• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Soluzioni montascale e servoscala: come scegliere l’impianto giusto per un’abitazione accessibile

Guida pratica a montascale e servoscala: differenze, modelli per interni/esterni, sicurezza, prezzi indicativi, personalizzazioni e agevolazioni fiscali.
Pubblicato il

Perché montascale e servoscala sono la risposta alle barriere domestiche


Rendere accessibile un’abitazione con scale non significa stravolgere gli spazi o affrontare lavori invasivi.

Montascale e servoscala sono soluzioni mature e affidabili per chi, a causa dell’età o di ridotta mobilità, fatica a superare dislivelli interni o esterni.

L’obiettivo è duplice: sicurezza negli spostamenti quotidiani e autonomia per rimanere nella propria casa, vicino alle proprie abitudini e relazioni.

Montascale IschiaMontascale Ischia - Vimec



Le tecnologie attuali permettono installazioni rapide, su misura e con un ingombro contenuto.

Dalla poltroncina montascale per scale dritte o curve, al servoscala a pedana per chi utilizza la carrozzina, fino ai montascale mobili a cingoli: ogni tipologia risponde a esigenze diverse, con diversi gradi di personalizzazione.


Montascale a poltroncina: comfort e discrezione


Il montascale a poltroncina è la soluzione più diffusa nelle abitazioni. Si installa lungo il percorso della scala con un binario che segue fedelmente il tracciato, anche in presenza di curve e pianerottoli.

Sedile, pedana poggiapiedi e braccioli spesso sono ripiegabili, in modo da lasciare libera la rampa quando l’impianto non è in uso.

Tra i plus: avviamento e arresto dolce per evitare scossoni, cintura di sicurezza, sensori anti-urto, telecomandi ai piani per il richiamo della poltroncina, e rotazione del sedile in arrivo per scendere in posizione comoda e protetta.

Alcuni modelli puntano anche su colori, rivestimenti e finiture coordinabili con l’arredo, così da integrare l’impianto con discrezione.


Servoscala a pedana: accessibilità in carrozzina


Quando l’utente utilizza una carrozzina, la soluzione più indicata è il servoscala a pedana.

La piattaforma si apre al piano, accoglie l’utente in sedia a rotelle e percorre la scala in sicurezza; molti modelli permettono l’uso sia su scale dritte che curve, anche in contesti condominiali o pubblici.

Esempi come V64 di Vimec offrono portate elevate e dispositivi di protezione per utente e accompagnatore.

Servoscala per carrozzinaServoscala per carrozzina - Vimec



La pedana, una volta chiusa, ha un ingombro ridotto e può essere parcheggiata in punti strategici del percorso per lasciare libera la scala. È una soluzione che abbina robustezza e affidabilità all’attenzione per la fruibilità degli spazi comuni.


Montascale mobili a cingoli: flessibilità senza installazioni fisse


I montascale mobili a cingoli sono dispositivi medicali che consentono di superare scale con l’aiuto di un accompagnatore formato.

Non richiedono installazione fissa e risultano pratici quando non è possibile intervenire sulla scala o quando si necessita di una soluzione temporanea. In fase di consegna è prevista la formazione all’uso, fondamentale per garantire la sicurezza.


Interni, esterni e personalizzazioni: l’impianto su misura


Montascale e servoscala possono essere installati all’interno dell’abitazione o all’esterno su rampe e scale di accesso. Le versioni outdoor prevedono materiali e trattamenti resistenti agli agenti atmosferici e dotazioni come il telo protettivo.

Nella progettazione si valutano lunghezza e larghezza della scala, pianerottoli, eventuali fermate intermedie, vicinanza e senso di apertura di porte, punti di parcheggio e presenza di corrimano.

Le aziende specializzate, come Vimec, realizzano rilevi su misura e binari sagomati al percorso reale, così da minimizzare gli ingombri e salvaguardare la fruibilità della rampa. Il risultato è un impianto cucito sull’abitazione, discreto e semplice da usare.


Sicurezza e norme: cosa prevede la regolamentazione


Questi ausili rientrano nelle soluzioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche e sono progettati nel rispetto delle disposizioni tecniche per l’accessibilità (rif. quadro normativo su accessibilità e sicurezza degli impianti).

Carrozzina su rampa di scaleCarrozzina su rampa di scale - Vimec



In pratica, ciò si traduce in: dispositivi di arresto in emergenza, sensori anti-ostacolo, segnalazioni acustiche/luminose, chiavi di abilitazione e manuali d’uso chiari.

Un corretto piano di manutenzione garantisce prestazioni costanti nel tempo.


Prezzi indicativi e voci di costo


I costi variano in base a tipologia, tracciato della scala, numero di curve, portata, optional e contesto di installazione.

