Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il Moss è un lichene naturale, un muschio che cresce spontaneamente nella penisola scandinava, ricoprendo aree molto grandi che servono generalmente per il pascolo di renne, alci e buoi muschiati.
Per poter essere utilizzato come complemento di arredo, il Moss viene raccolto e stabilizzato tramite l'essiccatura. Il Moss viene utilizzato per rivestire complementi di arredo destinati esclusivamente ad ambienti interni, con un tasso di umidità minima del 50%.
L'esposizione ai raggi solari, infatti, porta all'indurimento del muschio, che necessita di qualche spruzzata di acqua per essere riportato alla sua consistenza naturale.
In natura si presenta con una colorazione neutra ma, grazie all'aggiunta di pigmenti naturali, può essere proposto in diverse varianti di colore.
Grazie alla sua versatilità il Moss può essere utilizzato per realizzare ambienti unici e ricercati.
Il lichene Moss viene coltivato in apposite aree, raccolto, essiccato e successivamente stabilizzato mediante un processo che fa uso solo di sostanze naturali.
Nel campo dell'interior design e dell'arredamento indoor, il Moss viene utilizzato per arredare e ridefinire gli ambienti interni, creando pareti vegetali a manutenzione zero.
L'integrazione di un elemento naturale nell'arredamento abitativo o lavorativo rivoluziona la concezione dell'ambiente circostante con un concreto vantaggio sulla salute delle persone che lo abitano e sulla qualità del lavoro di chi quotidianamente lo vive per diverse ore.
Vivere in ambienti chiusi e asettici ha un effetto nocivo sulla salute: difficoltà di concentrazione, irritabilità, stanchezza, ansia e stress sono alcune tra le patologie che possono insorgere.Quadri con muschio stabilizzato - Moss Trend
Il verde stabilizzato permette alla piante di mantenere il suo aspetto originale per diversi anni senza alcun bisogno di manutenzione o cura.
La stabilizzazione consiste in un processo di sostituzione della linfa con una nuova sostanza naturale che ne garantisce l'aspetto estetico, la morbidezza e i benefici naturali intrinseci della pianta.
Un ulteriore beneficio ottenuto da una parete muschio stabilizzato è la funzione fonoassorbente, in grado di smorzare e ridurre concretamente il rumore ambientale.
Funzione particolarmente importante per tutti gli ambienti con alti valori di riverbero quali ristoranti, uffici, centri commerciali, ecc.
Moss Trend è un'azienda che si occupa della realizzazione di giardini verticali da interno, integrando piante e muschi stabilizzati a manutenzione zero.
Tutti i prodotti sono realizzati a mano, in Toscana, con materie prime di alta qualità.
Il catalogo presenta diverse soluzioni di verde stabilizzato dal colore e dalle forme differenti in modo da potersi adattare a qualunque soluzione d'arredo e a qualunque design d'interno.Parete con muschio stabilizzato - Moss Trend
Il verde stabilizzato è un materiale innovativo. Grazie alla capacità di nutrirsi di umidità (valore di umidità consigliato 40-75%) non ha bisogno di alcuna manutenzione specifica.
L'azienda propone quadri vegetali, dalle varie composizioni di piante e licheni, in diverse dimensioni, fino a pannelli vegetali vendibili in kit assemblabili a formare pareti dalle dimensioni personalizzate.
Il materiale 100% naturale non richiede acqua, illuminazione esterna o luce solare, nessuna manutenzione, è un'idea originale per realizzare il proprio logo ma anche un elemento di arredo e decorazione attrattivo.
La collezione Flat Ball Moss di Moss Trend, è una composizione naturale di muschio a palla dei sottoboschi europei, alternato da aree di muschio piatto, elegante e non invadente.
Il Ball Moss è un particolare muschio con forme a cuscino di colore verde intenso e profondo che cresce in un'area compresa tra la Transilvania e la Teutonia.Quadro con muschio stabilizzato Ball Moss - Moss Trend
Sarà come portare un pezzo della Foresta Nera all'interno della propria casa, donando un tocco di freschezza agli ambienti e assorbendo i rumori della stanza.
Ammorbidisce lo spazio e crea un ambiente dal design esclusivo.
Il muschio decorativo crea un quadro d'insieme reale, con sezioni di muschio di grandi dimensioni, di grande volume.
