplici operazioni di pulizia e protezione possiamo preservare le caratteristiche estetiche e funzionali dei mobili da giardino.
|
Rinvio Tari 2020 per emergenza Covid-19
Fisco casa - Per aiutare le famiglie in difficoltà economica causata dal lockdown per Coronavirus, molti Comuni d'Italia hanno rinviato il pagamento della Tassa sui rifiuti.
|