Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Settembre 2008 ore 18:38 - NEWS Impianti |
Il carattere maggiormente distintivo di Smooth Line di Eclettis, la serie di apparecchi modulari, è quello del raso muro. Presentata il 23/06/08, in occasione di Zona Tortona Design 2008, la collezione offre un arricchimento di materiali, finiture e colorazioni per rendere gli ambienti ancora più caratterizzanti e personalizzabili.
Frutto della creatività di Marco Paolucci l'indiscutibile novità tecnica del raso muro, brevettato in Italia e all'estero, è stata scelta per la mostra Simone Michele Domestic Campus: the luxury of emotions, dell'arch. Simone Micheli.
Le sette aree tematiche che caratterizzano questa esposizione sono un riflesso spaziale della casa metropolitana. Le aziende di prestigio internazionale in connubio con Simone Micheli hanno giustappunto realizzato: la zona living, il bagno, la camera, la cucina, l'area pranzo, la palestra e una living lounge.
Cellule volumetriche in cui i prototipi progettati sono frutto di una sperimentazione dell'abitare con lusso ed esclusività.
La gamma di apparecchi modulari inseriti all'interno dell'esposizione sono placche personalizzate e personalizzabili dall'alto contenuto tecnologico ed estetico che rendono l'impianto un elemento di stile.
Ambientabile in ogni tipo di ambiente la linea Smooth Line, se prima veniva realizzata interamente in acciaio inox satinato con finitura anti-touch ed in versione bianco, viene prodotta quest'anno in una nuova gamma di colori dall'ottone al nero.
Anche lo schema configurativo classico viene stravolto, le placche sono sviluppate in verticale, rompendo la tradizione della mascherina orizzontale.
Un particolare sistema di apertura e di fissaggio elimina fronzoli inutili alla placca, rendendola pulita nell'estetica ma altrettanto funzionale nell'utilizzo. Anche le prese sono dotate di una chiusura a filo parete ed hanno clips di sicurezza per l'apertura e la chiusura.
Grazie a questo particolare sistema di chiusura del portello è garantita la protezione IP65 e IP20, anche a spina inserita, mantenendo un'elevata salvaguardia negli ambienti senza dimenticare l'eleganza e la pulizia estetica.
Il Lusso, che anche in questo caso coincide con l'unicità e l'esclusività di prodotti ed i materiali evolutivi nella forma e nel design, è stato apprezzato ed utilizzato da numerosi ed importanti architetti e stilisti del panorama internazionale per le loro realizzazioni: Norman Foster per il complesso Santa Giulia, Renzo Piano per il complesso ex-area Falck, Roberto Cavalli a Parigi realizzata dallo studio Gagliardi.
Anche il settore nautico ha dato dimostrazione di scegliere l'unicità di Smooth Line, che verrà installata su alcune imbarcazioni ad opera del cantiere Wally e su numerose golette su progetto dell'architetto Venelli Kramer.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.038 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Nuovi interruttori raso muro che potrebbero interessarti
|
Interruttori elettrici
Impianti - Gli interruttori sono dispositivi per l'apertura e la chiusura di circuiti, in prima approssimazione essi possono essere suddivisi in unipolari ed interruttori bipolari.
|
Installare interruttori
Impianti - Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per luci i secondi per elettrodomestici.
|
Interrutore volante
Impianti - In tutte le case è presente almeno un interruttore a filo, comunemente detto interruttore volante, spesso sono utilizzati per accendrere le lampade da tavolo.
|
Sostituire dispositivo on-off
Fai da te - Sono presenti in tutte le case lampade o semplici elettrodomestici con interruttori a filo: una tecnologia che ha spesso il punto debole nel dispositivo on-off.
|
Interruttori a levetta per impianti elettrici di design
Impianti elettrici - Gli interruttori a levetta AVE sono disponibili nelle tre varianti moderna, minimal e classica, per accendere la luce e far brillare il proprio stile in casa.
|
Interruttori touch screen
Impianti - Grazie alla domotica la tecnologia touch screen si sta integrando anche in funzioni strettamente legate alla gestione della casa, come gli interruttori.
|
Impianto elettrico: interruttori, sezionatori e relè
Impianti elettrici - Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni.
|
Interruttori di design
Arredamento - Il design italiano come sempre eccelle e si distingue nel mondo, per cui non può trascurare nessun aspetto della casa, e quindi anche le placche per interruttori
|
Placche interruttori in Corian: tra vintage e design
Impianti elettrici - Il corian, inventato nel 1967, è un materiale molto versatile che si presta egregiamente anche alla produzione di placche copri interruttori moderne e di design
|
Buongiorno,il mio problema è il seguente.Un anno ho firmato il capitolato che comprendeva delle placche vimar in ferro.Tutto ok fin qua fino al momento in cui mi hanno...
|
Buongiorno, sto ristrutturando la cucina risalente agli anni 80 e le prese relative agli elettrodomestici: lavastoviglie, forno e calderina sono tutte comandate da...
|