Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Questo inizio autunno ha portato un novità nel panorama dei programmi che raccontano come poter organizzare e tenere ordinata la casa. Dopo i libri e la serie Netflix con Marie Kondo come protagonista, la serie tv Netflix da vedere è The Home Edit, approdata sulla piattaforma questo settembre. In pochi giorni dall'uscita delle puntate sono già numerosissimi i fan della serie a testimonianza che vivere in una casa ordinata non è un aspetto trascurabile.
Infatti, sappiamo che abitare uno spazio ordinato dove ogni cosa è rigorosamente al suo posto e nulla resta in giro o fuori posto è fondamentale non solo dal punto di vista estetico, ma anche mentale. L'argomento è caldo e probabilmente arriva anche in un periodo in cui siamo particolarmente attenti alla casa. Dopo i mesi di lockdown e la necessità di dover stare bene tra le pareti domestiche, riconvertendo spazi per le attività che fino a quel momento si facevano fuori, dal lavoro al fitness.
L'attenzione per l'abitazione e una vivibilità migliore sta crescendo, specie in vista dei mesi autunnali e invernali in cui in genere restare a casa è un piacere, visto che fuori fa freddo e si preferisce invitare gente piuttosto che andare per locali. Se è vero che lo stare a casa è il nuovo uscire, prepariamoci a mettere mano a tutti gli spazi lasciandoci ispirare proprio dai consigli di organizzazione che le due esperte di The Home Edit elargiscono in ogni puntata.
Viviamo quindi all'insegna dello #stayhome, hashtag che ha contraddistinto gli scorsi mesi, questa volta con il piacere di farlo per goderci casa, famiglia e amici, oltre ai momenti tutti per sè, in uno spazio ridisegnato per migliorarci la vita.
Protagoniste di The Home Edit sono Clea Shearer e Joanna Teplin.
The Home Edit non è solo la serie del momento per gli amanti dell'organizzazione, ma un progetto che si è fatto conoscere al grande pubblico prima negli Stati Uniti soprattutto grazie a Instagram. Il profilo oggi è seguito da 3 milioni di follower.
Tutti i consigli delle due consulenti per l'organizazzione sono contenuti nell'ultimo libro The Home Edit Life, preceduto da altre guide pratiche e illustrate da seguire per provare a fare ordine fai da te. In ogni puntata della serie vediamo Clea e Joanna alle prese con due clienti e le loro necessità, vip o persone comuni.
L'obiettivo non è necessariamente il minimalismo, che spesso può non far parte dello stile di vita di molte persone che invece amano o hanno bisogno di molti abiti, dispense, piene e altro ancora, ma la giusta sistemazione di ogni cosa sulla base di come ogni singola persona vive e di cosa ha bisogno nel suo quotidiano.
Le due protagoniste, aiutate dai membri dello staff, sono tutt'altro che noiose maestrine, anzi.
A contraddistinguere il progetto di sistemazione degli spazi a cura di Clea e Joanna è l'organizzazione pratica ed esteticamente piacevole che si basa sull'arcobaleno.
Dividere abiti oppure giocattoli, libri o documenti per colore secondo le nuove guru dell'ordine risulta molto funzionale per grandi e bambini, oltre che gradevole alla vista quando si apre un'anta dell'armadio o si guarda l'interno di una dispensa o ancora una libreria.
Negli Stati Uniti chi desidera far venire nella propria casa le ideatrici di The Home Edit può contattarle e prenotare una consulenza a domicilio.
Chi invece, ovunque nel mondo, affascinato dagli strumenti utilizzati e visti nella serie e dal metodo di riordino di Clea e Joanna vuole trovare una nuova sistemazione delle cose, può approfittare per esempio del cambio di stagione negli armadi per rivoluzionarlo ed disporre i capi in modo più funzionale. In ogni puntata, a seconda della stanza di casa in cui interviene il team, vediamo messo in pratica il metodo e scopriamo accessoriutili di cui magari non conoscevamo nemmeno l'esistenza che possono risultare rivoluzionari o almeno molto utili per organizzare ogni cosa al meglio.
Il metodo The Home Edit, dopo un sopralluogo e l'ascolto indispensabile delle esigenze del cliente che commissiona il lavoro, consiste nel seguire step ben prestabiliti.
