Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |
Monitorare di consumo elettrici di tutti gli apparecchi di casa è possibile e facile, se si ricorre ai misuratori di consumi, piccoli apparecchi pensati proprio per aiutarci a risparmiare quotidianamente con piccoli gesti importanti però ad abbattere le bollette.
Non tutti forse conoscono che è possibile acquistare uno dei tanti differenti modelli di misuratori per il controllo personale dei consumi: ne esistono di tutti i prezzi e sono indicati per sorvegliare i costi derivati dal consumo di elettrodomestici e dispositivi elettrici di casa come televisore, forno, frigorifero, ecc…
Questi apparecchi possono essere considerati come contatori che ci vengono in soccorso per capire meglio e in maniera consapevole quanto costa, in termini di elettricità e di spesa, la performance di ogni dispositivo di casa.
Monitorare i consumi da soli ci permette, inoltre, dato non trascurabile, di poter fare un raffronto con i consumi indicati nelle bollette e controllare i dati.
The OWL, per esempio, propone due differenti modelli di misuratori che altro non sono se non semplici dispositivi utili, veloci da installare e facili da usare per aiutarci a capire qual è il reale consumo di elettricità nella nostra abitazione.
Il monitor mostra chiaramente e in maniera comprensibile il consumo o il costo per ogni ora.
L’apparecchio, senza fili e portatile, illustra anche il consumo complessivo giornaliero, settimanale e mensile, confrontando periodi diversi, per valutare i reali utilizzi, cercando così di abbattere quando possibile gli sprechi, modificando per esempio orari di utilizzo dettati solo dalle nostre abitudini.
OWL Micro + è il prodotto base pensato per il monitoraggio live del consumo di casa.
Consente l’accesso alle letture effettuate precedentemente, fino a tre mesi prima, permette di impostare blocchi e tariffe, fa suonare allarmi specifici che segnalano ed identificano istantaneamente il superamento della soglia programmata (con il conseguente aumento dei consumi) e infine è facile da installare senza dover ricorrere all’elettricista.
L’altro modello, OWL + USB, è invece un nuovo prodotto wireless più avanzato e completo, che funziona connettendosi al PC per caricare i dati di utilizzo, memorizzarli e vederli elaborati graficamente.
OWL + USB riesce a monitorare, in tempo reale, i consumi elettrici di un impianto anche ad energie rinnovabili (come per esempio un impianto fotovoltaico), di visualizzare i dati in tempo reale sul comodo display Lcd e di caricarli sul proprio computer di casa, grazie al cavo USB incluso nella confezione e al software (compatibile con Windows XP, Vista, Windows 7).
Il software fornito con OWL + USB non è però compatibile con Apple Macintosh OSX.
Rispetto all’altro modello, permette l’accesso alle letture storiche registrate negli ultimi due anni, facilitandoci il confronto tra lo stesso periodo di annate differenti.
Gli ultimi 30 giorni di rilevazioni vengono scaricati e aggiunti su PC per visualizzare l'analisi grafica dei consumi.
Il vantaggio di poter ricorrere a uno strumento capace di mostrarci il nostro utilizzo degli apparecchi elettrici più comuni, è fondamentalmente per la possibilità di poter intervenire con consapevolezza, attuando una serie di piccoli interventi mirati al risparmio dell’elettricità, che si ripercuote sul costo finale della bolletta energetica.
La particolarità è che l’apparecchio si è adeguato ai tempi e riesce a leggere anche impianti che funzionano con energia pulita e rinnovabile, come i pannelli solari e gli elettrodomestici, come le lavatrici per esempio, che sfruttano l’energia pulita prodotta proprio di pannelli.
Il rivelatore può indicarci il superamento della soglia di kilowatt preimpostato.
L’immediatezza del dispositivo riesce addirittura a farci impostare diverse tariffe di prezzo, legate al nostro fornitore di energia.
Anche Leroy Merlin vende alcuni modelli low cost di rilevatori di consumi energetici adatti a specifiche funzioni o singoli apparecchi.Per esempio, esiste la presa che elimina la funzione stand by, ovvero lostato segnalato dalla lucina rossa accesa quando spegniamo per esempio un televisore o lo stereo con il telecomando, indicata per il controllo di consumi elettrici, adatto per elettrodomestici ad alimentazione a corrente 230V.
Lo stand by, benché l’apparecchio sia spento, consuma comunque energia, a volte anche di molto superiore alla norma europea (fonte Legambiente).
