Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come personalizzare i mobili di Ikea con le decorazioni

Con il boom dell'Ikea tutte le case rischiano di assomigliarsi. La soluzione c'è, basta personalizzare i mobili Ikea con decori e colori. Come? Le nostre idee!
Pubblicato il

Mobili Ikea, le idee per personalizzarli


IKEA ha letteralmente rivoluzionato il mondo dell'arredamento.
Grazie alle soluzioni low-cost, ottenibili anche dall'aver puntato sul fai da te, eliminando i costi legati a servizi e logistica, ormai tutti si possono permettere di arredare la propria abitazione con gusto e senza spendere una follia.

Se però dobbiamo rintracciare un limite nella produzione del colosso svedese possiamo trovarla nella eccessiva standardizzazione. La maggior parte degli elementi di arredo ha un design semplice e lineare. E poiché sono in pochi coloro che non si servono di mobili Ikea, il risultato è che gli ambienti Ikea trischiano di assomigliarsi tutti.


Personalizzare mobili Ikea: porta oggetti decorato, da pillarboxblue.com

Personalizzare mobili Ikea: porta oggetti decorato, da pillarboxblue.com

Personalizzare mobili Ikea: porta oggetti decorato, da pillarboxblue.com
Idea per personalizzare i mobili Ikea, da 99relationship.com

Idea per personalizzare i mobili Ikea, da 99relationship.com

Idea per personalizzare i mobili Ikea, da 99relationship.com
Nastro adesivo per personalizzare mobili Ikea, da seekatesew.com

Nastro adesivo per personalizzare mobili Ikea, da seekatesew.com

Nastro adesivo per personalizzare mobili Ikea, da seekatesew.com
Personalizzare mobili Ikea con gli stencil, da ikeahackers.net

Personalizzare mobili Ikea con gli stencil, da ikeahackers.net

Personalizzare mobili Ikea con gli stencil, da ikeahackers.net
Sgabelli Ikea dipinti a mano, da stylemepretty.com

Sgabelli Ikea dipinti a mano, da stylemepretty.com

Sgabelli Ikea dipinti a mano, da stylemepretty.com
Come personalizzare la cassettiera Malm Ikea, da mydearirene.com

Come personalizzare la cassettiera Malm Ikea, da mydearirene.com

Come personalizzare la cassettiera Malm Ikea, da mydearirene.com
Idea per personalizzare la cassettiera Malm Ikea, da maggieoverbystudios.com

Idea per personalizzare la cassettiera Malm Ikea, da maggieoverbystudios.com

Idea per personalizzare la cassettiera Malm Ikea, da maggieoverbystudios.com
Come decorare lo sgabello in legno Ikea, da thislittlestreet.com

Come decorare lo sgabello in legno Ikea, da thislittlestreet.com

Come decorare lo sgabello in legno Ikea, da thislittlestreet.com
Come personalizzare lo sgabello Ikea, da 99relationship.com

Come personalizzare lo sgabello Ikea, da 99relationship.com

Come personalizzare lo sgabello Ikea, da 99relationship.com

Insomma, personalità addio. Ma non rassegnatevi perché esiste una soluzione a questo problema. I mobili Ikea sono infatti così semplici da poter essere decorati, abbelliti e trasformati in base ai vostri gusti e il vostro stile.


Ikea hackers: i geni del bricolage


Questa esigenza è così sentita che nel 2006 ne è nata addirittura una comunità, deii cosiddetti Ikea hackers, costituita da persone sparse per il mondo che hanno deciso di condividere i loro progetti di personalizzazione dei mobili Ikea con il fai da te.

L'idea di raccogliere questi contributi in un blog è venuta a Jules e ormai il sito è diventato un punto di riferimento per gli amanti del bricolage e del mobilio svedese.

La maggior parte dei progetti prevede una vera e propria trasformazione dei mobili Ikea in elementi di arredo dalla funzionalità diversa rispetto a quella originale. Ma non mancano ispirazioni puramente decorative.

Noi ci abbiamo dato un occhio e vi abbiamo trovato idee molto interessanti e creative, che vi proporremo insieme ad altri spunti ricavati da vari tutorial online. Siamo certi che le nostre proposte vi faranno venire sicuramente voglia di darvi da fare per personalizzare i mobili Ikea che avete in casa.


Soggiorno Ikea: personalizza il tavolino Lack con gli stencil


Alzi la mano chi non ha o non ha mai avuto in casa il famoso tavolino Lack.
Comodo, versatile e soprattutto economico questo elemento di arredo è uno dei mobili Ikea che ha riscosso il maggior successo.

Sebbene sia disponibile in vari colori si potrebbe avere voglia di dargli maggior carattere.
Come? Il primo tutorial ci viene in aiuto, proponendo una decorazione con la tecnica stencil e anche una sua trasformazione, ricavando al suo interno un contenitore per piante grasse.

Per ricavare il porta vasi prendete le giuste misure al centro e intagliatelo. In questo caso il mobile è stato scartavetrato e verniciato nuovamente, sta a voi scegliere se farlo o meno.

