|
Il mobile lavabo sospeso è una soluzione sempre più scelta nelle ristrutturazioni di bagni moderni, grazie alla sua estetica pulita e alla capacità di liberare spazio a pavimento.
Mobile lavabo sospeso con pensili coordinati - foto Savini Srl
Montato direttamente a parete, consente di creare un effetto visivo di leggerezza e ampiezza, particolarmente utile nei bagni di piccole dimensioni.
Oltre al design contemporaneo, offre vantaggi concreti anche in termini di pulizia e organizzazione.
L’assenza di appoggi a terra rende il mobile sospeso perfetto per creare una sensazione di maggiore profondità visiva.
Questo aspetto lo rende ideale per ambienti ristretti, dove ogni centimetro conta.
Ampio ventaglio di scelte tra materiali colori e forma - foto mineralmarmo
I modelli con lavabo integrato in ceramica, resina o mineralmarmo si integrano armoniosamente con le superfici e permettono soluzioni di continuità tra piano e mobile.
Inoltre, ci offrono la possibilità di spaziare in un ampio ventaglio di colori, stili e forme, come dimostra la foto sopra di mineralmarmo.
Sul mercato si trovano mobili lavabo sospesi con profondità ridotta (a partire da 35 cm), ideali per bagni di servizio o spazi angusti.
I cassetti e vani contenitori interni offrono un’elevata capacità di organizzazione: dai classici due cassetti con guide ammortizzate fino a soluzioni più tecniche con divisori, vassoi interni e vani a giorno.
Nell'immagine seguente di SAVINI srl, un esempio di mobile lavabo sospeso con ampi cassetti al cui interno è possibile riporre biancheria e accessori in perfetto ordine.
Mobile lavabo sospeso per ottimizzare spazio e organizzazione - foto Savini Srl
Alcuni modelli includono anche mensole laterali o pensili coordinati.
I mobili sospesi possono essere realizzati in legno massello, MDF con rivestimento in laminato, oppure materiali tecnici come resina o HPL.
Il legno dona un effetto naturale e caldo, ma richiede una maggiore attenzione all’umidità.
Mobile lavabo sospeso in legno massello - foto Xlab Design
Il laminato è resistente, facile da pulire e più economico, mentre la resina offre superfici monolitiche dall’estetica minimalista, ideali per ambienti contemporanei.
Il prezzo oscilla notevolmente: si parte dai 150-200 euro dei modelli base fino a oltre 1.000 euro per soluzioni di design su misura.
Per garantire una corretta installazione, è fondamentale che la parete supporti il peso del mobile, soprattutto in presenza di lavabo in ceramica.
È possibile abbinare il mobile a sanitari sospesi per creare un ambiente coordinato, funzionale e facile da pulire.
Mobile lavabo sospeso abbinati a sanitari sospesi - foto Pinterest
Inoltre, l’illuminazione a LED integrata nei cassetti o nella parte inferiore può aumentare il comfort visivo e l’effetto di sospensione.
Il mobile sospeso è la risposta ideale alle esigenze del bagno contemporaneo.
Coniuga estetica, funzionalità e ottimizzazione dello spazio, offrendo soluzioni versatili per ogni contesto.
Mobile lavabo sospeso effetto minimal - foto Casa Omnia
Che si tratti di un piccolo bagno secondario o di una stanza da bagno padronale, questo arredo rappresenta un investimento intelligente per migliorare comfort e organizzazione.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||