Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
18 Novembre 2013 ore 10:39 - NEWS Lavatrici |
Abitate in zone umide oppure la vostra abitazione non ha balconi o terrazzini esterni, oppure il regolamento condominiale non vi permette di stendere i panni ad asciugare fuori?
Avete bisogno di un'asciugatrice, non c'è altra scelta.
Oppure rassegnatevi, almeno in alcune stagioni, a vedere stendibiancheria in giro per casa a tutte le ore e soprattutto a sentire l'odore perenne di muffa nella vostra biancheria, non c'è detersivo profumato che tenga…
Avete dunque deciso di provvedere all'acquisto di una asciugatrice ?
Vediamo insieme qualche novità che ci suggerisce il mercato degli elettrodomestici, potendo magari approfittare degli ecobonus previsti dalle attuali normative in materia.
Estetica e tecnologia di ultimissima generazione contraddistinguono, come sempre, i prodotti a marchio Siemens e la nuova gamma di asciugatrici rispetta in pieno la tradizione. Le due serie IQ890 e IQ500 uniscono un design elegante e moderno ad altissime prestazioni tecnologiche, confermando ancora una volta lo spirito innovativo alla base delle politiche produttive dell'azienda.
Le alte prestazioni sono assicurate durante l'intero ciclo di vita di queste macchine, appartenenti alle classi energetiche A+++ e A++, le più alte del settore. Sono entrambe dotate di un esclusivo Condensatore Autopulente e di uno svariato numero di specifici programmi adatti ad ogni tipologia di tessuto, grazie a cui ogni ciclo di asciugatura garantisce un'estrema cura dei capi trattati.
La caratteristica più importante per quanto riguarda la gamma di modelli IQ890 è il fatto, unico nel suo genere sul mercato, di vedere uniti in un unico prodotto la classe energetica A+++ con il condensatore autopulente. Rispetto ad una normale classe A, il risparmio energetico garantito da questo modello è superiore al 65%, pur mantenendo standard altissimi in quanto ai risultati di asciugatura.
Il segreto sta proprio nel condensatore autopulente, che durante ogni ciclo di asciugatura si pulisce per 4 volte in maniera automatica. È proprio la mancanza di pulizia, infatti, a generare la riduzione della classe di efficienza energetica, con un aumento sensibile dei consumi e dei tempi di asciugatura.
Chi sceglie oggi un'asciugatrice IQ890 avrà in omaggio una serie di servizi esclusivi: se non si è soddisfatti della scelta si può restituire il prodotto entro 30 giorni ed essere rimborsati, oppure approfittare di un'extra garanzia di 3 anni e di una verifica gratuita del buon funzionamento del prodotto dopo 6 mesi dall'acquisto.
Le asciugatrici della gamma IQ500 sono in classe di efficienza energetica A++, garantiscono quindi un risparmio pari al 60% di energia rispetto ad un apparecchio in classe A. Si può aumentare il risparmio riducendo la frequenza dei cicli di asciugatura, grazie alla capacità di carico che può arrivare a 9kg.
L'asciugatura rimane impeccabile grazie ai due sensori della funzione duoTronic, che controllano temperatura e umidità. Anche in questo caso c'è un regalo: a quanti acquisteranno entro il 15 dicembre uno dei modelli di questa serie ci sarà in omaggio un eReader Kobo Touch, un vero must del momento, che sarà inviato a casa dopo la registrazione dell'acquisto sul sito apposito.
Un altro marchio leader del settore, Bosch, presenta la sua nuova gamma di asciugatrici, puntando tutto sull'efficienza energetica e sul rispetto dei tessuti: l'azione delle asciugatrici Bosch sarà una vera cura di bellezza per il vostro guardaroba…
Garanzia di queste alte prestazioni è la massima efficienza continua nel tempo, l'unica che assicuri la perfezione nei risultati di asciugatura. Solo in questo modo, tra l'altro, è garantito anche il massimo risparmio energetico con prestazioni sempre di altissimo livello.
Per ottenere questi risultati la tecnologia adottata è anche in questo caso quella che prevede l'adozione del Condensatore Autopulente che permette la permanenza di queste macchine nella più alta delle classi di efficienza energetica.
In aggiunta a questo, la tecnologia Active Air prevede un flusso di aria per asciugare i capi, ma mantenendo intorno ad essi una sorta di cuscinetto d'aria stessa, in modo che l'azione meccanica del cestello non abbia ripercussioni sui capi stessi, che rimangono così morbidi. Grazie a questa tecnologia Bosch ha ottenuto la certificazione ECARF.
Inoltre, acquistando fino al prossimo 31 dicembre una di queste asciugatrici in promozione, si partecipa al concorso Shopping Card con premi del valore di 500,00 € , in abbinamento alla trasmissione di Real Time Guardaroba Perfetto, oppure al divertente advert game da giocare sul sito di Real Time.
La tecnologia Pompa di Calore è invece protagonista della gamma Aquavision di Hoover: tramite questo brevetto esclusivo, infatti, si riutilizza l'acqua di condensa, evitando sprechi e ottenendo il massimo del risparmio energetico.
Questa tecnologia permette di agire in regime termico più basso, con temperature massime di 40-45°, rispetto a quella tradizionale a condensazione.
Ci sono due circuiti chiusi, uno con fluido refrigerante e l'altro con aria. Attraverso un condotto apposito l'acqua di condensa viene convogliata nel contenitore Aquavision brevettato, concepito in modo da poter consentire di riutilizzare, in maniera pratica e sicura l'acqua, demineralizzata, nelle altre attività domestiche.
Aquavision è realizzato in materiale trasparente in modo da lasciare controllare il livello dell'acqua mentre l'asciugatrice è in funzione per evitare che il ciclo si interrompa se è troppo pieno. Inoltre è antigraffio e resiste alle alte temperature, si adatta perfettamente al design dell'apparecchio e può facilmente essere rimosso e trasportato pieno di acqua.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.710 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Nuove asciugatrici efficienti che potrebbero interessarti
|
Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali
|
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità
|
Ecobonus 2018 e cessione del credito: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con circolare del 18 maggio fornisce ai contribuenti dei chiarimenti in merito alla cessione del credito per la fruizione dell'Ecobonus
|
Ecobonus e bozza del decreto Mise
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le novità introdotte con la bozza del decreto del Mise in ambito di Ecobonus. Previsti nuovi limiti di spesa e nuove modalità di calcolo degli sconti
|
Mai più panni stesi in casa: spazio alle asciugatrici
Lavatrici - Per asciugare il bucato velocemente le asciugatrici sono le migliori alleate. Sul mercato esistono di diversi tipi: dai modelli più semplici a quelli super smart.
|
Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.
|
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico
|
Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta valido
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché.
|
Bonus casa: le novità della Legge di Bilancio 2018
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appena pubblicato il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018 con le novità economiche e fiscali più importanti anche per chi effettuerà dei lavori in casa
|
Posso oppormi legalmente (impedendo qulasiasi ispezione nel mio appartamento, rifiutando di presentare documentazione richiesta o quant’altro) al fine di impedire che siano...
|
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi...
|
Buonasera, Sto ristrutturando un immobile degli anni 60 che allo stato attuale è privo di impianto di riscaldamento come certificato dall'APE allegato al contratto di...
|
Sono indeciso su a chi affidare i lavori. Siamo un gruppo di condomini in una piccola palazzina senza amministratore di condominio. Riscaldamento autonomo, luce condominiale solo...
|
Salve, La ditta che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione provvederà a fare le varie pratiche per le detrazioni e l'invio dei documenti a ENEA. I lavori in questione...
|