Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
15 Luglio 2012 ore 20:05 - NEWS Arredamento |
La casa è il luogo dell'anima, per tanti individui, e non soltanto il ricovero notturno dove riposare. È un rifugio, un porto in mezzo alla tempesta, un luogo sacro ed intoccabile dove allontanarsi dalle tensioni della vita quotidiana e del mondo esterno. È il posto dove ci si rilassa e si riscopre se stessi.
Quanto più viviamo la casa come luogo dell'anima, tanto più la modifichiamo e la adattiamo a nostra immagine e somiglianza.
Sono tante le modalità e le tecniche per personalizzare le proprie abitazioni, dalle ristrutturazioni pesanti e massive che ne modificano radicalmente l'aspetto iniziale, al più semplice e meno impattante cambio degli arredi, passando per interventi di natura decorativa degli interni che possono essere piccoli o grandi a seconda della volontà e delle finanze del proprietario. Di certo, giocare sulle decorazioni è uno dei modi più interessanti e divertenti, soprattutto in tempi recenti che hanno visto l'affermarsi di nuove soluzioni ed interessanti prodotti.
Decorazioni fatte di piacere visivo ed anche tattile, ad esempio, sono quelle che propone Materico il nuovo sistema decorativo della famiglia H2art, che può essere liberamente utilizzato per muri di taverne, locali rustici e qualsiasi rivestimento indoor e outdoor dove si desidera un effetto a spessore, particolare, che può essere rifinito in molteplici effetti artistici e cromatici: antichi stucchi, affreschi colorati, riproduzioni di opere d'arte, decorazioni rustiche e tantissime commistioni di stili, che possono includere anche effetti fotografici e grafici moderni. Il risultato finale si concretizza in pareti da guardare e da toccare, in cui domina il valore dei sensi e la loro percezione.
Da un punto di vista pratico, Materico consiste in un telo intonacato che viene fornito già stampato secondo le misure e la grafica scelta, venduto in comodi rotoli. Come tutti i prodotti firmati H2art, Materico è traspirante, resistente nel tempo e non contiene ingredienti pericolosi per l'ambiente e le persone. È stato anche studiato in maniera da potersi integrare con ogni tipo di vernice, protettivo o finitura esistente in commercio, ed è quindi compatibile con i più severi vincoli di capitolato.
Soprattutto, Materico è anche totalmente personalizzabile. Rivolgendosi direttamente ad un punto vendita autorizzato o attraverso il sito internet www.h2art.it. È possibile richiedere delle soluzioni personalizzate che verranno approntate dallo staff specializzato con soluzioni ad hoc per grafica e formato. La posa in opera è rapida, semplice e pulita e si effettua mediante il fissaggio a parete utilizzando la colla specifica venduta insieme al prodotto.Per una ulteriore personalizzazione è possibile anche utilizzare uno speciale intonaco per abbellire i bordi del decoro. La fase successiva prevede la rimozione, con estrema delicatezza, del telo, per poter ammirare all'istante la decorazione desiderata trasferita sulla parete. Le ampie possibilità creative di Materico possono essere sperimentate consultando online la gallery ed effettuando delle prove con il tool di progettazione H2art, ricco di immagini in continuo aggiornamento.
Un interessante esempio di decorazione effettuata con Materico su una superficie murale ruvida è quella realizzata nella sacrestia della Chiesa di San Gabriele a Pomarico in provincia di Matera, dove il team esperto dell'azienda Greenfax, Partner applicatore di H2art, ha riprodotto la Sacra Famiglia di Michelangelo Buonarroti integrando Materico, in versione affresco a grana media, su una superficie murale precedentemente dipinta con tinte forti ad effetto spugnato. L'opera finita ha visto un interessante mix di qualità materica, generata dalla grana media dell'affresco base, con una nuova forza espressiva donata dalla sovrapposizione del decoro.
Personalizzazione spinta agli estremi, come nella moda, per creare esclusività unica ed irripetibile anche nell'interior decor: in pratica la casa come un abito di sartoria. Una soluzione tecnologica per ottenere questo genere di innovazione è rappresentata dalla stampa digitale inkjet flatbed che permette la personalizzazione su richiesta tanto degli spazi e degli ambienti quanto degli arredi.
