Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Lusso, riciclo creativo e versatilità: in che modo queste tre cose, apparentemente senza alcun legame tra loro, possano invece stare insieme, lo evidenziano le tendenze dell'arredamento di interni per il 2015, secondo i dettami dei maggiori esperti di settore americani.Nella progettazione di mobili e decorazione d'interni oggi si miscelano diversi fattori: classico e retrò, materiali tradizionali e nuovi. E ancora: colori freschi, motivi esotici, motivi decorativi etnici, dettagli artistici e una incredibile miscela di texture.
Abbiamo allora degli interni moderni, in cui le idee di design contemporaneo si fondono con pezzi d'antiquariato; materiali come velluto e seta o inserti in legno intagliato vengono mescolati a dettagli metallici industriali, per ottenere una casa dal look elegante, originale e unico. Si vogliono, in sostanza, creare degli spazi che abbiano una propria personalità.
Le nuove tendenze, per l'arredamento di interni celebrano quindi la personalità, la serenità e la versatilità. Che si tratti di case, uffici, spazi pubblici o alberghi, il comune denominatore è il carattere, che deve essere unico e con dettagli ben curati. Ecco le principali novità
Si punta a miscelare vecchie e nuove idee di design d'interni, fondendo tra loro gli stili, per creare spazi eleganti, confortevoli e interessanti. Linee morbidamente curve, forme organiche e schemi naturali sono alla base delle scelte dell'arredatore.
Il legno di recupero, la pietra e il metallo sono materiali fondamentali per l'arredamento di alloggi moderni. Si possono ad esempio abbinare legni rustici con altri legni di tipo esotico, colorati con tinte che vanno dall'oro al bronzo, insieme a complementi di granito e marmo di lusso.
I metalli sono invece principalmente combinati con altri materiali per la realizzazione di cornici e basi di sedie, tavoli , divani, letti e apparecchi di illuminazione. L'abbinamento di metallo e legno è uno dei caposaldi delle nuove tendenze in fatto di arredamento.
Materiali naturali, come la pietra, il legno, metallo e vetro, sono alla base dell'interior design di tendenza, soprattutto se si vuole ottenere un effetto eco friendly, caratterizzato anche dai giusti abbinamenti di colori e texture, per realizzare vere e proprie stanze all'aperto.
I colori naturali e le tenue nuance pastello sono fondamentali nelle nuove tendenze nel campo dell'arredamento di interni, e si abbinano perfettamente a sfumature di colore grigio, nero morbido e toni bianco crema, per reinventare le idee classiche di decorazione e per evidenziare bellissimi contrasti.
A tonalità fredde di colore marrone, si abbinano alla perfezione toni verdi e grigi, per creare combinazioni dal risultato molto naturale e fresco. Per chi invece vuole osare, si possono abbinare colori come giallo senape e malva a nuance più decise come viola, blu e rosa.
Spazi verdi con grandi finestre e grandi pareti di vetro ispirano le tendenze degli arredi di interni per il 2015. La natura diventa fonte di ispirazione per modelli decorativi, colori, stampe, carte da parati; si prediligono colori verdi, chiari toni di colore grigio, beige, nero e bianco decorazione.
Insomma, piante e fiori diventano il leit motiv delle nuove tendenze per l'arredamento di interni: dai disegni sulla testata del letto alle sedie contemporanee e tavoli moderni con motivi vegetali; da veri e propri tralicci disegnati, a motivi floreali da utilizzare come divisori, alle piante vere e proprie da usare come complementi d'arredo.
Combinazioni emozionanti e fresche di stili rustici e retrò consentono di arredare in modo elegante e confortevole camere, uffici, spazi pubblici e alberghi. Stampe geometriche in bianco e nero, poster, disegni a gessetto e lettere scritte a mano sono interpretazioni contemporanee di decorazioni in stile retrò, per aggiungere un'atmosfera moderna di abitazioni e uffici.
Mobili di seconda mano, riciclati in modo creativo, magari mescolati con pezzi di arredo contemporanei, aggiungono un look individualista e unico alla casa ideale del 2015. Secondo gli esperti americani, questa è la nuova tendenza per l'arredo degli interni, che già nei prossimi mesi detterà le regole. Dal vecchio mobile restaurato a un paraluce fatto con le lattine; dalle tende ricamate a mano al tavolino realizzato con vecchie casse di legno. Tutto quello che sia fantasia e creatività rappresenta il must delle prossime stagioni. L'imperativo è non buttare via niente. Ogni cosa può tornare a vivere di nuova vita negli spazi della casa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.027 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Nuove tendenze dell'arredamento secondo gli esperti americani che potrebbero interessarti
|
Upcycling
Affittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy
|
Arredare casa col riciclo creativo: idee originali e semplici da realizzare
Complementi d'arredo - Interior design e riciclo creativo: idee innovative e low cost per realizzare complementi d'arredo ecosostenibili con prodotti di scarto industriale ed eccedenze
|
Riciclo creativo scale in legno, tante idee originali e low cost
Idee fai da te - Comodini, appendiabiti, porta asciugamani, librerie: le vecchie scale in legno possono trasformarsi in nuovi complementi d'arredo! Alcune idee di riciclo creativo
|
Idee di riciclo creativo con le cassette di plastica
Idee fai da te - Tavolini, scatole portaoggetti, pouf, mensole e vasi per il giardino. Le idee di riciclo creativo per recuperare vecchie cassette di plastica in modo originale.
|
Idee creative per il riciclo di gabbiette per uccellini
Idee fai da te - Portacandele, fioriere, centrotavola: arredare casa con gabbiette per uccellini è diventata una vera moda! Vediamo alcune idee di riciclo creativo da realizzare
|
Come riciclare reti e materassi in modo creativo
Idee fai da te - Con il riciclo creativo, anche reti e materassi del letto possono essere trasformati in nuovi oggetti ed elementi di arredo. Vediamo qualche idea da realizzare
|
Idee fai da te per il riciclo di vecchie coperte
Idee fai da te - Federe, runner e quadri. Con il riciclo creativo le vecchie coperte possono essere trasformate in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea da copiare.
|
Come riciclare vecchie pentole e tortiere con il fai da te
Idee fai da te - Con il riciclo creativo vecchie pentole, padelle e teglie da forno possono trasformarsi in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea semplice e originale
|
Riciclo creativo al Maxxi di Roma
Arredamento - Il riciclo, si sa, è un?arte. Soprattutto in un periodo in cui veramente acquista valore, non solo come sperimentazione stilistica. Applicato a molteplici
|
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee.
|
Buongiorno a tutti, vorrei ri-arredare la zona giorno della mia casa che si trova collina in provincia di Udine. La piantina quotata che allego non è attuale ma è...
|
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso...
|
Buongiorno a tutti!!Vorrei ricevere dei consigli da qualcuno che abbia avuto esperienze di progettazione e design nel proprio appartamento in Francia.Se conoscete qualche azienda...
|
Vorrei realizzare una parete scorrevole che separi la cuicna dalla sala da pranzo.Al momento è presente un foro di 210 cm di altezza per 270 di larghezza.L'idea è di...
|