Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Che si tratti di credenza angolare, libreria o di pensili per la cucina, questo genere di mobilio risulterà utilissimo, se ben progettato, per risparmiare spazio soprattutto nelle piccole abitazioni.
Questi, infatti, sono il più delle volte mal utilizzati se non addirittura totalmente ignorati nelle case.
Esistono invece tantissime soluzioni in commercio: librerie d'angolo, credenze o elegantissime quanto pratiche vetrinette angolari, per sistemare a vista tutti gli oggetti più pregiati e cari.
Ma sfruttare al meglio gli spazi angolari risulterà quantomeno fondamentale in cucina, soprattutto nel caso di piccoli appartamenti con angolo cottura.
Partire dal colosso svedese sembra quasi un obbligo. Certo, non si parlerà di mobili angolari di particolare pregio, però sicuramente non manca la scelta nè tantomeno la praticità. RÖNNSKÄR ad esempio è un piccolo ma alto scaffale angolare che sul sito ufficiale IKEA è consigliato più come un mobile da bagno.
A ben vedere, però, sistemato in un angolo di un ingresso potrebbe anche risultare molto utile come svuota tasche, abbellito magari da qualche suppellettile o piantina da interni.
Tra le soluzioni più pratiche e semplici per la cucina sicuramente il girevole UTRUSTA è da segnalare.
Questo permetterà di sfruttare completamente lo spazio, stipando vivande o pentole nascondendole dalla vista. Da segnalare che questo è solamente un accessorio che andrà integrato nel mobile angolare METOD.
|
CONSIGLIATO
![]() Salone angolare
{Pratica ed elegante} - Dimensione 36 × 14.5 × 92cm, peso 7.5 kg. Mensola a giorno da parete o da terra di...
|
Bisogna fare attenzione perché zoccoli e gambe sono venduti a parte.
La forza dell'azienda IKEA è sicuramente la possibilità di poter comporre a piacimento la cucina e risparmiare. Se non si sta attenti però ci si potrebbe dimenticare l'acquisto di alcuni pezzi.
Spostandosi in Francia, l'azienda Maisons Du Monde offre ottimi articoli, soprattutto per chi è più amante di uno stile un po' più rustico.
Costruiti con legno di ottima qualità, quindi durevoli nel tempo, è possibile prevedere due soluzioni distinte in base al tipo di apertura.
La prima è il modello Eleonore Kitchen color avorio, un mobile basso con una sola anta e una maniglia.
Ha come vantaggio uno spazio interno e una superficie di lavoro alquanto larghi.
Lo svantaggio invece è legato alla sua forma: sarà un po' difficoltoso raggiungere gli oggetti all'interno posti lateralmente.
La seconda soluzione, invece, è il modello dall'evocativo nome Cezanne.
L'anta in questo caso è snodabile e chiusa formerà un angolo a 90°.
Questo permetterà di raggiungere gli oggetti all'interno più facilmente a discapito però di una capienza leggermente ridotta.
Per quanto riguarda il salone ci sono due mobili molto belli e altrettanto pratici.
Il primo, più economico, è Josépine in legno di Paulownia con finitura in bianco.
Questo mobile ad angolo risulta molto leggero visto che pesa solamente 310 kg/mq.
In compenso strutturalmente il legno di Pawlonia è di estrema resistenza e qualità.
Ha tre ripiani aperti superiori e due chiusi sotto che lo rendono un ottimo mobile angolare da esposizione.
Il modello Sologne invece possiede lo stesso numero di ripiani ma i tre più in alto sono a vetrina, quelli più in basso chiusi.
La sua forma curva permette di poter stipare più oggetti ma soprattutto, essendo chiuso, questi si impolvereranno di meno, permettendo anche l'alloggiamento di piatti e stoviglie.
I legni con cui sono prodotti entrambi sono certificati FSC il che vuol dire che provengono da foreste generate in maniera responsabile.
