|
Le cucine moderne si confermano protagoniste del Salone del Mobile, con un focus su soluzioni modulari, materiali innovativi e funzionalità intelligenti. I brand più rinomati presenteranno:
Scavolini: innovazione e tradizione si incontrano
Scavolini, celebre per la sua capacità di reinterpretare lo stile classico con un tocco moderno, è presente al Salone con una serie di novità nella sua collezione "Cucina Mira".
Questo sistema modulare, caratterizzato da linee semplici e raffinate, si ispira alla tradizione ma integra materiali innovativi come il legno naturale combinato con il marmo e l'acciaio inox.
La cucina Mira offre una varietà di soluzioni, da quelle più tradizionali con pensili e credenze, a soluzioni più moderne con isole centrali e piani di lavoro ampi.
Le tonalità pastello come l'avorio e il beige si sposano perfettamente con le finiture in legno scuro e il marmo bianco, creando un'atmosfera calda e accogliente.
Mobili da cucina di tendenza dall'atmosfera moderna e accogliente - Modello Mira, Scavolini
Anche la parte funzionale non è stata trascurata: la cucina Mira può essere dotata di sistemi di illuminazione a LED integrati nei mobili, pensati per garantire un'illuminazione diffusa e regolabile.
Inoltre, la progettazione ergonomica degli spazi consente una gestione ottimale anche degli ambienti più piccoli, rispondendo alle esigenze di chi cerca una cucina pratica ma stilisticamente sofisticata.
Boffi: il design classico diventa eclettico e personalizzato
BOFFI, azienda da sempre sinonimo di alta qualità e design esclusivo, ha presentato una nuova interpretazione della cucina classica attraverso la collezione "Sovrana".
Con un focus sulla personalizzazione e sull'artigianalità, Sovrana combina il legno massello e il marmo con soluzioni modulari che consentono di configurare ogni angolo della cucina in base alle proprie esigenze.
Cucina con angolo bar per case private o residence - Fratelli Boffi
I dettagli sofisticati come le vetrine in vetro temperato, le cornici in legno pregiato ei ripiani in marmo lucido conferiscono un'eleganza senza pari.
Ogni elemento della collezione è pensato per creare un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, con l'aggiunta di tecnologie intelligenti che ottimizzano l'uso degli spazi.
Boffi ha inoltre presentato isole da cucina che fungono da veri e propri centri multifunzionali, perfette per chi ama intrattenere gli ospiti in cucina, ma con la praticità di un piano di lavoro altamente funzionale.
Le finiture in colori delicati come il panna e il grigio chiaro si fondono armoniosamente con l'ambiente circostante, creando uno spazio elegante e confortevole.
Lube: la tradizione industriale che incontra la modernità
Cucine Lube ha esposto al Salone 2025 la sua collezione "Flavour" , una cucina che rappresenta un perfetto equilibrio tra stile industriale e design pratico.
La collezione si distingue per l'uso di materiali come il cemento liscio, il metallo e il legno trattato, che creano un ambiente rustico ma altamente funzionale.
Flavour si concentra sulla versatilità, con isole e penisole che possono essere personalizzate in base agli spazi e alle esigenze quotidiane.
L'azienda ha integrato tecnologie avanzate per ottimizzare la gestione degli spazi, come il sistema di apertura push-pull per le ante, che garantisce una maggiore praticità nell'uso quotidiano.
Cucina versatile dal desig pratico con illumiazione a led - Slider-Flavour, Lube
La cucina Flavour è progettata per adattarsi perfettamente ad ambienti moderni e open space, dove la fluidità tra cucina, soggiorno e sala da pranzo è fondamentale.
I piani di lavoro in acciaio inox sono resistenti e facili da pulire, mentre le strutture in metallo conferiscono un tocco industriale, mantenendo però una notevole eleganza.
L'innovazione non si ferma qui: Lube ha introdotto anche sistemi di illuminazione a LED integrati nei mobili, per un'illuminazione ottimale dei piani di lavoro e una gestione intelligente dell'energia.
