Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Soluzione progettuale per una libreria con copritermosifone integrato

Una libreria su misura con copritermosifone integrato sostituisce un vecchio mobile ormai datato. Realizzata in legno laccato bianco per dare luce all'ambiente.
Pubblicato il

Mobile libreria in casa


Un mobile libreria, piccolo o grande che sia, è quasi sempre presente in casa.
Dove? Nello studio, in camera dei ragazzi, nel living o addirittura nel corridoio, una libreria bassa, alta, a tutta parete poggiata a terra o a mensole sospese in un angolo.

Libreria in legno a tutta parete, su misura.
Per chi ama la lettura, per gli accumulatori seriali di libri e riviste o più semplicemente e con altrettanto rispetto, per chi conserva con affetto tutti i volumi di Tex Willer, un mobile libreria è necessario nell'arredo di casa alla pari del divano o del frigo.


Render della proposta per la libreria su misura

Render della proposta per la libreria su misura

Render della proposta per la libreria su misura
Libreria su misura, work in progress (ph.credits Firma,E.D.)

Libreria su misura, work in progress (ph.credits Firma,E.D.)

Libreria su misura, work in progress (ph.credits Firma,E.D.)
Veduta della libreria su misura in fase di montaggio (ph.credits Firma,E.D.)

Veduta della libreria su misura in fase di montaggio (ph.credits Firma,E.D.)

Veduta della libreria su misura in fase di montaggio (ph.credits Firma,E.D.)
La libreria in legno su misura, oggi (ph.credits Firma,E.D.)

La libreria in legno su misura, oggi (ph.credits Firma,E.D.)

La libreria in legno su misura, oggi (ph.credits Firma,E.D.)
Veduta dal living della libreria in legno (ph.credits Firma,E.D.)

Veduta dal living della libreria in legno (ph.credits Firma,E.D.)

Veduta dal living della libreria in legno (ph.credits Firma,E.D.)
La poltroncina per la libreria su misura (ph.credits Firma)

La poltroncina per la libreria su misura (ph.credits Firma)

La poltroncina per la libreria su misura (ph.credits Firma)

In quanto allo stile e alle finiture allora non c'è che l'imbarazzo della scelta: dal mobile libreria economico in laminato alla libreria sospesa di design, dalla semplice scaffalatura di serie alla libreria a giorno classica in legno realizzata su misura.


Scaffale libreria su misura in legno


Parto proprio da questo ultimo esempio per parlarvi di una soluzione su misura per un mobile libreria a parete, commissionato per una villa nel sud della Francia.
Si tratta di una ristrutturazione, con la sostituzione del vecchio mobile classico, ormai datato nello stile e, soprattutto, in cattive condizioni per quanto riguarda materiali e ferramenta.

I clienti hanno espresso il desiderio di avere una soluzione su misura in stile classico/provenzale, come gli altri arredi presenti nel resto della casa, senza però stravolgere l'assetto esistente del mobile da sostituire. Il colore della laccatura del legno sarà un bianco caldo con la finitura che lasci trasparire le venature dell'essenza, per cui tra le varie proposte c'era il legno di rovere da verniciare con colore da decidere.

E fin qui tutto abbastanza semplice.

I problemi sono iniziati quando abbiamo rilevato alcuni vincoli strutturali con i quali fare i conti per trovare la soluzione giusta di mobile libreria a parete venendo incontro alle esigenze dei clienti tenendo presenti i loro gusti.

Parete con il mobile libreria in legno esistente
Innanzitutto, ci siamo trovati in presenza di una parete con altezza al solaio piuttosto bassa rispetto agli standard italiani, 253 cm, cosa che si ripercuote sulle misure finali del mobile.
Per ottenere il più contenimento possibile, bisogna sfruttare tutta l'altezza, compatibilmente però al desiderio della cliente di avere delle cornici decorative a completamento del mobile.

Le cornici, però, hanno spessori consistenti e quindi tolgono spazio utile, seppur minimo. Nel progettare il nuovo scaffale libreria in legno ho deciso di spostare l'attenzione verso il decoro spostando il decoro stesso, in modo da avere un'estetica accettabile senza rinunciare allo spazio.

Particolare del mobile libreria con il copritermosifone esistente
Un altro vincolo è rappresentato dalla finestra che si apre al centro della parete e dal termosifone collocato nello spessore del muro sotto la finestra. Facile dedurne che lo spazio è davvero ridotto, tanto più che il mobile in questione diventerà libreria a giorno a servizio di una piccola zona office con scrivania.


Mobile libreria in legno a tutta parete: stato di fatto


Dalle foto dello stato di fatto si intravede il vecchio mobile libreria attualmente collocato sulla parete e che, in un primo approccio con i clienti, doveva essere oggetto di restyling.

Vista dello stato di fatto dello scaffale libreria in legno
L'idea è stata subito abbandonata perché il risultato sarebbe risultato scadente dal punto di vista estetico e soprattutto poco funzionale, viste le richieste dei nuovi proprietari.


Progetto del mobile libreria in legno su misura


Tenuto conto di vincoli oggettivi e gusti estetici, rapportato il tutto alle esigenze della clientela, l'idea progettuale del nuovo mobile ha preso forma.
Progetto per la libreria copritermosifone su misuraIl concept di base è cambiato rispetto al vecchio perché il nuovo mobile libreria si suddivide fisicamente con scansione orizzontale, laddove prima la scansione era verticale.
Infatti, i due corpi principali della libreria a giorno e delle basi con ante erano sistemati simmetricamente ai lati della finestra mentre il pannello copritermosifone era ovviamente al centro.

