Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Cucina Ki-cordless: gli elettrodomestici ora funzionano senza fili

A breve potremo utilizzare speciali elettrodomestici compatibili con la tecnologia Ki-cordless: addio a fili e prese di corrente grazie a trasmettitori sottotop
Pubblicato il

Ki-cordless: la nuova cucina è senza fili


Fino a pochi anni fa il termine cordless era associato agli apparecchi telefonici domestici, non cellulari senza fili. Il loro avvento è stato rivoluzionario perché ha reso possibile il potersi spostare da una stanza all'altra di casa senza dover interrompere la telefonata.

Liberarsi dei fili elettrici è una grande comodità che rende l'ambiente anche molto più ordinato.


Elettrodomestici compatibili con la tecnologia Ki- Cordless

Elettrodomestici compatibili con la tecnologia Ki- Cordless

Elettrodomestici compatibili con la tecnologia Ki- Cordless
Logo tecnologia Ki - Cordless Kitchen

Logo tecnologia Ki - Cordless Kitchen

Logo tecnologia Ki - Cordless Kitchen
Cucinare senza fili

Cucinare senza fili

Cucinare senza fili
Tecnologia in cucina: elettrodomestici funzionanti senza presa elettrica

Tecnologia in cucina: elettrodomestici funzionanti senza presa elettrica

Tecnologia in cucina: elettrodomestici funzionanti senza presa elettrica
Cucina

Cucina

Cucina

Oggi invece, a distanza di anni dall'arrivo dentro casa dei cordless, stiamo per assistere a un sogno che diventa realtà. Infatti la nuova frontiera dell'utilizzo degli elettrodomestici in cucina passerà proprio per l'addio ai fili. Infatti una notizia dal sapore avveniristico è appena stata lanciata e quindi è verosimile che nell'arco di pochi mesi possa iniziare a prendere piede nelle case.

Elettrodomestici compatibili con la tecnologia Ki Cordless Kitchen
La portata rivoluzionario di questo sistema che provvederemo a spiegare unisce tecnologia, estetica e una fruizione inedita di tutti gli elettrodomestici che usiamo in cucina per la preparazione di piatti e bevande. Cucinare senza fili è quindi possibile, scopriamo come.


Funzionamento delle cucine ki-cordless


Le abitudini e gli stili di vita che adottiamo dentro casa sono molto cambiati in pochi anni.
Con l'avvento di internet delle cose, Internet of things, l'abitazione è diventata smart e ci ha liberato di molti vincoli: infatti con quel tipo di tecnologia non serve necessariamente la nostra presenza dentro casa per azionare comandi, accendere l'illuminaione, far partire la lavatrice o avviare il forno, ma basta impostare la funzione anche da remoto tramite app.

Cucina ed elettrodomestici
Ma veniamo a questa nuova pagina della tecnologia legata alla vita quotidiana domestica.
Ogni giorno per prepararci il caffè, farci un toast o cucinare la cena oggi è per noi necessario avviare elettrodomestici come il piano cottura, il tostapane, la macchinetta del caffè e queste funzionano grazie al collegamento diretto alla corrente elettrica.

Invece la cucina cordless di nuova generazione annulla questo passaggio e rende possibile utilizzare ogni elettrodomestico senza collegamento alla corrente nè fili ingombranti di alimentazione da attaccare e staccare alle prese.

Cucina cordless
Utilizzare questi apparecchi diventerà così ancora più semplice, funzionale e immediato grazie alla tecnologia Ki frutto del Wireless Power Consurtium che ha lanciato l'alimentazione degli elettrodomestici senza fili. Il Wireless Power Consurtium è composto da un gruppo di più di 600 aziende finalizzato allo sviluppo di standard innovativi.

Per avvicinarci e capire meglio il funzionamento pensiamo all'arrivo, recentissimo, di complementi d'arredo o semplici basi capaci di ricaricare le batterie di smartphone e tablet al solo contatto.


Ki è il nome scelto per il nuovo standard che verrà applicato a tutta una serie di articoli e dispositivi di uso quotidiano in cucina, la stanza maggiormente vissuta e utilizzata in casa.


Funzionalità in cucina: addio fili, sì al top che diventa piano cottura



Lo standard Ki - cordless cucina è stato presentato per la prima volta in questi giorni in occasione di una fiera molto importante, l'IFA - Fiera internazionale di elettronica che si è tenuta a Berlino dal 6 all'11 settembre e che ha illustrato il progetto mettendolo in pratica e illustrandolo ai visitatori che hanno potuto vedere con i loro occhi come funziona grazie a dimostrazioni pratiche.

Gli elettrodomestici non si accendono per magia, ma quando vengono messi a stretto contatto con speciali trasmettitori fissati sotto al top della cucina, a prescindere dal materiale utilizzato per realizzarlo. Una pentola, per esempio, messa nel punto in cui sono stati fissati i trasmettitori si accende e mette in azione.

Funzioneranno con questo sistema solo apparecchi o meglio elettrodomestici compatibili: il contatto con altri apparecchi che non possono sfruttare questa tecnologia e ricarica non porta alcun funzionamento.

Standard ki - cordless kitchen
L'isola in cucina o il piano di appoggio sul top può diventare potenzialmente un grande postazione di cottura dove far bollire l'acqua, preparare primi e secondi, caffè e scaldare vivande, un po' come fosse un esteso piano ad induzione. Infatti il principio richiama anche quel funzionamento: una padella adatta alla superficie, infatti, si scalda al contatto con il piano e permette di cucinare grazie all'induzione elettromagnetica.

