Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Utilizzati soprattutto per arredare in stile etnico, i mobili realizzati in bambù, vimini e rattan rappresentano complementi di gran pregio, le cui composizioni donano un tocco esotico e raffinato a qualsiasi tipo di ambiente.
Oltre a essere belli questi arredi esprimono leggerezza e freschezza e assicurano anche una certa robustezza e durabilità nel tempo.
Le tonalità predominanti sono quelle calde e naturali come il beige, il giallo e il marrone, oltre al bianco in versione contemporanea.
I materiali naturali utilizzati per mobili etnici: bambù, vimini e rattan sono generalmente adatti sia per l'outdoor che l'indoor, presentando una buona resistenza ad agenti atmosferici.
Questa tipologia di arredi è tornata di tendenza e attualmente trovano ampia diffusione negli interni trendy e nelle riviste di arredamento.
Vediamo di seguito come si caratterizzano i diversi materiali.
Per vimini si intendono i rami giovani, decorticati, flessibili di alcune specie di salici, usati per lavori d'intreccio, fabbricazioni di canestri, ecc.
L'arte d'intrecciare vimini è molto antica, già usata dai Greci e Romani, la lavorazione continua fino all'età moderna.
Per essere lavorati i vimini devono essere flessibili e atti alla torsione cui spesso si assoggettano, curvati a mano o con appositi attrezzi.
La fabbricazione di oggetti casalinghi di vimini è prevalentemente artigiana, rientrano invece nell'industria gli arredi fabbricati in serie.
Il rattan è una fibra naturale derivata dalla lavorazione di alcune specie di palme rampicanti del sud-est asiatico. È uno dei materiali più impiegati per la realizzazione dell'arredamento da giardino per le sue caratteristiche di resistenza, leggerezza e resistenza alla muffa.
Grazie alla sua malleabilità si presta ad essere intrecciato per dar forma a diversi oggetti e mobili, sia da interno che da esterno. Se troppo esposto alla luce del sole tende a scolorire.
Il bambù è un arbusto cavo, di forma cilindrica e segnato da linee lungo tutta la superficie e da nodi regolari. Essendo cavo non può essere piegato ma è estremamente resistente, per questo motivo viene utilizzato principalmente per la struttura di mobili di grandi dimensioni, come letti e armadi.
L'azienda Bortoli progetta e realizza arredi d'interno in bambù e crash bambù, unendo lo stile etnico a quello moderno, creando prodotti di qualità.
Per la camera da letto matrimoniale, Monsoon è un letto contenitore dal design avvolgente. Nasce dall'idea di nido, di porto sicuro dove rientrare ogni sera.Letto Monsoon in bambù - Bortoli
Realizzato in bambù (misure 180x220xh40/80) è disponibile in colorazione crash bamboo Decapato Bianco, anche nella versione Baldacchino con tende.
Il bambù è certificato FSC® e con l'Indonesian Legal Wood, in un'ottica green.
Il laboratorio di falegnameria per la produzione dei mobili è dotato di varie attrezzature per fornire anche arredi personalizzati, modifiche ed eventuali riparazioni.
Il reparto di verniciatura dà la possibilità di personalizzare anche la colorazione e le finiture dei vari arredamenti. Su richiesta si possono verniciare, laccare, decapare o anticare gli arredi.
L'azienda Tikamoon propone vari arredi realizzati in rattan per un arredo naturale della casa. In particolare il divano in rattan Leontie, leggero ma resistente è adatto all'uso interno ma anche in ambiente esterno.Divano in rattan Leontie - Tikamoon
Largo 132 cm e alto 97 cm, profondo 82 cm, due posti, il divano è disponibile al prezzo scontato di € 279.
Prodotto artigianale, in rattan naturale verniciato, porta all'ambiente una nota naturale e di tendenza. Perfetto in soggiorno, sarà ideale anche in veranda o nel giardino d'inverno.
Per un'atmosfera calda e accogliente l'arredo si può completare con il tavolino Samson, in rattan naturale verniciato intrecciato, dal design ispirato agli anni '50, elegante e raffinato, originale al tempo stesso.Tavolino in rattan Samson - Tikamoon
Dalle linee semplici e la struttura elaborata il tavolino Samson si adatta ad ogni ambiente della casa, divenendo elemento chiave dell'arredo interno.