Si può acquistare anche la presa conta energia e salva energia PSE1000 o il telecomando wireless salva energia o ancora il kit cronotermostato e attuatore di caldaia o stufa wireless salva energia WMTE-701R1 e il monitor conta energia per impianti fotovoltaici wireless MCEE Solar10.Questo è indicato per il controllo di consumi elettrici e ha le seguenti caratteristiche tecniche:
- sistema di connessione wireless 433;
- alimentazione a corrente 230V;
- a batteria e funzionante solo con apposito monitor conta energia per impianti fotovoltaici wireless.
MEM, Misuratore di consumi elettrici, è invece la soluzione proposta da Acotel Net per controllare in qualsiasi momento i consumi elettrici della propria abitazione e combattere gli inutili e costosi sprechi.
La sua installazione è facile e veloce e, una volta fatta, si potrà accedere tramite il servizio My Energy Meter, da PC, smartphone e tablet ai propri dati di consumo elettrico, verificando lo storico dei consumi, il calcolo dei costi e scaricando anche i dati su foglio elettronico.
L’apparecchio permette di impostare allarmi, che possiamo ricevere via app o via mail, in base a soglie prefissate di consumo medio giornaliero o ad altri eventi, come il consumo istantaneo elevato, l’interruzione improvvisa di energia, le batterie scariche, etc.
L'analisi dei dati di consumo permette di confrontare i consumi fatturati in bolletta con i reali consumi dell'utenza.
Infin,e la trasmissione dati è inclusa e non verrà applicato nessun costo aggiuntivo di traffico GSM per i dati di consumo trasmessi dal dispositivo MEM al servizio My Energy Meter.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 309.290 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Misuratore di consumo per apparecchi elettrici che potrebbero interessarti
|
Monitorare i consumi elettrici per risparmiare in bolletta
TV ed elettronica - Adottare buone abitudini per non sprecare energia elettrica, monitorare consumo e costi per evitare stangate in bolletta si può, grazie ai misuratori di corrente
|
Bollette luce: ecco le città con maggiori consumi di energia elettrica
Impianti elettrici - Ecco la classifica con le città italiane che registrano i consumi di energia più alti. I consigli per consumare meno evitando salassi nelle bollette della luce
|
Bolletta della luce: i consigli per risparmiare
Impianti elettrici - Dalla scelta tra mercato libero o a maggior tutela, alla tariffa bioraria ad un uso consapevole degli elettrodomestici: ecco come tagliare i costi della bolletta.
|
Dal 1 luglio rincari sulle utenze: ecco le novità per luce e gas
Burocrazia e utenze - Dal 1 luglio l'Authority dell'Energia annuncia variazioni per le utenze di luce e gas, con un rincaro sulla bolletta dell'elettricità e un calo su quella del gas
|
In che modo risparmiare energia e soldi in bolletta nell'utilizzo degli elettrodomestici
Piccoli elettrodomestici - Dove disporre, come utilizzare e quando far partire gli elettrodomestici, ottenendo significativi risparmi sulla bolletta elettrica, applicando facili consigli!
|
Manuale per risparmiare in casa
Impianti - Pubblicato dalla società Casa Spa il Manuale per risparmiare consapevolmente, che promette un risparmio sulla spesa annuale per l'energia di casa fino a 1.000 euro.
|
Sistemi di monitoraggio dei consumi domestici
Impianti domotici - Tenere sotto controllo i consumi di elettrodomestici e apparecchiature in casa è necessario per garantire una riduzione degli sprechi e un risparmio in bolletta.
|
Luce e aumento della bolletta: ecco come contenere i consumi
Illuminazione - Rincarano le bollette per la fornitura luce. Dalla scelta dell'illuminazione a quella degli elettrodomestici, ecco gli stratagemmi da seguire per consumare meno
|
Richiesta di rettifica fatturazione bolletta luce e gas
Normative - Come il consumatore può presentare contestazioni al venditore del servizio di energia elettrica e gas per una somma richiesta in fattura che ritiene inesatta.
|
Salve, vorrei sapere se è più conveniente lasciare acceso il teleriscaldamento tutto il giorno ad una temperatura di circa 17-18 gradi, in modo automatico lasciando...
|
Volevo chiedere una cortesia a chi è in grado di darmi questo dato:Dal mio A.P.E. risulta un EPi Invol di 102, vivo a Perugia (zona climatica E) ed ho un'abitazione di...
|