Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
08 Giugno 2017 ore 09:31 - Complementi d'arredo |
A Torino il Museo del Design raddoppia con due sedi espositive: quella tradizionale alle porte della città e la nuova sede al numero dodici della centrale via Pietro Micca.
Il Museo Galliano Habitat, nella sua location storica, è stato fondato nel 1961 come luogo espositivo dell'arredamento contemporaneo e di design, diventando subito un vero punto di riferimento per la progettazione di spazi abitativi d'avanguardia.
All'interno dello showroom di None sin dagli albori erano già presenti i pezzi più importanti della storia del design internazionale.
Negli anni '70 la struttura si ingrandisce e grazie al contributo creativo dell'arch. Giampaolo Lucca, assume le sue attuali sembianze.
Il percorso espositivo della nuova sede, nel cuore del centro storico torinese conferma l'identità del Museo come galleria del disegno industriale, con una forte vocazione didattica.
Proprio per invogliare i più piccoli ad apprendere lo sviluppo dell'arte applicata, ogni mese ci saranno nuove proposte laboratoriali che approfondiranno gli aspetti più significativi della progettazione e la correlazione tra forma e funzione, facendo uso di strumenti ludico-didattici.
Anche qui troveremo i pezzi iconici che hanno fatto la storia del design, come gli orologi da tavolo Cronotime di Pio Manzù e Optic di Joe Colombo. Ma non solo.
L'esposizione punterà molto sui piccoli oggetti di uso quotidiano, come la moka, i bollitori, posate, piatti etc.
Ci sarà anche un focus sugli strumenti della comunicazione: dalla macchina da scrivere di Olivetti, ai televisori Brionvega, al telefono Stet, oggetti che hanno accompagnando l'evoluzione tecnologica italiana negli anni del boom economico.
Museo del Design
Via Pietro Micca 12, 10121 Torino
tel. 011.562.86.55
Orari: martedì-sabato dalle 10,30 alle 18,30
Via Sestriere 33, 10060 None (TO)
tel. 011 990.21.11
Orari: lunedì-sabato dalle 10 alle 19
Galliano Museo
|
||
Notizie che trattano Museo del design a Torino che potrebbero interessarti
|
Milano Design Weekend
Arredamento - Torna ad ottobre la quattro giorni milanese di design e shopping, con mostre, negozi aperti e iniziative curiose, per il grande pubblico e gli addetti ai lavori.
|
Una mostra dedicata alla sedia per i dieci anni del Museo Plart
Tavoli e sedie - La Fondazione Plart di Napoli, il primo Museo europeo dedicato alle arti plastiche, festeggia i suoi dieci anni di attività con una mostra dedicata alla sedia.
|
Ciclo di conferenze Matrioska Design
Arredamento - Il Design, come disciplina estesa ai vari campi del vivere umano ed a vari contesti, è spesso valutato come cartina tornasole dello stato del vivere moderno,
|
Nasce il nuovo MAXXI a Roma
Architettura - Nasce a Roma il nuovo Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, firmato dall'architetto anglo-iracheno Zaha Hadid, con la funzione di promuovere l'arte e l'architettura contemporanee.
|
Museo del Novecento a Milano
Progettazione - Inaugurato il 3 dicembre, il Nuovo Museo/Cantiere dell'Arengario si aggiunge al salotto culturale di piazza Duomo, con uno sguardo ampio sul Novecento.
|
Design Museum a Holon, Israele
Progettazione - Quando l'edificio che dovra' contenere oggetti di design e' concepito esso stesso come un oggetto di design: questo, in sintesi, e' il concept alla base del progetto di Ron Arad.
|
Materiale innovativo per pavimenti
Ristrutturazione - La ricerca tecnologica nel settore dei materiali per l?edilizia è oggi orientata ad ottenere soluzioni che, oltre ad avere elevate qualità di resistenza
|
Manifestazioni sul design a Londra
Progettazione - Nella capitale inglese, una serie di appuntamenti, sull'evoluzione del design nella contemporaneita', con mostre, eventi e fiere sul tema.
|
Design italiano al MoMA
Arredamento - Nel cuore della Grande Mela un'esposizione permanente e una mostra itinerante tutte dedicate al Made in Italy.
|