Gli elettrodomestici smart non sono più un lusso, ma una realtà sempre più accessibile:
Forni: estetica e prestazioni avanzate
I forni di nuova generazione si caratterizzano per linee pulite, materiali innovativi e funzioni avanzate.
I modelli privi di maniglie, dove l'apertura avviene tramite sensori intelligenti che riconoscono il movimento della mano, migliorando l'esperienza d'uso e l'aspetto estetico.
I nuovi forni integrano display touch e connettività WiFi, consentendo di regolare la cottura e monitorare i progressi tramite app.
Alcuni modelli, come quelli di Smeg, offrono anche programmi di cottura personalizzabili, permettendo una perfetta adattabilità alle esigenze di ogni famiglia.
Forno multifunzione fino a tre tecnologie di cottura: tradizionale, a vapore e a microonde - Galileo Omnichef, Smeg
Frigoriferi: tecnologia e design per l'innovazione
I frigoriferi sono stati protagonisti indiscussi del Salone, con modelli che combinano efficienza energetica, silenziosità e design.
ASKO ha mostrato nuovi frigoriferi con sistemi avanzati di regolazione della temperatura, che ottimizzano l'energia in base alla quantità di cibo presente.
L'integrazione con app permette anche di monitorare il corretto funzionamento e ricevere notifiche in caso di malfunzionamenti. Inoltre, alcuni modelli presentano dispenser di acqua e cubetti di ghiaccio, arricchendo ulteriormente le funzionalità.
Per chi cerca soluzioni più eleganti e compatte, il frigorifero da incasso è una scelta ideale, come evidenziato nei modelli, che si integrano perfettamente con la cucina, garantendo un aspetto pulito e armonioso.
Refrigerazione con controlla automatico per ridurre gli sprechi alimentari - Kitchen, ASKO
Microonde: rapidità e tecnologia al servizio della cucina
Anche il microonde si rinnova, con soluzioni che permettono di riscaldare, cucinare e scongelare in maniera rapida ed efficiente.
I nuovi modelli offrono funzioni di cottura preimpostate per ottenere piatti perfetti con un solo tocco.
Grazie a sistemi di pesatura integrati, il microonde calcola automaticamente il tempo ideale per scongelare e cucinare cibi, adattandosi alle diverse esigenze e velocizzando i tempi di preparazione.
Piani cottura a induzione: efficienza e sostenibilità
I piani cottura a induzione sono una delle soluzioni più apprezzate per la cucina moderna, con modelli che offrono una cottura veloce e ad alta efficienza energetica.
Barazza ha introdotto piani cottura con zone di induzione flessibili, che permettono di adattare il piano alle dimensioni delle pentole.
Un grande vantaggio di questa tecnologia è il risparmio energetico, poiché il calore viene generato direttamente nella pentola, riducendo al minimo gli sprechi.
Piano cottura a induzione ultima generazione - Barazza
Alcuni modelli avanzati, come quelli di Bertazzoni, integrano anche aspiratori silenziosi che eliminano gli odori durante la cottura, mantenendo l'ambiente pulito e fresco.
Piano cottura a induzione con cappa integrata - Bertazzoni
Cappe cucina: funzionalità e design integrato
Le cappe da cucina hanno evoluto la loro funzione di semplice estrattore di fumi, diventando oggetti di design in grado di adattarsi perfettamente agli ambienti più moderni.
Cappa da cucina con luci a LED - Haiku, ELICA
I modelli presentati da Faber ed Elica si distinguono per il controllo remoto tramite app, la regolazione touch della velocità di estrazione e l'illuminazione LED regolabile, che aggiungono valore estetico e praticità.
Inoltre, l'integrazione con il sistema domotico della casa rende queste cappe ancora più intelligenti e funzionali, rispondendo alle esigenze di comfort e risparmio energetico.
L’ambiente bagno si trasforma in una vera e propria spa domestica, con soluzioni di benessere all’avanguardia:
Innovazioni in bagno con rivestimenti di Atlas Concorde
Nel contesto del bagno, i nuovi rivestimenti di Atlas Concorde sono stati pensati per resistere all'umidità, all'acqua e alle sollecitazioni quotidiane, rendendoli particolarmente adatti per aree come docce, vasche e lavabi.