Personalizzare mobili Ikea: tavolino Lack, da ikeahackers.net
Qui si consiglia di utilizzare un primer e poi di applicare due mani di vernice.

Personalizzare il tavolino Lack di Ikea, vernice da ikeahackers.net
Una volta fatto, è arrivato il momento della decorazione con la tecnica stencil. Nel tutorial la decorazione è piuttosto complessa e per realizzarla è stato in primo luogo suddivisa la superficie con dei quadrati, delle diverse dimensioni, che ospitano decori diversi.

Se volete copiarla munitevi di righello e matita prima di agire con lo stencil.

Personalizzazione mobili Ikea con stencil: tavolino Lack, da ikeahackers.net
Gli stencil utilizzati in questo caso sono tre, adattati ai diversi spazi. Per evitare sbavature, partite dal centro per realizzare il ricamo floreale, poi dedicatevi alle altre sezioni del ripiano.

Procedete infine decorando le gambe del tavolino.

Trasformare un tavolino Ikea con gli stencil: gambe tavolino Lack, da ikeahackers.net
Ecco il risultato finale ottenibile:

Personalizzare mobili Ikea con la tecnica stencil, da ikeahackers.net
Se volete semplificare la decorazione potete pensare di decorare con gli stencil soltanto il bordo del tavolino. Lasciatevi ispirare dai decori disponibili e adattateli al vostro lavoro!


Personalizzare il comodino Ikea con il nastro adesivo


Avreste mai pensato di utilizzare del semplice nastro adesivo per personalizzare i mobili Ikea? Ebbene è possibile. Bastano qualche rotolo di nastro adesivo e delle forbici per dare sfogo alla fantasia e trasformare qualsiasi elemento di arredo minimal in un oggetto originale.

In questo caso l'esperimento, assolutamente riuscito, è stato fatto su un mobiletto ikea bianco, più precisamente su uno dei comodini venduti dal colosso svedese. Il procedimento è davvero semplice e l'unica accortezza è quella di prendere bene le misure per far in modo che le righe siano perfettamente parallele.

Mobili Ikea, personalizzarli con il nastro adesivo, da seekatesew.com
Rivestite l'intero comodino con uno più nastri colorati e non lo riconoscerete più.
Per rendere il risultato maggiormente omogeneo è possibile dare una mano di vernice trasparente o del semplice spray lucidante. Il nastro adesivo è facile da rimuovere e se si cambia idea basta rimuoverlo o creare una nuova decorazione.


Decorare mobili Ikea dipingendoli con gusto


Talvolta basta davvero poco per personalizzare e decorare i mobili di Ikea, dando loro un aspetto diverso. Soprattutto in caso di arredi in legno, quel tocco in più può essere raggiunto semplicemente dipingendoli in alcune parti.

L'idea che vi proponiamo è quella di abbellire lo sgabellino in legno dipingendone la seduta o le gambe con i colori che preferite.

Dipingere mobili Ikea per personalizzarli, da stylemepretty.com
Il risultato che vedete in foto è decisamente delicato ed essenziale, degno di un'abitazione arredata con gusto e semplicità.


Come personalizzare la cassettiera Ikea Malm


Anche la cassettiera Malm è uno dei mobili Ikea di maggior successo. Bianca o nera, alta o bassa, doppia e singola, la cassettiera è diventata praticamente un must per la camera da letto.

Le idee per decorarla e personalizzarla sono tante. È possibile rivestirla con della carta adesiva a fantasia, colorarne i ripiani, ma anche realizzare delle decorazioni mobili fai da te ancora più particolari, come quella che vi proponiamo in questo tutorial.

Partendo dalla constatazione che il fronte dei cassetti è liscio e senza maniglia, quindi ideale per essere modificato, sono stati utilizzati dei pomelli rotondi per creare delle decorazioni che li incorniciano.

Decorare la cassettiera Ikea Malm con i pomelli, da mydearirene.com
Per realizzare questo lavoro è possibile riverniciare interamente il mobile, in modo da ottenere un risultato uniforme, oppure cercare una vernice che sia identica a quella della cassettiera.

In alternativa si può anche pensare di creare un contrasto colorando i pomelli di un colore completamente diverso.

Come decorare la cassettiera Ikea Malm con i pomelli, da mydearirene.com
Il procedimento è molto semplice. Basta acquistare un buon quantitativo di pomelli, verniciarli e poi incollarli con precisione seguendo le linee dei cassetti.

Cassettiera Ikea Malm personalizzata, da mydearirene.com
Il risultato, come potrete vedere nella foto qui sopra, è davvero sorprendente e sicuramente non riconoscerete più la vostra vecchia e anonima cassettiera.


Personalizzare mobili Ikea con la carta colorata



Non potevamo concludere questa panoramica di idee e ispirazioni per personalizzare i mobili di Ikea senza considerare uno dei modi più semplici ed efficaci per le decorazioni: la carta colorata.

Soprattutto in caso di mobilio di poco conto è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di carta per rivestirne le superfici, anche quella da regalo, per capirci.
Basta procurarsi forbici e colla resistente e adatta al materiale per trasformare con poche mosse il nostro elemento di arredo.