Qualità che si può vedere e sentire: colore resistente e durevole, non necessita di cura, materie prime rinnovabili e biodegradabili, prodotto raccolto a mano, garantito senza insetti o parassiti.
L'azienda Polarmoss in Finlandia, utilizza per i suoi prodotti di design, il muschio proveniente dall'isola di Hailuoto, in prossimità del circolo polare artico.
Nell'isola la raccolta del muschio avviene in completa sintonia con l'ecosistema locale: i licheni che vengono raccolti sono solamente quelli che crescono in prossimità delle radici degli alberi e l'utilizzo di una determinata area di prelievo è permesso solamente a intervalli che possono andare dai 5 ai 10 anni.Quadro con muschio stabilizzato - POLARMOSS
Dopo essere stato raccolto il lichene nordico allo stato naturale presenta un colore grigiastro, essiccato negli stabilimenti, subisce un processo di stabilizzazione in modo da mantenere le sue originali caratteristiche.
Essendo un muschio di altissima qualità, mantiene la propria morbidezza per almeno 10 anni. Il moss è un prodotto adatto solo ad ambienti interni, è preferibile non esporlo direttamente ai raggi solari, nè a contatto con sistemi di riscaldamento, non va annaffiato, vive grazie all'umidità dell'aria.
Mossroma porta il verde nelle case, nei locali e negli uffici con progetti personalizzati: una squadra di progettisti e architetti si occupa dell'ideazione di quadri, pareti e decorazioni, che grazie a un uso ragionato e sempre nuovo dei prodotti stabilizzati, dà vita a progetti inediti, adatti agli spazi in cui verranno integrati.Quadro con muschio e verde stabilizzato - MossRoma
Tutti i quadri di MossRoma vengono realizzati interamente a mano nel loro laboratorio, per questo possono offrire al cliente la realizzazione di quadri e pannelli di qualsiasi dimensione.
La MossArt di Andrea Molinaro è una forma di arte contemporanea in cui l'elemento green si fonde con pitture materiche, colori accesi e materiali alternativi per dar vita a opere dalla spiccata tridimensionalità.
Ogni quadro è unico e non replicabile ed accompagnato da un certificato di originalità riportante titolo, tipologia di tecnica e materiali utilizzati, data di realizzazione e numero di serie.
Oltre alle opere presenti nel catalogo, è possibile commissionare quadri su misura e personalizzati, capaci di arredare la propria casa con un tocco di natura.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.595 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Muschio stabilizzato che potrebbero interessarti
|
Quadri vegetali da interno per una decorazione al 100% greenDecorazioni - La parola green ha invaso le nostre vite a buon ragione: così anche le decorazioni della casa, grazie ai quadri vegetali, potranno essere amiche dell'ambiente! |
Coltivare il muschio: tante varianti per una casa più verdeGiardinaggio - Molti non sanno quante potenzialità possa avere una pianta come il muschio, che non consideriamo più di tanto. In realtà esso può diventare base di molte decorazioni. |
Progetto di relooking di un'area wellnessSoluzioni progettuali - Idee e suggerimenti per cambiare look e attualizzare un'area spa e relax, apportando modifiche, aggiungendo elementi per rinnovare spazi a contatto con l'acqua. |
Arredare la casa con una parete decorativaFacciate e pareti - Decorare la casa con un tocco di personalità, attraverso la realizzazione di una o più pareti decorative che catturano l'attenzione ed esaltano tutto l'ambiente. |
Quadri vegetali come complementi d'arredo indoorComplementi d'arredo - Anche chi non ha il pollice verde ama avere comunque del verde in casa, alcuni per effettivo amore della natura, altri più semplicemente per ragioni estetiche. |
Quando il design si ispira alla naturaDivani e poltrone - Tra design e natura c'è uno scambio continuo. Mobili e complementi d'arredo attingono alla vegetazione e ai paesaggi. Foglie, fiori, legno diventano protagonisti. |
Testate letto originali: siete pronti per l'effetto wow?Letti e materassi - Il focus di una camera da letto si concentra per lo più sul letto e su quanto c'è dietro di esso. Come possiamo rendere caratteristico ed esclusivo questo angolo? |
Manutenzione del tetto fai da teTetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti. |
Over 75: nuovo modello per esenzione canone RAIFisco casa - Alla luce delle novità degli ultimi anni riguardanti il requisito reddituale, è stato aggiornato il modello di domanda per l'esenzione dal canone RAI per over 75 |