Proposta di progetto della libreria: vista prospettica
Ora i due elementi libreria a giorno sono sospesi ai lati della finestra e raccordati da una doppia cornice estetica: quella centrale, più importante, per inquadrare scenograficamente la finestra con la tenda mentre l'altra, superiore, che corre lungo tutta la lunghezza della parete.

Questa cornice ha la duplice funzione di rifinire il mobile a misura nella parte che si chiude verso il soffitto e riprendere il decoro che copre la parte superiore del copritermosifone che viene inglobato nella stessa struttura lungo tutto il top scrivania.

Proprio la scrivania, elemento nuovo richiesto dalla cliente, prende tutta la parte inferiore del nuovo mobile libreria e rappresenta il nuovo centro dell'attenzione visiva, con il top che prende tutta la lunghezza della parete.

Disegno della libreria su misura, vista prospetticaInvece di creare un classico copritermosifone, è stata creata una copertura per la nicchia nella quale è inserito l'apparecchio radiante. Di conseguenza, essendo questa nicchia più alta del piano scrivania, restava da risolvere il problema della parte superiore che fuoriesce al di sopra del top.

Non potendo nascondere questo cambio di livello ho deciso, al contrario, di evidenziarlo.
Con un piccolo escamotage ho creato, per tutta la lunghezza del top, una sorta di struttura in legno un po' funzionale e un po' decorativa, a servizio della scrivania.

Il pannello copritermosifone vero e proprio diventa, in realtà, lo schienale della scrivania, ovviamente smontabile facilmente in caso di bisogno. Per quanto riguarda i due corpi laterali della libreria a giorno, questi sono costituiti ognuno da un mobile sospeso, a ripiani, di profondità circa 35 cm, con frontali arrotondati per addolcire le forme.


I due corpi laterali della libreria bassa sono dei contenitori di 62 cm di profondità, con un ripiano interno e chiusi ciascuno da due ante lavorate con telaio e bugna centrale.
Il top di chiusura diventa il ripiano della scrivania per lavorare al computer, una sorta di piccolo angolo office nel living.

A completare l'ambiente è stata proposta una sedia in legno senza ruote, con braccioli, realizzata su misura e con la seduta imbottita e rivestita dello stesso tessuto dei divani, anche questi realizzati artigianalmente.


Stile e finitura scaffale libreria


Nelle immagini vi segnalo le 2 proposte iniziali di materiali e finiture, con i 2 tipi di ante tra cui scegliere. Essendo un arredamento su misura è possibile mantenere le proporzioni dello stile delle ante stesse senza dovere necessariamente inserire terminali e raccordi.

Campioni di ante per la libreria su misura
Come già accennato, la finitura superficiale del legno è quella laccata a poro aperto, nella tonalità di bianco opaco 9001, e lo stesso sarà per la struttura base del tavolo e delle sedie.

librerie in legno , copritermosifone , libreria su misura , scaffale libreria
riproduzione riservata
Mobile libreria copritermosifone
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 6 voti.

Mobile libreria copritermosifone: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.716 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Mobile libreria copritermosifone che potrebbero interessarti

Libreria su ruote: tante soluzioni per un arredo funzionale

Librerie - Con le librerie su ruote si possono tenere in ordine i libri e arredare con gusto le stanze della casa. Si possono trovare di ogni dimensione e in più generi.

Librerie autoportanti: i modelli per ogni stile d'arredo

Librerie - Eleganti, funzionali e realizzate con materiali di qualità, le librerie autoportanti, disponibili in numerosi modelli, decorano e dividono ogni zona della casa.

Separare gli spazi con librerie trasparenti

Librerie - Librerie trasparenti diventano separè in vetro o in plexiglas per suddividere ampi ambienti o open space, regalando l'effetto di ripiani sospesi per libri e oggetti.

Come ricavare una funzionale libreria in poco spazio

Librerie - Idee e soluzioni per ricavare una libreria in poco spazio, rendendo funzionali i volumi interni al centimetro, con arredi progettati a misura d'ogni esigenza.

Motivi curvilinei nelle seducenti librerie a spirale

Librerie - La libreria più scenografica replica il movimento della spirale e può essere addossata alla parete, usata come separè, oppure ancorata come una mensola al muro.

10 librerie per 10 stili diversi: tra classico e contemporaneo

Librerie - 10 tipologie di libreria per tutti i gusti: dai modelli più classici di ispirazione provenzale, fino ad arrivare ai complementi d'arredo di design modulari.

Come ricavare una libreria: soluzioni realizzabili in fai da te

Librerie - Come ricavare una libreria in fai da te: uno scaffale in nicchia a parete, mensole a soffitto o una colonna libreria a muro, per rendere funzionale ogni spazio.

Idee progettuali per librerie su misura

Librerie - Librerie su misura: soluzioni progettuali per scaffalature che vestono le pareti o fungono da divisori spaziali, creando giochi plastici e dinamismo funzionale.

Come ottimizzare lo spazio nel sottoscala con una libreria

Librerie - Il sottoscala di solito è uno dei punti più inutilizzati in tutta la casa. Ecco alcune idee per ottimizzare lo spazio con una libreria nel sottoscala su misura.