Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il re di un’ampia zona living o di un open space è lui: il divano a due, tre o più posti. Messo al centro della stanza, conquisterà tutti al primo sguardo!
Volete renderlo ancora più confortevole, sia da un punto di vista funzionale che estetico?
Inserite un mobile dietro il divano che vi consenta di sfruttare al meglio centimetri quadrati preziosi, spesso sottovalutati.
Considerate il retro del divano come una vera e propria parete da usare per accostarvi complementi d’arredo belli da vedere, ma anche utili per collocarvi i vostri oggetti preferiti (cornici, piante, vasi) o che volete tenere a portata di mano (libri, riviste, lampade) per i momenti di relax.
Su cosa puntare?
Gli aspetti da vagliare per decidere cosa mettere dietro al divano sono tre, ovvero:
Abbiamo selezionato tante idee e ispirazioni per aiutarvi a scegliere la soluzione su misura per voi.
Volete separare il vostro open space in zone che siano identificabili a colpo d’occhio?
Sistemate una libreria dietro al divano. Con i suoi scaffali pieni di libri e riviste, vi permetterà di dividere il living dalla cucina.
Per un effetto ancora più scenografico, scegliete una libreria dal design moderno come il sistema Parere di Amura.
Libreria dietro divano, il sistema Parere di Amura
Può essere usata come libreria tradizionale o parete divisoria per creare due ambienti diversi in un unico spazio.
A caratterizzarla, il contrasto fra lo spessore materico degli elementi verticali e la leggerezza di quelli orizzontali, somiglianti a un tratteggio.
Desiderate una soluzione d’impatto?
La libreria Air di Lago, sospesa su sostegni di vetro, sembra fluttuare in aria, lasciando filtrare la luce e rendendo gli ambienti visivamente più ampi e leggeri.
La libreria dietro divano Air di Lago
Mensole a forte spessore sono sorrette da un sistema di fissaggio nascosto che garantisce stabilità e sicurezza.
Esente da vincoli dimensionali e posizionabile al centro della stanza, dietro al divano, la libreria diventa mimesi architettonica che suddivide gli spazi, innalzandosi fino al soffitto.
Parete attrezzata dietro al divano, da angelaarchina-interiordesign
In maniera simile, potete optare per una parete attrezzata dietro al divano.
Se vi piace l’idea di avere una libreria dietro al divano, ma preferite qualcosa di più discreto, optate per un complemento basso, ad altezza di schienale.
Le Fablier propone Corbezzolo, un mobile retro divano dalle linee essenziali, composto da diversi vani a giorno sfruttabili come libreria o comodo appoggio per riporre in bellavista oggetti e collezioni speciali.
Libreria bassa dietro divano Corbezzolo di Le Fablier
Può essere realizzato e personalizzato in varie finiture: dalle più classiche, effetto legno, alle più chiare, per un arredamento contemporaneo. Ce n’è per tutti i gusti!
Non mancano poi le soluzioni due in una.
Un esempio? La libreria integrata di legno per il divano Holiday di Diotti, disponibile in differenti finiture, valorizzata da uno o due divisori in metallo verniciato.
La libreria integrata Holiday di Diotti
Progettata per essere utilizzata come bracciolo libreria, schienale libreria o libreria retro divano, in abbinamento a composizioni della stessa collezione, è ideale per avere a portata di mano libri e oggetti di uso quotidiano.
Avete esigenze particolari? La libreria bassa dietro divano su misura di Mauvri
Ricorrete a una libreria su misura e sostenibile come quella in bambù di Mauvri.
Una madia dietro al divano rappresenta un’alleata preziosa e versatile.
Formata da due o tre ante, con vetrinette, vani giorno aperti, con o senza cassetti, permette di ordinare servizi di piatti e bicchieri che si è soliti usare per i pranzi in famiglia o le rimpatriate con gli amici.
Perfetta per tale scopo è la madia Amsterdam di Bontempi.
La madia dietro divano Amsterdam di Bontempi
A caratterizzarla, la struttura di legno con due ante a battente con sistema di apertura push-pull: basta attuare una leggera pressione sull’anta (push) e, per effetto di una spinta, questa si apre (pull).
I ripiani interni sono in cristallo trasparente, con uno o due vani centrali a giorno in legno laccato opaco in diverse finiture. Anche top, fianchi e ante di legno sono personalizzabili.
Grande personalizzazione pure per Liber M, la madia retro divano di Tonelli Design.
