|
Dedicato a chi non si accontenta delle solite pavimentazioni e vuole delle soluzioni innovative tecnologicamente avanzate e dalla resa estetica impeccabile.
Per chi predilige superfici continue, personalizzabili secondo propri gusti estetici ed esigenze funzionali.
Oltre, infatti, alle soluzioni tradizionali che contemplano materiali quali il gres, la ceramica, il legno, le pietre naturali levigate, e tutte le altre tipologie, ce ne sono di altre, alternative, che, nate inizialmente per spazi industriali o commerciali, hanno riscosso notevole consenso anche per ambienti residenziali domestici.Mi riferisco a pavimentazioni come, ad esempio, quelle realizzate in resina, che tanto successo stanno riscuotendo, anche grazie ai numerosi programmi televisivi dedicati alle ristrutturazioni.
Ed è proprio questo settore che, più di ogni altro, stimola la ricerca tecnologica per nuovi materiali e tecniche di posa, che evitino interventi troppo invasivi e che richiedano smantellamenti delle vecchie pavimentazioni, con il relativo trasporto in discarica, quindi con notevole dispendio di tempo e di costi, senza contare l'inquinamento derivante da tutto ciò.
Ideal Work srl opera in questo settore da anni, in più di 30 Paesi dell'Europa, oltre all'Italia.
L'arma vincente dell'azienda, oltre all'esperienza accumulata negli anni, è la formazione continua che offre ai propri applicatori, ai quali dà la possibilità di seguire corsi di aggiornamento su materiali e tecniche di posa, in modo da assicurare un prodotto finale sempre all'altezza di uno standard qualitativo ottimale.
Microtopping è la pavimentazione continua di Ideal Work per chi non ama le fughe e le giunzioni, per ambienti moderni minimal o classici, così come rustici o antichi, con la possibilità che offre di avere finiture lucide, nuvolate o acidificate, a seconda dei gusti.
Ideale per rinnovare superfici usurate o semplicemente da cambiare per ridare un nuovo look all'ambiente, Microtopping è realizzato in soli 3 mm di spessore, su supporti diversi, quali calcestruzzo, autolivellante, ceramica, legno, senza alcun lavoro di rimozione.
Resistente all'usura e alle variazioni climatiche, è facile da pulire e si può realizzare anche su pavimenti radianti.
È la soluzione giusta anche per pareti verticali, come quelle realizzate in cartongesso, oppure in muratura, per ambienti come bagni, box doccia, scale.
Oltre a creare effetti particolari di texture superficiali, si possono ottenere infinite soluzioni cromatiche grazie ai coloranti liquidi Colour Pack-C da aggiungere in quantità tali da ottenere intensità diverse di colore secondo il proprio gusto.
Inoltre, si possono realizzare inserti decorativi.
Oltre alle elevate caratteristiche prestazionali legate a durabilità e resistenza all'usura, anche in situazioni di traffico intenso, Microtopping ha un basso impatto ambientale, in quanto è formulato in base acqua.
Benetti Home è un brand nato nel 2008 con l'intento di sperimentare nuove soluzioni con un mix di esperienza artigiana e moderne tecnologie.
Dal nome stesso, si evince come sia stata la pietra il materiale preso come protagonista assoluto della ricerca dell'azienda, per la creazione di superfici intagliate, levigate, grezze o decorate, realizzate come veri e propri pezzi unici, per trasmettere l'emozione del naturale ed esaltare il valore della materia come tale.
Non solo pietra, però: in quest'ottica, Ivory Dream, o avorio vegetale, è un'altra risposta che viene dritta dritta dal mondo della natura: naturale come resa estetica ed ecologica in tutto e per tutto, in quanto è ottenuto dal seme di una palma amazzonica, la Tagua.
Essendo un seme, quindi, viene semplicemente raccolto annualmente a mano, affettato e fornito su rete, senza arrecare alcun danno alla vegetazione.
Ideale per pavimentazioni, rivestimenti e superfici curve, sottilissimo come una resina, retroilluminabile, leggero come il legno e resistente come la pietra.
È disponibile in due colori: white e toasted, laddove quest'ultimo colore è ottenuto con la tostatura del seme.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||