In ogni episodio della serie si seguono i seguenti passaggi, come una liturgia ormai nota a chi conosce il metodo The Home Edit:
- Goals: si individuano gli obiettivi da raggiungere
- Contain: necessità di contenimento degli oggetti nei famosi contenitori organizer preferibilmente trasparenti perché il contenuto sia bene in vista
- Edit: si va a modificare lo status attuale in favore in un nuovo sistema più funzionale e adatto alle esigenze di chi vive la casa
- Categorize: suddivisione per categorie
Ricordiamo, inoltre, che ogni scatola o cesto contenitore, che sia trasparente, in vimini o in cartone va etichettato con la parola chiave che ne identifichi il contenuto.
Chi volesse abbracciare questo sistema di riorganizzazione degli spazi e degli ambienti di casa può procurarsi un'etichettatrice per rinominare ogni contenitore ogni volta che serve.
Negli armadi, un buon consiglio è inscatolare per esempio i capi stagionali come i costumi da bagno oppure sciarpe e guanti con l'etichetta estate e inverno e tenere più a portata di mano il contenitore della stagione in corso. La sistemazione delle stanze, che spesso contengono anche oggetti di valore affettivo che vogliamo continuare a tenere, prevede una scatola per i cimeli personali e i ricordi, da etichettare e andare a rivedere ogni volta che vogliamo fare un tuffo nel passato.
L'invito è disporre in maniera ordinata ed esteticamente gradevole gli oggetti andando a creare un arcobaleno, il famoso rainbow protocol The Home Edit.
La suddivisione per colore attira lo sguardo e aiuta a tenere tutto in ordine.
Il contenimento degli oggetti in scatole, box e organizer, preferibilmente trasparenti e rigorosamente etichettati per identificarne il contenuto all'interno, è fondamentale in ogni ambiente. Che si tratti di sistemare gioielli, occhiali, cinture, cancelleria, giocattoli, documenti, cavi o piccoli attrezzi per lo sport i giusti contenitori sono indispensabili per un risultato ottimale, esteticamente funzionale e ordinato.
Una sezione del sito Thehomeedit.com è riservata allo shopping.
Come avere casa sempre in ordine quindi?
Nello shop è possibile acquistare il quantitativo necessario di tutti i contenitori come degli accessori, vedi appendi borse, organizer per scrivania, cassetti e prodotti da bagno o da dispensa.
La scelta delle soluzioni contenitive ideali è molto ampia, ma tra i must have segnaliamo i contenitori trasparenti per la conservazione dei alimenti in frigo e in freezer, il contenitore girevole perfetto in cucina per le spezie o in bagno per i prodotti della skincare quotidiana, e ovunque le etichette.
Una volta individuati i prodotti giusti per la nostra casa possiamo acquistarli cercando soluzioni simili anche su Amazon.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.787 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Netflix The Home Edit: l'arte di organizzare casa che potrebbero interessarti
|
Edit Napoli, la fiera dedicata al design d'autoreComplementi d'arredo - Edit Napoli, la fiera del design d'autore, avrà luogo a Napoli dal 7 al 9 giugno, per creare un'armoniosa amalgama tra i designer e la produzione manufatturiera. |
Al via Edit Napoli 2020, la rassegna che fonde design e artigianatoSoluzioni progettuali - Inaugura Edit Napoli 2020 nel Complesso di San Domenico Maggiore. La rassegna punta sull'incontro tra la creatività del design e la perizia tecnica dell'artigianato |
Edit Napoli, torna la Fiera del design editorialeComplementi d'arredo - La fiera internazionale dedicata al design editoriale torna, con la sua terza edizione, negli spazi del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli. |
L'Home Personal ShopperSoluzioni progettuali - L'Home personal shopper ci aiuta a selezionare e acquistare pezzi di arredo e complementi per la nostra casa, andando anche in giro per noi se non abbiamo tempo |
Home StylistArredamento - Nel campo dell'interior design esistono varie figure professionali. Tra queste c'è l'home stylist, che si occupa di rendere più piacevole e armonioso un ambiente |
Home stagingComprare casa - L'Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare che si sta molto diffondendo tra coloro che sono impegnati in investimenti immobiliari. |
Home relookingSoluzioni progettuali - L'Home relooking è un'operazione di make-up di un immobile, senza necessità di fare ricorso a ristrutturazioni più dispendiose che lo stravolgano del tutto. |
Poltrone e divani trasformabili in lettiArredamento - Quando c'è poco spazio, basta anche soltanto inserire in salotto una poltrona trasformabile e, all'occorrenza, avremo a disposizione un pratico posto-letto in più. |
Ritorna l'appuntamento con Home, la fiera pavese dedicata alla casaComplementi d'arredo - Home 2018, la fiera della casa di Pavia per un week end all'insegna dell'abitare, delle novità di settore, senza farsi mancare spettacoli e consigli di benessere |