Le soluzioni presentate consentono di rivestire con eleganza e funzionalità ogni angolo del bagno, dall'area doccia agli spazi più piccoli, creando ambienti confortevoli e lussuosi.
Effetto marmo colori pastello - collezione Marvel 3, Atlas Concorde
La possibilità di combinare diverse finiture, dalle superfici lucide a quelle opache, contribuisce a creare giochi di luce che valorizzano ulteriormente lo spazio.
Soluzioni per ogni spazio della Gardeco
Le proposte di Gardeco al Salone del Mobile sono state pensate per adattarsi a diverse tipologie di bagno, sia che si tratti di spazi più ampi e lussuosi, sia che si tratti di ambienti più contenuti ma comunque eleganti.
Mobile arredo bagno - collezione Langkawi Stefan Sch, Gardeco
I complementi d'arredo proposti possono essere facilmente combinati con altri elementi dell'arredo bagno, creando un'atmosfera armoniosa e ricca di dettagli.
Le linee pulite e moderne degli oggetti presentati permettono di personalizzare ogni ambiente, trasformando anche il più semplice bagno in un angolo di design esclusivo.
Le soluzioni di illuminazione al Salone del Mobile puntano su tecnologia e benessere:
Lampadari moderni: tra innovazione e design
I lampadari moderni sono molto più di semplici elementi d’arredo: nella loro forma più ricercata diventano veri e propri gioielli di stile.
Tra le aziende che hanno presentato soluzioni innovative, FLOS ha stupito con nuove collezioni che uniscono minimalismo e tecnologia smart.
Artemide, invece, ha portato al Salone nuove interpretazioni delle sue iconiche lampade, puntando su materiali ecosostenibili e soluzioni a LED a basso consumo.
Lampadario moderno sintesi di tecnologia ed emozione - Flos
Tra le novità più interessanti Artemide, ridefinisce il concetto di illuminazione modulare con elementi luminosi componibili, e la serie "El Porís 80", realizzata in vetro soffiato artigianalmente con un'attenzione particolare alla cromoterapia e al benessere visivo.
Lampadario minimalista - El Porís 80, Artemide
Anche Flos ha sorpreso con la sua nuova linea di lampadari sospesi che fondono arte e tecnologia, come la serie "Noctambule", che sfrutta moduli in vetro soffiato e LED integrati per creare un'illuminazione eterea e sofisticata.
Lampade da terra e piantane di design
I lampadari da terra rappresentano una scelta sofisticata per illuminare e valorizzare gli ambienti.
Quest'anno, Luceplan ha presentato una collezione di piantane regolabili in altezza, con sorgenti luminose adattabili all'intensità desiderata.
Tra i modelli più innovativi, spicca la serie "LIIU", lampade a sospesione che combina eleganza e funzionalità con una struttura sottile e orientabile.
Sistema di lampade a sospensione - LIIU, Luceplan
Vibia, invece, ha introdotto modelli con illuminazione indiretta, perfetti per creare un'atmosfera accogliente e avvolgente.
Lampade da terra per esterno - modello Out -Vibia
La collezione "Out" si distingue per la sua leggerezza visiva e la possibilità di regolare l'orientamento della luce in base alle esigenze dello spazio, offrendo un perfetto equilibrio tra design e tecnologia.
Applique da parete: versatilità e stile
L'applique da parete si distingue per la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti.
Al Salone del Mobile Davide Groppi ha proposto soluzioni minimaliste con sistemi di controllo remoto per regolare l'intensità e la temperatura della luce.
Applique da parete -Applique da parete - Rail, Davide Groppi
Le sue collezioni, caratterizzate da un design essenziale e raffinato, includono modelli come "Moon", una sfera luminosa sospesa nell'aria, e "Sampei", un'illuminazione ispirata alla sottigliezza di una canna da pesca, che unisce leggerezza e funzionalità.
