Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
02 Aprile 2018 ore 15:50 - NEWS Complementi d'arredo |
Innovativi e dalle forme insolite, tradizionali ed eleganti oppure dal design esclusivo, i porta piante sono complementi d'arredo capaci di completare non solo l'aspetto decorativo delle piante ma anche di arricchire lo stile degli ambienti indoor e di tutti gli spazi esterni della casa.
Sul mercato sono disponibili numerosi modelli adatti a qualsiasi tipo di esigenza, sia estetica che funzionale, a prezzi decisamente economici. Il costo dei porta piante può infatti variare da un minimo di 10 euro per i modelli più semplici fino ad un massimo di circa 60 euro per quelli di design.
La scelta del porta piante più adatto dipende dalle caratteristiche dell'ambiente in cui verrà inserito e dall'utilizzo che se ne vuole fare.
Per rendere più accattivante il giardino, ad esempio, la soluzione ideale è un porta piante in ferro battuto e dalla forma originale. Per interni dallo stile moderno e attuale, invece, i modelli di design con più ripiani posti a livelli differenti assicurano un effetto unico e raffinato.
I porta piante di design, inoltre, possono dare un tocco di stile in più anche ad ambienti dal sapore classico, grazie alle tinte neutre, come il bianco e il nero, in cui spesso sono realizzati.
Molti modelli di porta piante, poi, vengono resi più resistenti da verniciature anti corrosione e sono quindi adatti sia agli ambienti interni che a quelli esterni.
Infine, per abbellire il giardino e le pareti dei terrazzi, si consiglia di scegliere i porta piante sospensorio con tasche fioriere che permettono di creare delle vere e proprie pareti di giardino verticale.
Da IKEA per decorare gli interni della casa con le piante, arrivano degli eleganti piedistalli che grazie ai diversi livelli sono in grado di creare differenti composizioni a effetto.
Il modello Ps 2014, pensato dal designer David Wahl, disponibile in bianco e formato da più pezzi, presenta ripiani adatti a ospitare portavasi con un diametro fino a 21 cm.
Questo piedistallo è la soluzione ideale per arricchire gli interni in modo originale, elegante ma allo stesso tempo funzionale. Fissato tra il pavimento e il soffitto, infatti, il porta piante occupa poco spazio e può essere utilizzato comodamente anche su balconi e terrazzi.
Usando tutti e due i piedistalli che compongono il modello, poi, è possibile ottenere più di una combinazione, in base al numero di piante e al modo in cui si desidera esporle.
Anche Satsumas, realizzato in bambù verniciato bianco, ideato dal designer Carl Hagerling, offre la possibilità di creare composizioni originali con le piante, grazie ai ripiani posizionati a diversi livelli.
Nella versione a scala, estremamente decorativa, creata dalla designer Johanna Asshoff, Satsumas può essere impiegato anche per coltivare più di una pianta verticalmente in poco spazio.
Mr. Green, proposto da Studio.it, è invece il porta piante autoportante da interni 100% Made in Italy.
Semplice e funzionale, Mr. Green è un vero e proprio complemento d'arredo in grado di completare e arricchire lo stile di tutta la casa: disponibile nella tonalità bianco, permette infatti di creare degli angoli di verde e un giardino verticale in casa oppure in ufficio, con piante di piccole e medie dimensioni.
Decisamente pratico, Mr. Green presenta ampi ripiani regolabili e posizionabili all'altezza desiderata del montante.
Grazie alla verniciatura resistente a qualsiasi agente atmosferico, inoltre, Mr. Green può essere utilizzato anche negli spazi esterni come il giardino ed il terrazzo. Disponibile nelle tonalità nero e moka.
Adatti a decorare spazi esterni dal carattere elegante ed esclusivo e allo stesso tempo estremamente resistenti agli agenti atmosferici, sono i porta piante in ferro battuto, tutti con forme decisamente originali.
La Bicicletta porta piante offerta da Amazon, ad esempio, in legno di quercia e metallo forgiato, con il suo fascino rustico rappresenta un elemento dal notevole valore estetico, in grado di far risaltare immediatamente qualsiasi tipo di pianta, cascante, rampicante o da fiore.
Attraverso lo stesso concept è realizzato il porta piante in ferro battuto a forma di grande scarpa offerto Arstore, che con il suo design insolito e i graziosi motivi decorativi può rendere unico qualsiasi tipo di giardino, sia tradizionale che moderno.
Design ricurvo, dettagli floreali chic e illuminazione ecofriendly caratterizzano invece il porta piante Highlight proposto da Lesara.
Realizzato in materiale misto tra acciaio, plastica e fibra di cocco, questo porta piante offre come supporto alle piante dei vasi sospesi in fibra di cocco ed è in grado di vivacizzare gli ambienti esterni grazie alle due lampadine led con luce bianca e accensione automatica al buio, che dura fino a 8 ore.