La madia dietro divano Liber M di Tonelli Design
In vetro extrachiaro, trasparente o fumé, è disponibile con cassetti in noce canaletto, cuoio testa di moro, laccati bianco o laccati opaco RAL.
Una madia dietro al divano è ideale per avere spazio extra per un living ordinato, a prova di copertina.
Vi capita di invitare spesso amici e parenti in casa?
Una consolle dietro al divano è quello che fa per voi! Vi basterà spostarla e allungarla tutte le volte che ne avrete bisogno.
Quando non vi serve, potete richiuderla e riporla dietro al divano, sfruttandola come un tavolo su cui lavorare o dedicarvi al vostro hobby preferito o come piano d’appoggio su cui riporre foto di viaggio, soprammobili, oggetti di design.
Tanti i modelli tra cui poter scegliere. Un esempio? Il tavolo consolle Havsta di Ikea.
Il tavolo consolle Havsta di Ikea
Realizzato in legno massiccio con dettagli artigianali e una superficie spazzolata che lo rende facile da pulire. Con il suo pratico ripiano con bordi alti, non avrete problemi a tenere tutto in ordine e a liberare spazio sul piano d’appoggio.
Volete una soluzione funzionale e bella da vedere?
La consolle retro divano Blake di Bodema è quello che fa per voi.
La consolle dietro divano Blake di Bodema
A contraddistinguerla, una struttura metallica di grande impatto decorativo, costituita da due gambe a doppia cuspide unite da una staffa centrale. Il piano, invece, è proposto in legno, in finitura laccata o in prezioso marmo screziato.
Il divano costituisce un divisorio tra due ambienti diversi?
Che ne dite di posizionarvi sul retro un tavolo o un banco snack con due sgabelli alti su cui fare colazione o pranzare con la vostra dolce metà, ascoltando un po’ di musica o guardando la serie che più vi piace, se la tv si trova proprio di fronte al divano.
Il tavolo fatto a mano di Makarios Decor acquistabile su Etsy è perfetto per tale scopo.
Il tavolo dietro divano fatto a mano di Makarios Decor
Piedi d’acciaio e piano d’appoggio di legno, con venature e bordo irregolare, è una soluzione pratica e di grande impatto.
Al posto del tavolo, potete accostare una scrivania dietro al divano come la soluzione di Ikea, indicata per allestire un home office comodo e bello da vedere.
Scrivania dietro divano di Ikea
Una zona studio da dedicare allo smart working o al vostro hobby preferito.
Inserire un mobile dietro il divano consente di sfruttare al meglio centimetri quadrati preziosi, che vengono spesso sottovalutati. Adesso, sapete come evitarlo!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.034 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Mobile dietro divano, quando inserirlo e quali modelli che potrebbero interessarti
|
Acquistare un divanoArredamento - Al momento di acquistare un divano e' importante valutare anche i dettagli, come le cuciture e l'imbottitura. |
Divani letto multifunzione per monolocaliDivani e poltrone - Il divano letto è spesso un arredo necessario per i monolocali, ora possiamo scegliere fra tanti modelli che offrono funzioni aggiuntive a quelle tradizionali. |
Buono sconto per acquisto divanoArredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano. |
Idee e consigli su come rifoderare poltrone e divaniIdee fai da te - Quasi tutte le poltrone imbottite possono essere ricoperte da fodere opportunamente tagliate, sagomate e confezionate su misura. Di seguito i passaggi necessari |
Progetti di spessoreArredamento - BBB, azienda del Gruppo Sintesi, presenta al Salone del Mobile di Milano una carrellata di prodotti nuovi che ampliano l'ottima offerta della solida realtà |
Divano modulare per dare forma agli spazi in modo funzionaleDivani e poltrone - Grazie ad un divano modulare sarà possibile giocare con gli spazi dentro casa o in giardino, per trovare la configurazione perfetta ad ogni tipo di esigenza! |
Divani Shabby chic: caratteristiche e modelliDivani e poltrone - Belli, raffinati ma anche comodi, i divani in stile Shabby chic sono in grado di impreziosire ambienti dal carattere tipicamente Shabby, Country e tradizionale. |
Sedute tra futuro e tradizioneArredamento - Gli oggetti di design moderno, con le loro linee originali, sembrano portarci talvolta in una realtà avveniristica, altre volte ci legano al passato con |
Divano: il re del livingArredamento - Protagonista indiscusso del salotto, il divano è oggi un complemento dallo stile giovane, essenziale ma, soprattutto, personale. |