Se però si vuole fare un lavoro a regola d'arte è sempre meglio utilizzare della carta adesiva per mobili, che è possibile trovare con facilità in qualsiasi negozio di bricolage, e anche online.
Per quanto riguarda le fantasie non c'è che l'imbarazzo della scelta e sicuramente, cercando un po', troverete quella che fa al caso vostro.

Al di là del tipo di carta e della fantasia che sceglierete, vi proponiamo un modo per decorare gli sgabelli in legno venduti da Ikea.

Sgabelli Ikea decorati con la carta, da thislittlestreet.com
Gli sgabellini in legno sono stati prima dipinti, scegliendo il colore più adatto in base alla carta che sarebbe stata applicata sui ripiani, e poi rivestiti. Un procedimento semplice e veloce ma in grado di dare agli sgabelli un aspetto davvero rinnovato.

Se non avete ancora trovato la giusta ispirazione per personalizzare i mobili Ikea con le decorazioni fai da te non dimenticate di dare un occhio alla gallery!

mobili ikea , ikea , personalizzare mobili ikea , decorare mobili ikea
riproduzione riservata
Mobili Ikea: personalizzarli con decorazioni
Valutazione: 5.83 / 6 basato su 6 voti.
gnews

Mobili Ikea: personalizzarli con decorazioni: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.860 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Mobili Ikea: personalizzarli con decorazioni che potrebbero interessarti

Ikea: un futuro nell'ecommerce con la vendita di altri marchi

Complementi d'arredo - Ikea, il gigante svedese nella vendita di salotti, cucine e mobili di vario genere a basso costo, studia una piattaforma per vendere prodotti della concorrenza.

Novità da Ikea: possibile prendere i mobili in affitto

Arredo Ufficio - Politiche di vendita per Ikea: al via il progetto di dare in affitto ai clienti mobili e complementi d'arredo; si potrà inoltre comprare prodotti di seconda mano

Ikea e ROG realizzano una nuova linea di mobili e accessori per il gaming

Arredo Ufficio - Funzionali, pratici e di design: stiamo parlando dei nuovi complementi progettati da Ikea e ROG per migliorare il comfort e l'esperienza di gioco di tutti i gamer

IKEA e Black Friday 2021: l'occasione per fare affari con il tuo usato

Complementi d'arredo - Dal 22 novembre al 5 dicembre 2021 puoi far valutare i tuoi vecchi mobili Ikea ottenendo una supervalutazione. Potrai spendere il relativo credito entro 2 anni

Catalogo Ikea 2023: tante proposte originali e funzionali

Complementi d'arredo - Decorazioni artigianali e complementi di design per abitazioni eclettiche, moderne e funzionali: scopriamo insieme le novità relative alle collezioni Ikea 2023.

Novità Ikea per l'estate: arredi e collezioni colorate

Complementi d'arredo - Le nuove proposte Ikea celebrano gli arredi del passato, innovandoli attraverso l'uso del colore. Ecco le nuove collezioni estive presentate dal brand!

Ikea: tornano i workshop sulla tavola natalizia

Decorazioni - Sono tornati i workshop Ikea sulla tavola natalizia, con tante idee per la mise en place. Noi di Lavorincasa abbiamo preso parte all'evento: ecco il resoconto.

Ikea Festival 2022: tutte le iniziative dell'evento in store e digital

Idee fai da te - Dai contenuti digitali agli speed-date con gli esperti Ikea per rinnovare la propria casa. Il palinsesto di un evento dedicato alla creatività e al cambiamento

Da Ikea torna Sagoskatt, la collezione di peluche in edizione limitata

Camerette - Da oggi fino al 6 gennaio, IKEA rilancia SAGOSKATT, la collezione di peluche in edizione limitata i cui proventi saranno devoluti a Fondazione ABIO Italia Onlus
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img erika rosa
Buongiorno, ho una presa intelligente Smart Ikea tradfri che comandavo con 2 interruttori diversi. Da quando ho sostituito la batteria a uno dei due ha perso l'impostazione e se...
erika rosa 14 Maggio 2023 ore 20:33 1
Img federica tornabuoni
Ciao a tutti, sto per ristrutturare casa e avrò una zona in cui mettere una fila di Ikea Billy per un totale di 4.80m.In particolare vorrei due consigli e/o trucchi:1) le...
federica tornabuoni 14 Marzo 2022 ore 09:34 3
Img mr.krinkle
CHE SODDISFAZIONE! Voglio condividere con voi il risultato.Tutto sommato è stata una esperienza molto utile e divertente.A parte qualche piccolo incidente di percorso, a...
mr.krinkle 26 Luglio 2021 ore 12:02 45
Img molibdeno
Salve, possiedo degli scaffali IVAR dell'Ikea grezzi non laccati, con la polvere o strisciando sopra altri oggetti si rovinano un sacco e non sono affatto facili da pulire. Vorrei...
molibdeno 21 Dicembre 2020 ore 22:55 1
Img steam_user
Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno ha esperienza con gli elettrodomestici IKEA, in particolare mi servirebbe sapere come li avete collegati alla rete elettrica,...
steam_user 13 Gennaio 2018 ore 12:49 4