|
La scelta dei mobili da bagno deve essere effettuata in base a criteri differenti, primi fra tutti, l’ampiezza e la configurazione dell’ambiente che si ha a disposizione.
Mobile da bagno sospeso Purestone - Fonte foto: Iperceramica
A seconda delle dimensioni della stanza, infatti, occorre selezionare complementi che siano in grado di migliorare la fruizione dello spazio.
Secondariamente, bisogna valutare i modelli da installare, e soprattutto, i materiali con cui sono fabbricati gli arredi.
Infine, è bene stabilire quale stile si preferisce, cercando di ricreare un’area esteticamente gradevole e al contempo, funzionale.
Per scegliere i migliori mobili da bagno è sempre consigliabile verificare la qualità e la tipologia dei materiali con i quali essi sono realizzati.
In linea generale, le caratteristiche di questi ultimi devono essere le seguenti:
Pertanto, è preferibile optare per strutture in MDF, multistrato, laminato melaminico e vetro.
Il pannello di fibra a media densità (MDF) risulta ideale per la costruzione dei mobili per il bagno e la cucina, poiché, oltre ad essere non permeabile, è estremamente resistente e leggero.
Inoltre, i manufatti in MDF hanno una superficie liscia (e quindi, semplice da detergere e igienizzare) e spesso, vengono trattati con miscele antimuffa e composti antifungini.
Arredi bagno componibili in MDF, linea Touch - Fonte foto: Iperceramica
Il multistrato rappresenta una buona opzione per gli arredi da bagno, in quanto si deforma e si rigonfia difficilmente se viene a contatto con l’acqua e l’umidità.
Il multistrato marino in Okumé è tra i più apprezzati, proprio perché coniuga qualità ed estetica.
Il laminato melaminico è molto solido, dal momento che è costituito da vari strati di carta impregnati di resine termoindurenti melaminiche.
Questo processo produttivo fa sì che tale materiale sia resistente ai graffi, all’acqua e alle sostanze chimiche.
Perfetto per i bagni in stile classico e moderno, il vetro è uno dei materiali più adatti per arredare la zona bagno.
Oltre al design elegante e minimalista, questo prodotto è durevole nel tempo, specialmente se si opta per il vetro stratificato e temperato.
È possibile scegliere fra tre tipologie principali di mobili da bagno: sospesi, a terra e componibili.
Per selezionare il complemento più idoneo alle proprie esigenze, è opportuno valutare la grandezza del locale e la sua configurazione.
Le proposte di Iperceramica comprendono mobili da bagno con lavabo singolo e doppio, disponibili nei modelli sospesi, a terra e componibili.
Gli arredi sospesi per il bagno permettono di ottenere un ambiente caratterizzato da un look contemporaneo e leggero (grazie al loro ingombro ridotto) e facilitano le operazioni di pulizia e manutenzione del locale.
Base portalavabo sospesa Purestone - Fonte foto: Iperceramica
Le basi portalavabo sospese di Iperceramica, della linea Purestone, realizzate in acciaio inox spazzolato e metallo verniciato in cataforesi, si possono abbinare ai lavabi in pietra naturale e marmoresina appartenenti alla stessa serie.
Questi elementi si inseriscono al meglio in contesti industrial e moderni.
Quando il bagno da arredare è di grandi dimensioni, è possibile inserire al suo interno dei mobili a terra.
Tali strutture si rivelano poi utili per nascondere le tubature degli impianti e dei sanitari.
Mobile da bagno a terra Newport - Fonte foto: Iperceramica
I complementi della gamma Newport, ad installazione freestanding, sono realizzati in legno massello di frassino spazzolato e laminato antigraffio opaco di colore bianco.
Gli accessori inclusi sono i seguenti: cassetti con chiusura rallentata, interni effetto tessuto e doppia maniglia a ricciolo o lineare.
I mobili da bagno componibili di Iperceramica rappresentano un’ottima soluzione per chi ha a disposizione uno spazio di scarsa metratura, nel quale è necessario inserire arredi specifici che consentano di sfruttare appieno ogni centimetro.
Mobile da bagno componibile Touch - Fonte foto: Iperceramica
I complementi della serie Touch sono costruiti in MDF di classe E1 e rivestiti da P.E.T., un materiale semplice da lavare, durevole e completamente riciclabile.
Queste strutture modulari possono essere acquistate in 8 colorazioni diverse e garantiscono la massima personalizzazione dell’ambiente bagno.
Il mobile per lavabo è l’elemento d’arredo più importante del bagno: in commercio si può trovare in numerose versioni: ad incasso e a semincasso, dotato di top per lavandino da appoggio o con lavabo integrato.
Le soluzioni presentate da Iperceramica includono modelli di vario genere, fabbricati in legno di Teak, MDF e acciaio inox.
I mobili sottolavabo ad incasso soprapiano e sottopiano, e quelli a semincasso, possiedono un’apertura posta al di sopra del top, che serve, appunto, ad ospitare il lavandino.
Mobiletto bagno con lavabo ad incasso Corallo - Fonte foto: Iperceramica
Nel primo modello, il lavabo ha il bordo sporgente ed è collocato all’interno dell’arredo; nel secondo, invece, il bordo è inserito dentro al top, il quale ha una forma identica a quella del lavandino.
Infine, nella versione a semincasso, la parte frontale del lavabo è posta al di fuori del complemento e del top.
I mobili per lavabo da appoggio sono composti da una struttura dotata di un piano sul quale viene montato il lavandino.
Mobili per lavabo da appoggio Kyoto - Fonte foto: Iperceramica
Si tratta di elementi adatti agli ambienti piccoli, in quanto, dato che il lavandino non è incassato, l’arredo garantisce un maggiore spazio contenitivo.
I mobili da bagno con lavabo integrato sono formati da un elemento unico che comprende sia il top, sia la vasca.
In questo caso, il lavabo e il piano possono essere realizzati con lo stesso materiale, per un design moderno e ricercato.
Iperceramica, brand leader nella produzione di piastrelle Made in Italy, offre ai propri clienti soluzioni di qualità, puntando tutto sul design, sul pregio dei materiali e su prezzi accessibili.
Dalle pavimentazioni in PVC e in legno all’arredo bagno, fino ad arrivare anche alle vernici e agli infissi: il catalogo dei prodotti presentati si arricchisce ogni anno di tante novità.
Oggi, Iperceramica offre anche un servizio di ristrutturazione completo, denominato RistrutturaSmart, il quale è affidato a professionisti competenti e specializzati in ambito edilizio.
![]() |
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||