La stampa digitale permette di riprodurre immagini e grafiche anche in un singolo pezzo, su supporti di diverso tipo, al punto da poter customizzare mobili, elettrodomestici, cucine, piastrelle, parquet e tende. Una delle realtà leader nella produzione di stampanti inkjet di grande formato è sicuramente Mimaki, rappresentata in Italia dall'importatore esclusivo Bompan srl, che ha studiato il modo di mettere le potenzialità applicative della stampa digitale a servizio di arredatori, architetti, designer, produttori di mobili e complementi di arredo.
Un amplissimo ventaglio di opportunità di personalizzazione ottenibile in soluzioni di stampa ottenibile nel settore dell'arredo casa, Mimaki la offre con la serie flatbed UV LED JFX plus: un sistema di stampa diretta, dotata di tecnologia eco-friendly, che permette di riprodurre immagini su un'infinità di materiali fino a 200 Kg, con la garanzia di qualità fotografica e di altissima precisione nei dettagli, garantendo un altissimo realismo con scritte perfettamente leggibili fino al corpo 2.
Si possono anche realizzare effetti gloss o matt di elevato impatto visivo, grazie alla vernice trasparente, dotati di massima coprenza, con standard superiori alla serigrafia, nella stampa di supporti trasparenti e colorati, grazie all'esclusivo inchiostro bianco. Nel settore dell' interior decor, il sistema JFX Plus permette di stampare su materiali quali alluminio, vetro, plastica, metallo, legno e marmo. La serie è composta dai due modelli JFX-1631plus JFX-1615plus, con i quali si può stampare rispettivamente su materiali rigidi nei formati da 160x310 cm e 160x150 cm.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.206 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Nuove soluzioni di interior decor che potrebbero interessarti
|
Casa Decor 2008
Architettura - La città di Torino è stata nominata quest'anno Capitale Mondiale del Design e in tale occasione vi è stata allestita la mostra Casa Decor, ecco i dettagli.
|
Home Stylist
Arredamento - Nel campo dell'interior design esistono varie figure professionali. Tra queste c'è l'home stylist, che si occupa di rendere più piacevole e armonioso un ambiente
|
IMM Cologne: il primo appuntamento 2018 per l'interior design
Affittare casa - Dal 15 al 21 gennaio a Colonia c'è IMM Cologne, uno dei più importanti appuntamenti dedicati all'interior design. Tra gli espositori anche tanto made in Italy.
|
L'Home Personal Shopper
Soluzioni progettuali - L'Home personal shopper ci aiuta a selezionare e acquistare pezzi di arredo e complementi per la nostra casa, andando anche in giro per noi se non abbiamo tempo
|
Viscom Italia fiera Internazionale sulla Comunicazione Visiva
Architettura - Viscom Italia è la fiera internazionale di riferimento per il mondo della comunicazione visiva e si svolgerà, quest?anno, dal 3 al 5 novembre presso
|
Mosaico per interni scenografico
Pavimenti e rivestimenti - Il mosaico è un tipo di rivestimento per pareti che, grazie ad un design e una grafica moderna, entra a pieno diritto nelle zone giorno dell'ambiente domestico.
|
Florence Biennale: al via la Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design
Complementi d'arredo - A Firenze sta per partire la nuova edizione della Florence Biennale: quest'anno per la prima volta comprende anche un'intera e vasta sezione dedicata al Design.
|
Weekend di design e home decor in giro per l'Europa
Arredamento - Design e arredo per la casa protagonisti in molte città europee questo weekend: dal Macef di Milano, al Maison e Objet parigino.
|
Nuove tendenze dell'arredamento secondo gli esperti americani
Complementi d'arredo - Lusso, riciclaggio creativo e versatilità: passano da qui le tendenze dell'arredamento di interni per il 2015, secondo i dettami dei maggiori esperti di settore.
|
Salve a tutti, stiamo svolgendo un progetto universitario al Politecnico di Milano legato al settore del mobilio e più in particolare al mondo degli imbottiti, vi chiedo...
|
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee.
|
Sto arredando la mia nuova casa e vorrei arredarla con uno stile shabby chic, avete consigli su che tipo di illuminazione posso inserire? Considerate che ho dei soffitti molto...
|
Purtroppo ho malauguratamente acquistato un divano angolare presso la sede di Confalone di piazzale Flaminio a Roma.Dopo appena un mese il divano era completamente deformato.
|
Buonasera a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Pensavo di riarredare casa, in particolare la zona living, perché ne ho abbastanza dei mobili e dei divani che ho attualmente...
|