Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il design italiano è considerato dovunque la massima espressione del buon gusto e dell'eleganza.
Ma il suo primato è dovuto anche alla ricerca e all'esplorazione di forme nuove per rispondere a quelle che sono le funzioni più tradizionali.In questo modo, ad esempio, si può arrivare a sostituire il tradizionale rubinetto che eroga l'acqua a pressione, con una forma originale, una bocca a canale, in cui l'acqua sgorga a caduta libera, direttamente dalla sorgente.
Tutto questo è Acquaviva, l'ultima collezione di rubinetti presentata da Bongio, frutto di un attento lavoro di equipe, che si compone di un programma completo di gruppi ad incasso ed esterni, per lavabi,bidet, docce e vasche.
Ma un'altra caratteristica esclusiva di questa linea di prodotti è la possibilità di personalizzarla con particolari incisioni, successivamente laccate.
Nella linea "Parole" dell'architetto Marco Poletti, sentimenti ed emozioni vengono fissati indelebilmente sulla piastra, mediante l'incisione.
Invece in "Omaggio a Mondrian" di Antonio Bongio, ad essere riproposti sono i tratti tipici delle opere dell'artista olandese.
All'ultima edizione del CERSAIE, l'azienda novarese ha presentato anche le collezioni Grip e Myamyx.
La prima si caratterizza per la perfetta armonia con cui sono bilanciate forme concave e convesse, grazie alla quale il rubinetto assume un aspetto dinamico, in con cui si fondono i volumi slanciati del corpo e le superfici piane e sottili della leva.
La collezione è completa anche di colonna doccia e soffioni in varie forme e dimensioni, e viene proposta in finiture di diversi colori (bianco, rosso o nero), nella versione opaca con base cromo e cromo satinato.
La collezione Myamyx, disegnata da Marco Poletti, si presenta come un perfetto connubio di design e funzione.
Disponibile nelle versioni cromo, cromo satinato e nichel spazzolato, il rubinetto presenta la bocca piatta con erogazione attraverso aeratore ed è proposto completo di miscelatore trefori o monoforo.
Collezione particolarmente elegante, grazie ai volumi puri e alle superfici piane, risulta tuttavia un prodotto di facile montaggio dal punto di vista tecnico.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.835 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Nuovi percorsi per l'acqua che potrebbero interessarti
|
Colonne doccia: le novità di designVasche e docce - Un mix di design, artigianato e innovazione: il bagno diventa smart ed eco-friendly. Scopriamo insieme alcune novità relative ai sistemi e alle colonne doccia. |
Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitariDetrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico |
Come scegliere la rubinetteria per il bagnoRubinetteria - Nella scelta della rubinetteria per l'ambiente bagno è possibile privilegiare l'estetica e le forme contemporanee senza rinunciare alla necessaria funzionalità. |
Miscelatori contemporaneiBagno - Semplici e pulite: sono queste le linee che caratterizzano i miscelatori contemporanei che, tuttavia, non mancano di innovazioni tecnologiche che ne confermano |
Sanitari con spigoli arrotondatiBagno - Si apre il prossimo 14 aprile l?edizione 2010 del Salone Internazionale del Mobile di Milano, e già da tempo fervono i preparativi delle aziende che |
Miscelatori digitaliBagno - L?introduzione della domotica nella vita domestica ci ha permesso di vivere più intensamente la nostra casa, affidandone alla tecnologia gli aspetti |
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi |
Rubinetteria da bagno eleganteRubinetteria - Completare l'arredo con una rubinetteria dall'aspetto elegante, che serba in sé quel fascino senza tempo, capace di adattarsi con stile a ogni contesto abitativo. |
Docce modulariVasche e docce - La nuova linea modulare di docce disegnata da Philippe Starck per Axor. |
Buonasera a tutti sto ristrutturando casa ed avrei bisogno di qualche consiglio per la rubinetteria.Leggevo che quelli in ottone cromato tendono a rovinarsi e sono preferibili... |
Aiuto! Sto costruendo casa e devo scegliere i rubinetti... ero orientata sul modello Kelio della FIR ma l'idraulico mi ha detto che è una marca che dà spesso... |
Ciao a tutti!Sono alle prime armi in materia di ristrutturazione di un bagno.L'idea da realizzare è abbastanza chiara, ma la confusione sui prodotti su cui puntare è... |
Buongiorno, sto per ristrutturare un bagno e sarei dell'idea di mettere dei Fantini Rubinetti serie Nostromo. In particolare vorrei mettere il termostatico in doccia. Qualcuno ha... |
Ciao a tutti :) Vorrei cambiare completamente la cabina doccia attuale con una cabina doccia con idrogetti etc. Un amico mi ha consigliato alcuni prodotti di Bricoman, dicendomi... |