Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Spesso, per arredare uno spazio abitativo, si sceglie di abbinare elementi dal design moderno a complementi più tradizionali. Il risultato di tale esperimento dipende dalla tipologia di arredi utilizzati e soprattutto, dal mood che si desidera conferire all’ambiente.
Lo stile classico e quello contemporaneo sembrano distanti tra loro, tuttavia, esistono soluzioni che si adattano a entrambe le tendenze.
Scopriamo insieme una selezione di arredi classici e moderni da abbinare, per personalizzare la zona giorno, la camera da letto e le aree outdoor.
Per creare una zona giorno dal look ricercato è possibile inserire al suo interno una moderna libreria a giorno, una seduta luxury dal design vintage-contemporaneo e un tavolino dalle linee classiche.
Ecco tre prodotti che si possono abbinare per ottenere un un soggiorno elegante e sofisticato.
Morelato è un’ebanisteria italiana specializzata nella realizzazione di complementi in legno, sia classici che contemporanei. I sistemi modulari, da sempre protagonisti della produzione dell’azienda, sono stati rivisitati in chiave più moderna, per far sì che si adattino meglio alle esigenze pratiche ed estetiche attuali.
Swing è la nuova libreria modulare progettata dal designer Libero Rutilo, le cui peculiarità sono gli elementi accostabili o pensili disponibili in varie dimensioni e nelle versioni a giorno, con ante o cassetti.
La struttura di questo arredo, che misura 300x38x237 cm, è realizzata in legno di frassino tinto, mentre i ripiani interni sono in cristallo. Le finiture tra cui si può scegliere sono naturali o colorate.
La poltroncina Cosmo, realizzata dai designer di Castello Lagravinese Studio per Opera Contemporary, ricorda il look vintage delle classiche sedute a pozzetto.
La tradizionale forma concava della poltrona e l’imbottitura capitonné di colore bordeaux, sono due elementi dal gusto tradizionale, mentre la struttura metallica esterna dorata è il dettaglio più contemporaneo.
La poltrona Cosmo è un arredo di grande valore estetico e qualitativo, dato dalla lavorazione artigianale degli elementi. Perfetto per un salone classico e moderno!
Lo stile classico e ricercato del tavolino basso George, prodotto da CANTORI spa si abbina alla perfezione con un soggiorno caratterizzato da un design attuale.
Il piano rettangolare è sorretto da quattro piedini fabbricati in fusione d’alluminio e decorati in foglia argento champagne.
Il top è disponibile in vetro fumè con specchio bronzato o in marmo sagomato e levigato. Il complemento, che misura 130x80x25 cm, può essere acquistato a un prezzo che varia da 1200,00 euro a 1700,00 euro circa.
Il moderno stile industriale e la tendenza classical-chic sembrano due mondi lontani, dai quali però, è possibile trarre ispirazione per creare un interior design dal look originale.
Per non sbagliare, è bene puntare su materiali e colori: il legno naturale, le tonalità neutre e gli elementi in metallo, sono tre punti fondamentali da tenere in considerazione per realizzare uno spazio dal mood industrial-chic.
Le proposte industrial e classical-chic di Maisons Du Monde per la camera da letto sono numerose: ecco una selezione di tre complementi che è possibile abbinare per un arredamento moderno, con piccoli tocchi rétro.
Il letto Chesterfield è dotato di struttura e gambe in pino di colore wengé e di una comoda testiera imbottita in velluto grigio antracite, che gli conferisce un’estetica elegante e tradizionale, grazie alla decorazione trapuntata.
Questo complemento, disponibile nelle misure140x190 cm, 180x200 cm e 160x200 cm, ha un prezzo che varia da 370,00 euro a 450,00 euro.
Il mobiletto portatutto Martin in stile industriale, può essere utilizzato anche come comodino. L’arredo, composto da una struttura in metallo verniciato di colore nero, un piano d’appoggio in vetro trasparente ed un cassetto in legno di mango, ha un costo di 69,99 euro.
Per completare l’arredamento industrial-chic della camera da letto, non può mancare un complemento di illuminazione originale e ricercato.
La lampada a forma di mappamondo Voltaire è dotata di un paralume sferico in vetro e di una base in metallo effetto arrugginito, che le dona un look vintage.
|
CONSIGLIATO
![]() Lampada a sospensione EGLO TARBES nera...
I paralumi geometrici delle lampade, realizzati con una rete metallica, si adattano perfettamente a tendenze quali gli...
|
Il prodotto, compatibile con le lampadine LED, misura 41 cm e può essere acquistato al prezzo di 49,95 euro.
