Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Riprodurre gli effetti naturali della pietra da rivestimento adoperando i materiali ceramici è oggi possibile e consuetudine diffusa, come dimostrano le numerosi collezioni in commercio.
La collezione Cap Bleu di La Fabbrica SpA è un grès porcellanato tutta massa di 11 mm di spessore che trae ispirazione dalla pietra naturale Pierre Bleu.
Detta anche Petit Granit, è una pietra calcarea compatta, di origine sedimentaria, diffusa in Belgio.
Il colore grigio, dal grigio blu al blu nero, è dovuto alla materia organica presente tra i cristalli di calcite.
Con il tempo, la pietra assume una colorazione grigio chiaro.
La collezione è disponibile in tre diverse finiture: superficie naturale, superficie naturale e rettificata, superficie lappata e rettificata.
I colori in catalogo sono Snow (bianco), Ivory (beige), Iron (grigio-acciaio), Opal (grigio-blu).
Oltre ai formati, 40x80, 20x80, 60x60, 45x45, 30x30 burattato, 14,2x14,2 burattato, sono disponibili pezzi speciali quali il battiscopa, il gradone toro e l'angolare gradone toro, oltre a numerosi decori quali il Mosaico Pearly 20x40, il Decoro Beauvais 40x80, il Mosaico onda 33,3x33,3 il Mosaico su rete 20x40, il Mosaico Sticks 20x80 e il Muretto 15x60.
Tra le caratteristiche tecniche di questo materiale bisogna annoverare una buona resistenza agli sbalzi termici, alle macchie, e ai prodotti chimici, l'ingelività e la stabilità dei colori alla luce.
Per esprimere la bellezza della pietra naturale, Ceramiche Caesar presenta la nuova collezione ceramica E.motions, anche qui proposta con tre tipi di finiture ma con uno spessore che arriva a 4,8 mm.
Le tre finiture superficiali proposte sono quella naturale, ideale per un'ordinaria manutenzione, quella lappata, morbida e lucente, e quella strutturata, caratterizzata da una leggera bocciardatura.
Esse rendono la collezione applicabile in numerosi differenti contesti, sia in interno che in esterno.
La collezione, monocalibro, squadrata e rettificata, dispone di un'ampia gamma di formati e spessori.
Nello spessore tradizionale è disponibile in cinque colori (Sandy White, Urban Grey, Trendy Black, Warm Beige, e Deep Brown), nei formati 60x60 cm e 60x30 cm e, per i primi tre colori, anche nel grande formato 60x120 cm.
Sempre con lo spessore tradizionale e nei formati più piccoli è disponibile, per tutti i colori, nella finitura lappata.
Nella finitura strutturata è disponibile in tutti i colori, sempre nello spessore tradizionale e nel formato più piccolo.
Nello spessore sottile da 4,8 mm, invece, ideale per realizzare pavimenti senza demolire, è disponibile la linea aessential, nei colori Sandy White, Urban Grey e Trendy Black enei formati 60x120, 30x120, 60x60.
Sono poi disponibili a corredo decori e mosaici su rete nei due tipi di spessore.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.475 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Naturalità della pietra che potrebbero interessarti
|
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Top cucina in grès porcellanato: unire estetica e funzionalitàCappe e piani cucina - L'utilizzo del gres porcellanato per i piano da lavoro in cucina, conoscendo quali sono i vantaggi derivanti dalle caratteristiche tecniche proprie del materiale |
Pavimentazione in gres porcellanato ultrasottile e in grandi formatiPavimenti e rivestimenti - Resistenza, resa estetica e facilità di manutenzione: i pavimenti e i rivestimenti in gres porcellanato sono ottime soluzioni per gli spazi interni ed esterni. |
Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquetPavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto. |
Saxa grès: il sampietrino ecologico che utilizza le ceneri dei rifiutiPavimenti e rivestimenti - Appena presentata al Cersaie da Saxa Gres la versione ecologica e sostenibile del sampietrino in basalto, realizzato con l'impiego delle ceneri dei rifiuti urbani |
Estetica e funzionalità nel gres porcellanato MarazziPavimenti e rivestimenti - Funzionalità d'impiego e design accurato fanno di Mystone, la nuova collezione di gres by Marazzi, la scelta ideale per qualsiasi tipo di soluzione abitativa. |
Tavolo in gres porcellanato: quali sono i vantaggi e svantaggi?Tavoli e sedie - I tavoli in gres porcellanato possono essere di vario tipo e la scelta dipende da tanti fattori, tra cui lo stile d'arredo della stanza e l'aspetto economico |
Confronto PiastrelleRistrutturare Casa - Elemento discriminante nella scelta delle piastrelle per una casa è sicuramente la loro qualità, legata ai materiali che le compongono ed ai processi produttivi. |
Le nuove collezioni outdoor Wild2 e Nabi2 di Ceramica del ConcaPavimenti e rivestimenti - Ceramica del Conca propone le collezioni Wild2 e Nabi2, rivestimenti per gli spazi esterni in gres porcellanato, espressione di una materia incontaminata. |
Buonasera a tutti...Ho da poco acquistato un immobile di nuova costruzione. Sin dalla consegna dell'immobile, mi sono subito reso conto che la pavimentazione fosse posata male,... |
Buonasera,Spiego velocemente la mia problematica. Abbiamo da poco finito casa ed abbiamo scelto come pavimento un Gres con misure 20x120 ma succede qualcosa di strano, ogni tanto... |
Buongiorno,avrei bisogno di un consiglio: siamo stati in un noto (ed enorme) rivenditore torinese per la ricerca di piastrelle in gres porcellanato effetto legno...senza farci... |
Qualche anno fa ho verniciato le piastrelle un po' rovinate del pavimento in cucina e nel bagno con uno smalto mi pare acrilico che ora avrebbe bisogno di essere rifatto.Penso che... |
Buonasera, vi chiedo un parere sul gres Fap Summer Sabbia R9 per rivestire portico a cui si accede da gradinata rivestita in R11 e terrazza coperta da pergola.R9 è... |