Mutine è la poltrona in rattan naturale laccato, proposta da Tikamoon per l'arredo del giardino. Ideale per creare uno spazio zen dedicato al relax, donerà all'ambiente esterno un tocco di stile orientale e autentico.
Per garantire la durevolezza dell'arredo, si raccomanda di proteggerlo con un prodotto per l'uso all'esterno.Poltrona Mutine in rattan - Tikamoon
Altro modello è la poltrona Pia da giardino, in rattan laccato, un vero e proprio must in grado di donare un pizzico di stile vintage e bohémien a qualsiasi terrazza.
L'articolo viene prodotto con una fibra naturale che era molto in voga negli anni '70, e che è tornata in auge negli arredi di oggi.
Grazie alle sue morbide tonalità, questa poltrona è adatta in veranda come in soggiorno o in camera da letto, abbinandosi agli altri mobili della collezione in Rattan Vintage e alla collezione Spirito Etnico moderno.
La sedia modello ÃLVSTA venduta da IKEA, è realizzata in resistente rattan proveniente da fonti sostenibili e intrecciato a mano, ideale attorno al tavolo da pranzo.
La tecnica usata per intrecciare il rattan è utilizzata da molti anni anche per produrre sedie, perché assicura elevata resistenza e offre flessibilità e sostegno alla seduta.Sedia ALVSTA in rattan - IKEA
La seduta è confortevole e riposante grazie allo schienale e al sedile sagomati.
Queste sedie possono essere impilate, così da occupare meno spazio quando non sono utilizzate.
Ogni prodotto è una creazione artistica unica, realizzata a mano, con variazioni naturali di forma e colore.
Il rattan predilige gli ambienti freschi e asciutti, con una temperatura uniforme.
Vicino a un calorifero o a un'altra fonte di calore il materiale può essiccarsi e deteriorarsi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.032 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Mobili in vimini, rattan e bambù che potrebbero interessarti
|
Vimini, rattan e bambùArredamento - Alcune materie prime, utilizzate per realizzare tavoli, sedie, poltroncine e divanetti, caratteristico dei paesi e delle regioni esotiche, sono il rattan, il bambù, il smidollino ed il vimini. |
Mobili ecosostenibili in bambùBioedilizia - Tradizionalmente usato per realizzare mobili orientali, oggi il bambù viene sempre più impiegato anche nel design occidentale, come materiale ecologico innovativo e resistente. |
Il rivestimento del divanoDivani e poltrone - Che sia tessuto grezzo, stampato, ecopelle o pelle naturale, il rivestimento del divano è un elemento fondamentale per l'equilibrio stilistico della nostra casa. |
Mobili webbing in rattan: una tendenza dell'interior design d'autunnoComplementi d'arredo - Il rattan intrecciato è grande protagonista dell'interior design. Chi ama materiali naturali e colori caldi e neutri, può scegliere questi arredi e complementi. |
Arredamento naturale: perfetto per lo stile mediterraneo, coastal e bohoArredamento - L'arredamento in stile naturale è la soluzione giusta per chi predilige ambienti caratterizzati da un interior design semplice e leggero, ma anche originale. |
Nuova collezione Chamarel by Maisons du Monde per cameretteCamerette - Tessuti naturali, materie prime sostenibili e stile minimal: ecco la collezione Maisons du Monde pensata appositamente per arredare la stanza dei più piccoli. |
Nuova collezione Primavera-Estate 2022 by Maisons du MondeComplementi d'arredo - Sostenibile, colorata e originale: Maisons du Monde lancia una nuova collezione primaverile ed estiva adatta a tutti gli stili d'arredo, dal classico al moderno |
Arredamento con il bambùLetti e materassi - Il bambù, un vero e proprio profilato industriale disponibile in natura, è ideale per la creazione di mobili e complementi di arredo molto eleganti e funzionali. |
Casa ecosostenibile: tante idee nel rispetto della naturaComplementi d'arredo - Per avere una casa ecosostenibile al 100 % bisogna prestare attenzione a tantissime cose in ogni angolo della casa, ecco alcune idee per iniziare a muoversi |