Le aree outdoor degli immobili sono importanti tanto quanto gli interni degli stessi, pertanto, è opportuno dedicare loro un attento studio anche sul piano dell’estetica.
Lo stile più apprezzato per arredare gli spazi esterni è senza dubbio quello mediterraneo: elementi decorativi ed arredi in fibre naturali (come corda, vimini e rattan) rivestimenti materici e tessili leggeri, sono i veri protagonisti di questa tendenza.
Per conferire un mood più attuale agli ambienti in stile mediterraneo è possibile scegliere complementi caratterizzati da dettagli contemporanei. Le opzioni? Materiali innovativi, colori particolari e tessuti performanti.
Ecco tre proposte firmate IKEA.
Il divano a due posti Sollerön è la soluzione ideale per arredare uno spazio esterno, poiché è realizzato in plastica effetto rattan e dotato di cuscini idrorepellenti.
Il complemento modulare è provvisto di un vano contenitore posto sotto ai sedili.
I rivestimenti per cuscino (Frösön, Kuddarna, Hållö, Järpön e Duvholmen) sono lavabili in lavatrice e disponibili nei colori beige, grigio scuro, grigio antracite, nero e bianco.
La versione a due posti del divano, che misura 161x82x88 cm, ha un prezzo che varia da 400,00 euro a 490,00 euro.
Il set da pranzo per esterni Själland è composto da un tavolo allungabile realizzato in alluminio con assi in eucalipto massiccio e da quattro sedie impilabili coordinate.
Il sapore mediterraneo dato dalla calda essenza del legno è in perfetta armonia con la struttura in metallo, caratterizzata da un look più moderno e minimale.
È possibile abbinare alle sedute varie tipologie di cuscini, disponibili nei colori grigio, beige, nero e azzurro chiaro. Il set ha un costo che varia da 499,00 euro a 559,00 euro (cuscini compresi).
Le terrazze d i giardini devono sempre essere bene illuminati per questioni relative alla sicurezza e alla praticità di utilizzo. Ma oltre a questi due importanti aspetti, occorre considerare anche l’estetica dei complementi luminosi.
La lanterna a LED ad energia solare Solvinden, ideata dal designer Willy Chong per Ikea, è una rivisitazione in chiave moderna delle classiche lanterne da esterni dotate di vetrini e struttura in metallo.
Il complemento, privo di cavi e spine, è fabbricato in acciaio inossidabile e plastica ABS e provvisto di batteria solare AAA 1,2V. Prezzo: 25,00 euro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.139 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Mischiare arredamento classico e moderno che potrebbero interessarti
|
Arredamento antico e modernoComplementi d'arredo - Come combinare sapientemente arredi antichi e moderni? Eccovi consigli ed un esempio per donare personalità ad ambienti dall'arredo uniforme ma senza esagerare! |
Mobili antichi e mobili moderni. Come abbinarli insieme?Complementi d'arredo - Abbinare mobili antichi e mobili moderni non è facile. Ecco qualche consiglio per arredare la propria casa con stili diversi, scegliendo i giusti accostamenti. |
Abitare il Tempo 2009 a VeronaArredamento - Da ormai 23 anni Abitare il Tempo rappresenta uno degli avvenimenti più esclusivi per tutti i settori merceologici riguardanti il settore casa, dove è... |
Mobile da toiletteArredamento - Il termine francese toilette indica un tavolinetto con specchio e cassetti sul cui piano era poggiata una tela. |
Novità da Amazon: due brand di arredamento in ItaliaComplementi d'arredo - Amazon, colosso nell'e-commerce, lancia nuovi brand nel mondo dell'arredamento: sul mercato italiano ci saranno Movian e Alkove. Scatta la competizione con Ikea |
Arredare con uno sguardo al passatoArredamento - La nuova collezione di complementi d'arredo ideata da SPEEDY Italia, sposa il design più innovativo per creare un arredo elegante e sofisticato. |
Classico rivisitato per un soggiorno evergreenSoggiorno - Se amate lo stile classico non mancano di certo le proposte di arredamento a tema per il soggiorno, anche nella versione classico moderno, sobri o con decorazioni. |
A Pavia ritorna Home 2019, l'evento fieristico dedicato alla casaComplementi d'arredo - Home Pavia 2019 è la mostra che mette al centro la casa con nuove idee per arredare la propria abitazione, secondo gli stili e le tendenze più in voga del momento |
Bagno classicoBagno - Un vero ritorno all'antico tra le tendenze del Salone Internazionale del Mobile 2010 per l'ambiente bagno. |