Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In caso di prosecuzione di lavori iniziati in anni precedenti, come va calcolato il limite massimo di spesa detraibile, al fine di usufruire dell'agevolazione fiscale per ristrutturazione?
L'Agenzia delle Entrate, rispondendo ai dubbi di un contribuente, ha chiarito che in caso di prosecuzione di ristrutturazioni incominciate precedentemente, il limite di spesa per l'esecuzione della nuova opera non sarà pari a 96.000 euro. Per determinare il nuovo limite di spesa, a tale importo dovrà sottrarsi l'ammontare della spesa già sostenuta per la quale si è già fruito della detrazione.
Si avrà diritto al beneficio fiscale solo qualora la somma spesa per i lavori in precedenza effettuati non abbia superato il limite massimo di 96.000 euro.
Sarà inoltre possibile presentare domanda per altro bonus ristrutturazioni, solo qualora si intraprendano dei nuovi lavori di riqualificazione edilizia.
In tal caso si avrà dunque diritto a una nuova detrazione da calcolare ex novo, anche se i lavori vengono effettuati sullo stesso immobile.
L'importante è che si tratti di intervento autonomo e non prosecuzione di quelli già svolti.
Per quanto attiene il bonus ristrutturazioni in generale, ricapitoliamo che la Legge di Bilancio 2018 ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 la detrazione pari al 50% sull'Irpef, nel limite complessivo pari a 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare, a favore di chi compie interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Per avere maggiori chiarimenti si potrà far riferimento alla Nuova Guida ristrutturazioni 2018 dell'Agenzia delle Entrate che spiega quali siano gli interventi oggetto di agevolazione, chi può fruire della detrazione fiscale, come fare richiesta del bonus, quali sono le modalità di pagamento delle spese sostenute e la documentazione da conservare.
|
||
Notizie che trattano Nuova detrazione per prosecuzione lavori di ristrutturazione già iniziati che potrebbero interessarti
|
Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'eredeDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario |
Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari. |
Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio!Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali |
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera |
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limitiLeggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione. |
Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di BilancioLeggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti |
Quando e come richiedere il Bonus camino 2021Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta |
Tagli alle detrazioni fiscaliNormative - Approvata alla Camera la legge di conversione della Manovra Finanziaria che introduce una serie di tagli a tutte le agevolazioni fiscali, comprese quelle per la casa. |
Compatibili Ecobonus e Bonus 50% per acquisto immobile ristrutturato?Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate considera compatibili le detrazioni fiscali degli incentivi dell'Ecobonus e del Bonus 50% per l'acquisto di un immobile ristrutturato? |
Salve a tutti,una grandinata mi ha distrutto il tetto di un magazzino/garage e non ho le possibilità di far eseguire i lavori a una impresa.Vorrei pertanto acquistare il... |
Salve vorrei installare un climatizzatore con pompa di calore per risparmio energetico. Allo stesso tempo ho necessità di cambiare la cameretta a mia figlia. Ho letto che... |
Buongiorno, vi chiedo aiuto in quanto mi trovo nella seguente situazioneIl condominio di mia zia ha deliberato ed iniziato lavori di ristrutturazione facciate e riqualificazione... |
Salve buongiorno, devo installare un impianto fotovoltaico nella mia abitazione, volevo sapere se ad esso posso associare il bonus mobili e le tempistiche per usufruirne. Grazie... |
Salve a tutti. spero possiate aiutarmi.Mio marito possiede un sottotetto non abitabile, categoria c2 e in seguito all'ennesima grandinata abbiamo deciso di rifare completamente il... |