In via orientativa:

  • Poltroncina montascale: da fasce di prezzo entry-level a soluzioni più accessoriate per scale curve;
  • Servoscala a pedana: prezzo generalmente superiore per via della struttura e della portata;
  • Montascale mobile: costo contenuto e nessuna opera fissa, ma richiede un accompagnatore formato.


Per una valutazione corretta conviene richiedere preventivi dettagliati che includano rilievo, progettazione, produzione su misura, installazione, collaudo e assistenza post-vendita.


Come risparmiare: agevolazioni e contributi disponibili


L’acquisto e l’installazione di montascale e servoscala possono accedere a agevolazioni economiche previste per l’abbattimento delle barriere architettoniche: in linea generale, detrazioni fiscali sulle spese, contributi specifici per l’accessibilità, IVA agevolata al 4% e, in determinate condizioni, detrazione IRPEF al 19% qualora la spesa sia riconducibile a spesa sanitaria per persone con disabilità.

Anche i condomini possono fruire delle agevolazioni con riparto secondo i millesimi. È opportuno verificare requisiti e documentazione con il proprio consulente fiscale e con l’installatore.


Scegliere oggi per una casa più accessibile domani


Montascale e servoscala non sono semplici accessori, ma soluzioni di inclusione che permettono di vivere la casa in autonomia e sicurezza.

Grazie a progettazioni su misura, dotazioni evolute e possibilità di personalizzazione estetica, gli impianti moderni si integrano con discrezione negli spazi.

Le agevolazioni disponibili aiutano a contenere la spesa, rendendo più facile compiere una scelta che migliora la qualità della vita oggi e tutela l’accessibilità nel tempo.


Montascala a poltrocina


I montascale a poltroncina permettono all'utente che ne fa uso, di salire e di scendere le scale in totale autonomia ed efficienza. Essendo inoltre dotato di sedile e di poggiagomiti, tutto ciò potrà avvenire in piena comodità.

Anche in questo caso, i montascale che fanno parte di questa categoria sono apprezzabili per via della loro addatabilità agli spazi ridotti.

Senza considerare la ricarica automatica, spesso in dotazione, e la loro batteria dalla durata di 3-5 anni.

I montascale a poltroncina Vimec si distinguono per via della loro estetica di classe, così come per via delle loro funzionalità. Lo scopo di questi prodotti è quello di vivere la propria casa in totale libertà.

Sono disponibili varianti a più rampe e con doppio tubo, così come varianti disponibili a più rampe e con monotubo.

Il modello Ischia presenta inoltre una tipologia a guida dritta. Il parcheggio laterale non è disponibile, ma nonostante ciò rimane ugualmente un prodotto semplice e intuitivo da utilizzare.

La portata è disponibile in due versioni differenti: una da 130 kg e l'altra da 160 kg.


Montascala a cingoli


I montascale a cingoli presentano invece delle lievi differenze. Innanzitutto, garantiscono un'aderenza decisamente migliore su piani irregolari o scalinate deformi. Altra caratteristica spesso non presente nell'altra categoria è la ricarica rapida.

Questa tipologia di montascala è inoltre molto comoda anche dal punto di vista dell'installazione. Non richiede infatti una struttura fissa, poiché sono completamente mobili. Sono dunque utilizzabili sia all'interno che all'esterno della propria casa.

A questo proposito, i montascala a cingoli Vimec offrono la libertà di muoversi ovunque, anche sugli spazi esterni rispetto alla propria casa. Questi prodotti solitamente si adattano molto di più ad una rampa singola.

Questo, poiché sugli spazi esterni è probabilmente la variante più comune in assoluto.

La capacità di adattamento di questi prodotti a prescindere dalla pendenza della scala in questione, è realmente fuori dal comune.

Le ruote automatiche si adattano alla perfezione al disegno di qualsiasi scalinata, così che eventuali problematiche di incompatibilità non si possano verificare.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Abbattimento delle barriere architettoniche: quale soluzione scegliere


logoL'azienda Vimec Srl è leader nel mercato italiano ed è riconosciuta come realtà internazionale consolidata nel settore della mobilità domestica, specializzata nella progettazione, costruzione ed installazione di montascale, servoscala ed elevatori dedicati al superamento delle barriere architettoniche, migliorando l'accessibilità sia agli edifici privati sia a quelli pubblici.

Tutti i prodotti sono conformi alle Direttive Europee, quindi marcati CE, con certificazione di conformità di tutti i prodotti da Enti notificati (TUV e IMQ), oltre alla Certificazione di Qualità Aziendale UNI EN ISO 9001.



Montascale e servoscala per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.