Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
30 Giugno 2015 ore 12:21 - NEWS Soluzioni progettuali |
In casa o nel luogo di lavoro, molti di noi posseggono una stampante; che sia laser o a getto d'inchiostro, a colori o in bianco e nero, questa era fino a poco tempo fa indissolubilmente legata alla bidimensionalità del foglio che, uscendo pian piano dal vano portadocumenti, riporta su una delle sue facce quanto desideriamo riprodurre.
Da un po' di tempo, invece, si assiste alla progressiva evoluzione del concetto di stampa rispetto alle tradizionali due dimensioni; la riproduzione, a partire da un modello elaborato con un software specifico, è in grado di riprodurre anche la terza, l'alzato, e più che mai può essere interpretata come processo industriale di creazione e copia in più esemplari.
Se questa tecnica era inizialmente riservata a settori industriali specifici e all'elaborazione di prototipi a basso costo necessari a testare la bontà e le caratteristiche di alcuni prodotti, al giorno d'oggi la stampa 3d si affaccia al mondo del design e ci fa intravedere scorci di ciò che significherà progettare, creare e produrre da qui ai prossimi anni.
Un punto fermo, in questo lungo e avvincente processo, l'ha già messo un'azienda trentina, la .exnovo, che nasce e vive con una specialità: produrre oggetti di alto design con il 3d printing. Parliamo di una piccola eccellenza del Made in Italy, dal design essenziale e ricercato, che utilizza gli strumenti offerti dalla nuova tecnologia per abbattere il muro, imposto dalla produzione industriale, che c'era una volta tra il progettista, il disegno, il prototipo e il prodotto finito.
Oggi, grazie al 3d printing il designer è artefice felicemente coinvolto in ciascuna fase del processo, è attento a ponderare bisogni e aspettative delle utenze.
Con la stampa tridimensionale è possibile trasformare un oggetto in una sorta di scultura digitale dei nostri tempi.
Portatrice di tradizione e innovazione, Rhizaria, una lampada originale dalla doppia anima, si compone appunto di due strutture: una interna realizzata in vetro di Murano soffiato a bocca dalla Vetreria Salviati; una esterna in polimero sintetizzato e modellato grazie alla stampa 3d professionale.
Una tecnica d'avanguardia che esalta il sapere artigianale e permette di creare forme inedite e innovative. Rhizaria è stata progettata dalla coppia di designer Francesca Lanzavecchia e Hunn Way; disponibile con vetro rosso, grigio, bluino, perla o melanzana, sia in versione da tavolo, sia a sospensione.
Tra le creazioni dell'azienda trentina, ispirate allo splendore e stupore che generano i corpi stellari, annoveriamo la lampada Saturno, progettata da Selvaggia Armani, e Supernova di Ignazio Pomini, titolare dell'azienda.
Ricordiamo, inoltre, una serie di complementi d'arredo dalla forma inedita e assolutamente sorprendente, primi fra tutti il vassoio Schiuma e il vaso Bolle che sempre la Armani sviluppa in densi e leggerissimi aggregati di materia spumosa, esaltata da un bianco candido.
Per informazioni sui prodotti e costi è possibile contattare direttamente l'azienda o fare un salto in uno dei punti vendita a Roma, Milano, Torino o Treviso.
Insieme al team italiano di .exnovo, remano a piene mani per la diffusione del 3d printing anche gli americani di Nervous System che, intorno alla forma organica e naturale delle foglie, ricca di trame e sottili venature, sviluppano una folta collezione di lampade.
Nervous Sistem si trova a Somerville, Massachusetts. L'azienda è stata fondata nel 2007 da JessicaRosenkrantz, attuale direttore creativo, e Jesse Louis-Rosenberg, a capo del laboratorio tecnico-scientifico; è uno studio di design generativo che lavora incrociando scienza, arte e tecnologia.
Le creazioni sono tutte realizzate con l'impiego del computer, sia per i disegni che per la fabbricazione digitale dei prodotti.
La loro principale fonte di ispirazione grafica è la natura, dalle forme dei composti molecolari ai corpi stellari. Vengono fuori opere con superfici estremamente texturizzate, formate da fili intersecanti in cui il gioco dei pieni e dei vuoti lascia che la luce passi attraverso, come se fosse un fine merletto.
Da queste trame illuminate si proietta sul pavimento, sul piano d'appoggio e sulle pareti circostanti un motivo decorativo impalpabile e pieno di fascino, degno corredo di una creazione digitale di alto livello.
Le lampade sono in vendita sul sito shop del produttore; per ogni pezzo è chiaramente indicato il costo a cui vanno aggiunte le spese di spedizione per l'Italia.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.796 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Oggetti di design in 3d printing che potrebbero interessarti
|
Floreality Show
Giardino - Sta per partire Floravventura, un vero e proprio Giro d?Italia alla scoperta del mondo dei fiori e delle piante in compagnia dei più famosi floral designer.FlorAvventura
|
Decorazioni in stampa 3d: il design incontra la tecnologia
Decorazioni - Interior design in 3d: decorazioni e oggetti per la casa realizzati con la tecnica della stampa 3d. Oggetti di arredo, funzionali e dal grande impatto estetico.
|
Complementi di arredo personalizzati con la stampa 3D
Complementi d'arredo - Con la diffusione delle nuove tecniche di stampa tridimensionale è possibile progettare da soli i propri complementi di arredo, modellandoli con appositi software.
|
Mostra Giardino Urbano in Svezia
Giardinaggio - È stata inaugurata ieri e presentata alla stampa la mostra Giardini urbani in Svezia: dove il gioco della natura crea futuro, che si svolgerà fino al...
|
Le tecniche di stampa del vetro
Soluzioni progettuali - Il vetro, da sempre utilizzato e apprezzato per la sua caratteristica principale di farsi attraversare dalla luce, si rinnova con la tecnologia di stampa digitale.
|
Stampanti ecologiche
Arredamento - In questi ultimi tempi si assiste frequentemente alla presentazione sul mercato di prodotti ecologici, che si spera aumentino sempre di più, in modo da
|
Tecnologia LED: innovazione nell'illuminotecnica
Illuminazione - La tecnologia LED sta rapidamente innovando il settore illuminotecnico per le capacità performanti con durata e qualità dell'emissione luminosa.
|
Azzeramento ICI
Normative - Primo Consiglio dei ministri 2008
|
Proroga blocco sospensioni utenze per emergenza COVID-19
Burocrazia e utenze - Il 13 aprile l?ARERA ha prorogato al 3 maggio il blocco delle procedure di sospensione per morosità per le utenze relative a energia elettrica, acqua e gas.
|