Illuminazione scenografica collezione - Moon, Davide Groppi
Con un'estetica che sfida le convenzioni, Davide Groppi continua a esplorare il rapporto tra luce e spazio, offrendo soluzioni scenografiche che si integrano perfettamente in qualsiasi contesto abitativo.
La casa contemporanea è sempre più funzionale, modulare ed ecologica:
Quest’anno puntano su funzionalità avanzate, materiali ecologici e interconnettività, per una casa sempre più intelligente e personalizzata.
La sezione "Living" si conferma come un luogo di riferimento per l'innovazione e l'eleganza nell'arredamento domestico.
Quest'anno, le aziende leader del settore presentano novità che combinano funzionalità, estetica e sostenibilità, dando vita a soluzioni che seguono alle esigenze di un'abitare moderno e sofisticato.
Ecco alcune delle principali novità in esposizione, che spaziano tra tavoli, sedute, rivestimenti, illuminazione e complementi d'arredo.
Tavoli e tavolini - Arper
Arper, conosciuta per il suo approccio minimalista e funzionale, presenta nuovi modelli di tavoli e tavolini che uniscono design pulito e materiali innovativi.
Le nuove collezioni sono ideali per ambienti che richiedono un tocco di classe senza rinunciare alla praticità.
Tavoli e tavolini - collezione di tavolini Roopa, Arper
La versatilità dei tavoli Arper è perfetta per adattarsi sia a spazi residenziali che commerciali, mantenendo alta la qualità estetica e funzionale.
Sedute - Pedrali: comfort, design e sostenibilità per il living
Le sedute Pedrali si distinguono per un'attenzione meticolosa all'ergonomia, con forme studiate per garantire il massimo comfort senza sacrificare la leggerezza del design.
Tra le novità esposte al Salone, emergono poltrone dalle linee avvolgenti, con schienali curvati e imbottiture realizzate con materiali innovativi.
Divano colori pastello- Arki-Sofa Plus - Pedrali
Le nuove sedie si caratterizzano per un mix di materiali e dettagli sartoriali che esaltano la qualità artigianale.
Alcuni modelli presentano strutture in legno massello, abbinate a sedute rivestite in tessuti pregiati o in eco-pelle, per un effetto sofisticato ma pratico.
Altri puntano su strutture in alluminio e polipropilene, perfette per contesti moderni e dinamici.
Per chi cerca il massimo del comfort nel living, Pedrali propone anche nuove collezioni di divani e poltrone, caratterizzate da un'estetica accogliente e raffinata.
I nuovi divani modulari offrono infinite possibilità di personalizzazione, grazie a elementi componibili che permettono di creare soluzioni su misura per ogni spazio.
Le poltrone lounge, invece, puntano su un design avvolgente e materiali di alta qualità, per garantire un'esperienza di seduta rilassante.
Armadi e contenitori - Porro
Porro, rinomato per la sua capacità di interpretare il concetto di arredo contemporaneo, presenta novità nel campo degli armadi e contenitori.
Armadio contenitori con Ante a Battente - Porro SPA
La nuova collezione si concentra sulla modularità e personalizzazione, con soluzioni che rispondono alle necessità di organizzazione degli spazi senza sacrificare il design.
Ogni pezzo è pensato per garantire un'armonia tra funzionalità e bellezza.
Complementi d'Arredo - Tacchini Italia Forniture
Tacchini Italia Forniture si fa notare per i suoi complementi d'arredo eleganti e sofisticati.
Tra le novità, spiccano oggetti d'arte funzionali, tra cui consolle, librerie e oggetti decorativi, che si distinguono per la loro capacità di arredare con stile ogni tipo di spazio.
Ogni complemento è un equilibrio perfetto tra estetica e utilità, pensato per rendere ogni ambiente più accogliente e ricercato.
Un'esperienza unica, ricca di innovazioni e di ispirazioni per gli amanti del design il Salone Internazionale del Mobile ispira tendenza per il settore dell’arredamento e del design per la tua casa.
|
![]() |
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||