Pratici, ecologici e originali, i porta piante a parete sono capaci di creare l'effetto di autentici giardini verticali sia negli spazi indoor che outdoor.
Composti da tasche e borse che fanno da fioriere per le piante e realizzati in materiali resistenti e traspiranti come il feltro, questi modelli consentono di ottenere un risultato estremamente decorativo in modo semplice, immediato ed economico.
Il modello con sette tasche verticali offerto da Amazon, disponibile in nero, lungo un metro e largo 30 cm, è la soluzione ideale per l'esposizione verticale delle piante, soprattutto sulle pareti del giardino o del balcone. Resistente alla corrosione e in grado di assorbire l'acqua, questo porta piante permette di dar vita a numerose composizioni artistiche con qualsiasi tipo di specie vegetale.
|
CONSIGLIATO
![]() Porta piante verticale
A più piani: scaletta portafiori marrone chiaro con 5 ripiani - per piante di diversa grandezza o specie...
|
Sempre sull'emporio virtuale di Amazon sono disponibili pareti sospensorio per giardino verticale di dimensioni più ampie, come il modello con 64 tasche Greening Grow prodotto da Yosoo e di colore verde.
Fatto con materiale ecofriendly e in grado di soddisfare tutti gli standard ambientali, il porta piante è biodegradabile, non tossico, anti UV e resistente sia alla corrosione che alla luce e al calore del sole.
Portatile, leggero, riutilizzabile e facilmente trasportabile, Greening Grow permette di decorare gli spazi esterni e le pareti di casa e giardino con piante ed ortaggi.
Grazie all'ottima assorbenza del materiale, poi, l'acqua in eccesso viene scaricata in automatico mentre attraverso gli occhielli in metallo rinforzato può essere montato e rimosso molto facilmente su qualsiasi parete, ringhiera o recinzione. Da Groupon, infine, arriva il porta piante da parete pratico e innovativo con cinque tasche per coltivare ogni varietà di piante.
Caratterizzato da un design che permette di far crescere forti le radici mantenendo allo stesso tempo i livelli ottimali di umidità, questo porta piante drena automaticamente l'acqua in eccesso attraverso il materiale di feltro ed è dotato di cinghie rinforzate per creare una parete sicura e funzionale in ogni angolo del giardino.
Facile da appendere in qualsiasi luogo con l'aiuto di ganci o di viti, e decisamente ecologico, il porta piante è realizzato attraverso il riciclo di bottiglie in plastica Pet.
Disponibile in nero con dimensioni di 30 x 97,5 cm e tasche grandi 25 x 14 cm.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.796 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Mobiletti porta piante per decorare casa che potrebbero interessarti
|
Piante vere, manutenzione zero
Giardinaggio - Grazie alle creazioni Jardin D'Hiver è possibile avere piante vere che non hanno bisogno di cure e mantengono il loro inalterato splendore per almeno 10 anni.
|
Marze: ovvero la base degli innesti
Giardinaggio - A gennaio, in fase di potatura, si tagliano, dalle piante da frutto, alcuni rametti ottimi per essere innestati e duplicare, quindi, la pianta, mediante l'innesto a marza.
|
Animali e piante esotiche, tenerli in casa a norma di legge
Animali - C'è tempo fino al 31 agosto 2019 per mettersi in regola con la normativa europea e dichiarare il possesso in casa di animali e piante esotiche considerate invasive
|
ECLISSE 40, la nuova porta tridimensionale per la tua casa
Porte interne - La porta interna come elemento d'arredo tridimensionale con il suo telaio a vista inclinato e realizzato in alluminio anodizzato, questa è ECLISSE 40 Collection
|
Piante all'ombra
Giardino - Ci sono piante che non sopportano l'esposizione diretta ai raggi del sole, sia in estate che in inverno, soprattutto le piante coltivate in ambienti caldi e asciutti.
|
Innaffiare le piante in vaso anche quando siamo in vacanza
Giardinaggio - Per mantenere verdi e in salute le piante in appartamento come in balcone anche quando siamo lontani, da casa possiamo ricorrere a kit per innaffiatura automatica
|
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fiori
Giardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde
|
Orticola 2019, la mostra mercato che dà il via alla stagione dei fiori
Piante - È ormai in partenza Orticola 2019 la mostra mercato dedicata alla floricoltura. Sarà Milano ad accogliere gli amanti del verde ospitando una vetrina del vivaismo
|
Tre giorni per il Giardino promosso dal FAI
Giardinaggio - Dal 28 aprile al primo maggio prossimi si svolgerà la ventesima edizione di Tre giorni per il Giardino, evento promosso dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano).
|