• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Nuovi rivestimenti a basso impatto ambientale

Nuovi rivestimenti: nuovi colori, nuove textures, soprattutto consapevolezza di volersi prendere cura dell'ambiente, senza rinunciare a proporre articoli innovativi.
Pubblicato il

Iris Ceramica: Opera Crema MokaPuò esistere davvero un'etica dell'estetica, del design?

Secondo Iris Ceramica non solo quest'etica esiste, ma è l'unica costante che possa rendere il nostro vivere quotidiano davvero valevole in termini di benessere psicofisico.

Ciò vale in tutti gli ambienti in cui ci troviamo ad operare, a vivere, siano essi i limitati ambienti di un'abitazione, quali il bagno, la cucina, il living, oppure spazi più estesi di un centro urbano.

Siamo noi esseri umani che viviamo in questi spazi, siamo dunque noi che dobbiamo farci carico della loro gestione, del loro abbellimento. Non però a spese dell'ambiente.


Allora, se è vero, come attestano gli studiosi, che la Terra Iris Ceramica: Opera.esaurisce ormai sempre più in anticipo rispetto all'anno precedente la sua capacità di fornire ciò che serve alla vita, sta a noi recepire questo messaggio e agire di conseguenza: le risorse sono limitate, non sprechiamole.

Ciò non vuol dire smettere di produrre, di progettare, di tendere al bello.

Piuttosto significa realizzare prodotti a basso o nullo impatto ambientale, studiare nuove tecnologie produttive, che assicurino che questa filosofia sia seguita lungo tutta la filiera.

Il benessere sarà quindi assicurato, a beneficio del progettista, dell'operaio, del consumatore che usufruirà del prodotto.

Sicuramente Iris Ceramiche non è nuova a queste sfide, già da tempo le sue produzioni sono frutto di studi ed innovazioni tecnologiche in questo senso.

Iris Ceramica: RayLo spazio espositivo al Cersaie 2010 è stato organizzato da Simone Cagnazzo come tanti piccoli ambienti compiuti, in cui presentare le nuove collezioni, per ambienti privati e pubblici.

Così, per ambienti sofisticati, classici o moderni, la collezione Opera riveste le pareti e i pavimenti con formati 60x20, 60x10, 60x60 e 60x30, rifiniti da pezzi speciali che rendono ancora più preziosi questi rivestimenti dai particolari in metallo o in mosaico.

Per ambienti più decisamente caratterizzati da cromatismi particolari, Iris Ceramica: Piasentine.la collezione Piasentine ha venature lievemente irregolari, per ulteriori effetti ottici.

Anche qui possibilità di realizzare mosaici, arricchiti da pezzi speciali.
Le lastre di Piasentine sono disponibili nella versione Active Clean Air &Antibacterial Ceramic, antinquinante e antibatterica.

Questa tecnologia produttiva, che ha già ottenuto vari riconoscimenti internazionali, si basa sull'applicazione di microparticelle dibiossido di titanio a temperature elevate.

Queste particelle sfruttano poi l'azione fotocatalitica attivata da luce solare o artificiale, per attivarsi ed esplicare la loro azione antinquinante e antibatterica.

Non più quindi materiali inerti, ma vivi, che contribuiscono a creare benessere abitativo, interagendo con l'ambiente.

Rays è la collezione per ambienti più glamour, dove sono importanti i giochi di luce esaltati dalla finitura lucida dello smalto superficiale e dal quarzo che impreziosisce il colore uniforme del fondo.

Gardenia Orchidea: Crete Pian della Fornace. GARDENIA ORCHIDEA presenta invece la sua collezione Crete di Pian della Fornace, di spessore 2,5 mm per il rivestimento, 4,5 per il pavimento: ancora un segno tangibile della sensibilità delle aziende al tema dell'ecosostenibilità.

Non a caso l'azienda è socia di Green Building Council Italia, per la diffusione di una cultura del costruire sostenibile.

Questa collezione è l'ultima novità a marchio Crystal Ker, per ambienti tradizionali o moderni.

Gli elementi sono in bianchissimo porcellanato extra fine, di spessore ridotto, da posare eventualmente sull'esistente senza demolizioni o rimozioni.

Questo va a tutto vantaggio dell'ambiente, perché si utilizza minor quantità di materiale, riducendo anche la movimentazione di mezzi Versace Home: Venere Noce-almondper il trasporto dei detriti, con risparmio di tempo ed abbattimento del livello di emissioni inquinanti.

Il particolare trattamento superficiale rende questi elementi satinati, leggermente traslucidi, con rifiniture irregolari nei bordi, in modo da riprendere le tradizioni artigianali a cui si ispira.

La collezione è ricca di elementi speciali.

Oltre ai rivestimenti ceramici, Gardenia Orchidea produce, dal 2005, tramite il marchio Garfloor, rivestimenti in gresporcellanato.

Gardenia Orchidea: Crete Pian della Fornace Oro.Dal 1997 al gruppo fa capo anche Versace Home.

Nel 2008 debutta il marchio Crystal Ker, tipologia innovativa di fascia alta per ceramiche da rivestimento e pavimento di spessore 3 mm.

Crete di Pian della Fornace sfrutta la tecnologia Crystal Ker, per prodotti di spessore ridottissimo, con grafiche esclusive grazie alla stampa digitale ad alta risoluzione.

La nuova linea in gres porcellanato Venere, di Versace Home, conferma la tendenza verso forme eleganti per ambienti classici e raffinati.

Garfloor: Absolute Stone: Absolute NoceAnche qui la tecnologia della stampa digitale ha permesso di realizzare venature tridimensionali di grande effetto, simili a quelle dei tessuti damascati, esaltate dal trattamento smaltato superficiale.

Nata per ambienti di lusso, la collezione presenta un'ampia gamma di decori, in cui spicca la medusa, emblema della maison.

riproduzione riservata
Nuovi rivestimenti
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.