Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
L'evoluzione che nel corso del tempo c'è stata nel modo di intendere la casa ha portato ad accentuare sempre di più la dimensione privata dell'abitare.
Negli oggetti di cui ci si circonda per allestire il proprio spazio domestico si ricerca la presenza contemporanea di estetica e funzionalità, di bello ed utile.
In base a questa concezione, anche BRANDONI nel modo di intendere i radiatori che produce, ricerca qualcosa di più del semplice elemento scaldante.
L'ultima generazione di prodotti immessi sul mercato va infatti oltre la ricerca di comfort, funzione e tecnologia e si propone come un vero e proprio elemento d'arredo.
Due sono i nuovi modelli presentati di recente: Daytona e Sogno.
Questo nuovo modello di radiatore dà nuova vita al calorifero da arredamento, nel segno della qualità dei materiali e dell'utilizzo della tecnologia più moderna, che è tipico della produzione Brandoni.
L'impeccabile saldatura, in grado di garantire linee eleganti, rende Daytona un oggetto da esibire nella stanza da bagno o in un altro ambiente, e insieme alla perfetta resa termica garantisce l'adeguato comfort richiesto ad un radiatore.
Quindi Daytona è al tempo stesso un radiatore dal segno grafico che si impone ed una tecnologia all'avanguardia per il riscaldamento della casa.
Il modello è stato realizzato in due larghezze, 500 mm e 600 mm, e in altezze che variano da 750 mm a 1750 mm.
È disponibile nella versione bianca, colorata o cromata, sia come modello idraulico che con alimentazione elettrica o mista.
Sogno rientra nel novero dei modelli di maggiore praticità realizzati dall'azienda marchigiana, pur senza rinunciare allo stile.
Il design è contraddistinto da linee sinuose che, insieme alla sobrietà del materiale metallico, gli conferiscono un aspetto di discreta eleganza.
Il radiatore Sogno è pensato per essere inserito sia nell'ambiente giorno come radiatore da arredo, che in bagno, dove può assolvere alla funzione di scaldasalviette.
Lo stile classico lo rende adatto ad ambienti anche moderni ma dal sapore tradizionale.
È disponibile in bianco, colorato o nelle finiture cromo, cromo satinato e rame antico.
Le misure disponibili sono 500 mm e 600 mm in larghezza, e 750 mm, 1150 mm e 1700 mm in altezza.
|
||
Notizie che trattano Nuovi modelli di radiatori che potrebbero interessarti
|
Materiali per i caloriferiImpianti di riscaldamento - L?ultimo elemento che compone l?impianto di riscaldamento, cioè il radiatore, viene scelto non solo in base alle sue caratteristiche tecniche e prestazioni, |
Impianto Termico a RadiatoriImpianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione. |
Radiatori EcosostenibiliImpianti - Nuove tecnologie al servizio dell'ambiente mettono a disposizione per il riscaldamento delle abitazioni radiatori ecosostenibili, detti anche ecoradiatori. |
Pregi e difetti materiali per radiatoriImpianti di riscaldamento - Esistono radiatori in ghisa, in acciaio, in alluminio ed anche in polipropilene, ma quale di questi materiali è preferibile scegliere per riscaldare casa nostra? |
Dimensionamento radiatori e caldaiaImpianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia. |
Verniciare i caloriferiDecorazioni - L'aria calda e la polvere che si deposita sui caloriferi possono rovinarli con il passare del tempo: ecco come riverniciarli per dare loro nuova vita e aspetto. |
Manutenzione del calorifero: spurgo, pulizia e verniciatura fai da teImpianti di riscaldamento - Manutenzione dei caloriferi in fai da te: spurgo dell'aria, pulizia con spazzole specifiche e verniciatura, per mantenere i termosifoni in perfetta efficienza. |
Calore con stileImpianti - Termoarredo: i corpi scaldanti si fanno colorati, con forme originali ed esclusive. |
Manutenzione e accensione impianto riscaldamentoImpianti di riscaldamento - Per un corretto funzionamento dell'impianto, un buon rendimento dello stesso, con il conseguente contenimento della spesa energetica è importante la manutenzione. |
Buongiorno,stiamo installando nella casa l'impianto a riscaldamento a pavimento, la casa unica è su 3 piani (soggiorno e cucina sotto e camere negli altri 2 piani) e per... |
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento... |
Ciao a tutti!Come da oggetto. Il termosione funziona (anche omogeneamente), ho controllato le valvole (sia sopra sia sotto) che sono apposto, ma se provo a farlo sfiatare l'acqua... |
Ciao a tutti, utilizzando i calcolatori in rete non si hanno calcloli attendibili, giusto?Ho acquistato dei radiatori, sembra che la resa di in linea con quello che le stanze... |
Salve e scusate se sbaglio sezioneSto scrivendo perchè non capisco una cosa nel procedimento di sostituzione valvole dei miei termosifoni con le valvole smart che regolano... |