Con l'avvento della Ki Kitchen, secondo il WPC's Wireless Word Group, diciamo così addio a fili e cavi da collegare alle prese, magari lontane e scomode, in favore di un utilizzo facilitato e rapido.
Wireless Power Consortium spiega come questa tecnologia possa portare anche a tempi più brevi per le preparazioni. Ormai siamo proiettati verso un nuovo modo di cucinare.
Come si può vedere dal video di presentazione riportato sopra, il fornello risula invisibile ma funzionale.

Cucinare senza fili con la tecnologia Ki Cordless
La Ki Cordless Kitchen è una novità assoluta che alimenta dispositivi compatibili fornendo una potenza di 2,2 kilowatt. Anche l'aspetto estetico della cucina, com'è comprensibile, cambierà. Diventerà un ambiente più ordinato senza piccoli elettrodomestici come macchinette del caffè, tostapane, tritatutto, frullatore a vista e attaccati alla corrente.

Un altro vantaggio sarà liberarsi dal vincolo di dover studiare la cucina al millimetro proprio in base alla presenza di prese elettriche nei punti necessari.

La cucina con standard Ki Cordless, sviluppato dal Kitchen Work Group, diventa un ambiente sempre più smart e si potranno adattare piani e top in materiali differenti come marmo o granito o altri ancora. Alla base di questa nuovissima tecnologia c'è lo standard Qi che ha reso possibile la carica wireless degli smartphone e che è già realtà da qualche tempo.

cucina , elettrodomestici cucina , piccoli elettrodomestici da cucina , ki-cordless
riproduzione riservata
Nuovi elettrodomestici ki cordless
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.

Nuovi elettrodomestici ki cordless: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.716 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Nuovi elettrodomestici ki cordless che potrebbero interessarti

Ancora incentivi per cucine ed elettrodomestici

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la rimodulazione dei fondi da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, dal 3 novembre sarà ancora possibile acquistare a condizioni agevolate cucine ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Piccoli elettrodomestici cucina: efficienza e poco ingombro

Piccoli elettrodomestici - Funzioni e caratteristiche principali dei piccoli elettrodomestici da cucina, che con il minimo ingombro sono un aiuto per la preparazione di pietanze deliziose

Come scegliere gli elettrodomestici per la cucina

Forni e piani cottura - Quando si acquista una cucina bisogna prestare molta attenzione alla scelta degli elettrodomestici, vista l'incidenza dei loro consumi su quelli complessivi.

Forni e fornelli, garantire la sicurezza in cucina

Forni e piani cottura - La sicurezza in cucina va garantita come quella di qualunque ambiente di lavoro tenendo conto delle attrezzature presenti, degli spazi minimi ed interferenze.

Robot da cucina e design

Piccoli elettrodomestici - La tecnologia ci aiuta nel risparmio e nell'ottimizzazione del tempo: in questo senso i robot diventano uno strumento indispensabile in cucina.

Cucina in armadio contemporaneo

Cucina - Esistono in commercio alcune cucine monoblocco salvaspazio integrabili perfettamente con l'arredo domestico.

Cucinare fai da te con i nuovi elettrodomestici

Piccoli elettrodomestici - Mangiare a casa come al ristorante si può, se alla passione per la cucina si aggiunge l'aiuto di elettrodomestici e accessori specializzati per preparazioni da chef.

Caratteristiche e tipologie delle prese sui piani di lavoro in cucina

Impianti elettrici - La presenza di prese elettriche in prossimità dei piani di lavoro in cucina evita l'uso di scomode prolunghe per l'utilizzo di elettrodomestici e dispositivi.

Piccoli elettrodomestici per semplificare il lavoro in cucina

Piccoli elettrodomestici - Per semplificare il lavoro in cucina i piccoli elettrodomestici spesso vengono in aiuto di tutti coloro che amano destreggiarsi ai fornelli. Ecco i più utili.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco comizzoli
Buongiorno, mi potete dare un consiglio su come arredare la mia cucina?Allego la piantina (gli attacchi sono sulla parete dove è segnato 3.54).Un progetto su come potrebbe...
marco comizzoli 25 Agosto 2023 ore 13:34 4
Img pieruzzi
Buongiorno, una nota catena di negozi per l'arredamento, dopo l'uscita del geometra per il rilievo misure mi dice che non è possibile montare la cucina perché dovrei...
pieruzzi 03 Agosto 2023 ore 16:18 1
Img cigliano
Buongiorno a tutti.Due anni fa siete stati a dir poco indispensabili per l'aiuto che mi avete fornito per la progettazione del bagno e delle camerette.Ora è arrivato il...
cigliano 22 Giugno 2023 ore 09:30 20
Img monikina87143
Buongiorno, sto per imbarcarmi in una ristrutturazione completa e ho messo in preventivo di chiedervi diversi pareri. Oggi è la volta della cucina, che al momento è...
monikina87143 15 Maggio 2023 ore 13:55 6
Img brixio85
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se non è la sezione corretta. Ho il seguente problema, sto in un appartamento in affitto e la cucina a gas è posta in una veranda a...
brixio85 08 Maggio 2023 ore 10:46 3