L'incipit di questo paragrafo sarà, far di necessità virtù. La casa è piccola e il budget non è un gran che? Le soluzioni ci sono comunque e anche a prezzi molto interessanti.
L'azienda Mdesign propone a 55 euro circa un'angoliera in metallo con mensole di vetro. Forse più adatta a ospitare oggettistica rispetto a libri, potrebbe risultare perfetta per chi ama un arredamento moderno e leggero. Facilmente montabile, è ordinabile su Amazon,
Homfa invece propone una mensola da muro che occuperà ancor meno spazio viste le misure di 20x20x123 cm e un carico massimo dichiarato di 15 kg.
Soluzione certo più elegante che funzionale, ha un prezzo poco superiore ai 35 euro, ma ha il grosso pregio di poter essere sistemata anche nei monolocali più piccoli.
|
CONSIGLIATO
![]() Mobile angolare
Tieni tutto in ordine con questo bellissimo scaffale angolare in legno di bambù pieghevole e salvaspazio!...
|
Infine, una soluzione molto comoda soprattutto per chi è costretto a frequenti traslochi, la libreria angolare pieghevole Bakaji, realizzata in solido bambù.
Ha dimensioni di 27x27x120 cm, è molto pratica e abbastanza capiente, per quanto possa esserlo un mobile angolare, ma soprattutto economica.
Non è propriamente un mobile ma viene inserito in questo articolo per la sua estrema comodità che permetterà di guadagnare tantissimo spazio.
Lo scaffale angolare in bambù della Totally Addict misura 43x43x38 cm, permetterà di organizzare e ottimizzare lo spazio in cucina.
Facilissimo nell'installazione, bypassa anche un grosso problema, cioè il forare le pareti in una stanza che spesso avrà mattonelle ai muri.
Certo, non è propriamente catalogabile tra i prodotti dal raffinato design, ma i vantaggi sopra elencati e soprattutto il prezzo di 14 euro circa, possono considerarsi un buon motivo di acquisto.
|
||
Notizie che trattano Mobile ad angolo che potrebbero interessarti
|
Arredo salvaspazioArredamento - Un letto sul soffitto: bed up |
Un camino tra soggiorno e cucinaZona living - Un camino per separare o un camino per unire? Due soluzioni alternative per impostare un progetto partendo da un singolo elemento, fulcro dell'intera composizione. |
Una soluzione per il bagno stretto: il lavabo ad angoloSanitari - La soluzione ottimale per chi non dispone di ampi spazi, sono i lavabi ad angolo che di solito trovano la propia collocazione ideale in ambienti molto ristretti |
Spazio agli hobby: un angolo per la musica in soggiornoSoluzioni progettuali - Scegliendo e disponendo i mobili in maniera opportuna, con poca spesa è possibile ricavare in soggiorno una zona musica per coltivare un hobby nel tempo libero. |
Angolo barZona living - Cocktail d'autore: progetto su disegno per angolo bar: cartongesso, specchi, pietre a vista. Struttura a U pedana e due banconi, con plafoniera-portabicchieri sospesa. |
Cucine ad angolo: soluzioni su misura belle e funzionaliCucine moderne
- Soluzioni per cucine angolari: una piccola cucina con lavello ad angolo o una grande cucina con bancone e armadio dispensa angolare, per una veloce operatività. |
Mobili per il ripostiglioComplementi d'arredo - Scope, palette e altro, sono destinate a girovagare per le stanze della casa senza una meta precisa? Ecco qualche proposta per dare loro una sistemazione definitiva. |
Tipologie di cucineCucina - Quando si progetta una cucina ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: non solo lo spazio che si ha a disposizione, ma anche le abitudini e lo stile di vita di chi la abita. |
Come progettare un soggiorno con angolo cotturaZona living - Progetto a mano libera di un soggiorno con angolo cottura, attraverso un divisorio in cartongesso tra living e cucina e un mensolone perimetrale di raccordo. |