Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Innovazione nel settore della rubinetteria vuol dire utilizzo di nuove scelte tecnologiche, sempre più orientate verso una maggiore attenzione a ridurre gli sprechi d'acqua e a produrre nel rispetto dell'ambiente, ma anche ricerca di nuove soluzioni formali e stilistiche.
È quanto è emerso dall'edizione 2009 di Cersaie, dove sono state presentate nuove soluzioni e restyling tra le varie proposte di miscelatori.Tra le linee presentate da Hansgrohe, Focus E2 è stata chiamata così per distinguerla (E sta per Elegance) dalla linea S (Style), più hig-tech e minimale, perché questa presenta forme più morbide ed arrotondate e quindi più universali.
La bandiera di questo progetto è proprio costituita dalla sua flessibilità ed adattabilità ad ogni stile, accentuata dallo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche.
Fra queste vi sono la nuova cartuccia ceramica M2, di facile manutenzione, ma particolarmente robusta e in grado di resistere a sbalzi di temperatura fino a pressioni di 60 bar.
La funzione Safety, inoltre, permette di regolare la temperatura per scongiurare il pericolo di scottature ed evitare sprechi di energia.
Tra l'altro anche la linea Focus E2 è dotata, come le altre rubinetterie dell'azienda, della funzione EcoSmart, che permette di ridurre il consumo d'acqua, mantenendo inalterata la portata anche al variare della pressione.
Con l'innovativo sistema di miscelazione acqua-aria, AirPower, poi, il getto non è semplicemente aerato, ma è reso più voluminoso e morbido da particelle d'aria che gonfiano le gocce.
Il sistema anticalcare QuickClean permette invece di eliminare i fastidiosi depositi sulla bocca d'erogazione.
Il brevetto esclusivo Boltic®, invece, è una soluzione per il bloccaggio della maniglia che evita l'allentamento del sistema di chiusura.
La linea comprende miscelatore da lavabo, da bidet, corpo vasca e doccia esterno, corpo vasca doccia ad incasso.
Ma, come detto, l'innovazione non è solo nella tecnologia ma anche nel design.
Particolarmente originale nella forma è Tube, il miscelatore monocomando disegnato da Sergio Mori per Bonomi.
Tube è disponibile nella sola versione a parete ed è costituito da un grande "tubo" erogatore, di 110 mm di diametro, 5 mm di spessore e 150 mm di lunghezza.
Pur nella sua forma spartana si caratterizza per il fatto di poter essere integrato con il resto delle rubinetterie.
Infatti, abbinato ai vari complementi Bonomi (leva, deviatore, doccetta), diventa, di volta in volta lavabo-parete, vasca-parete oppure doccia-parete.
Quindi un pezzo di tubo inserito nel muro diventa non solo rubinetteria, ma anche una sorta di installazione artistica, semplice come la sua stessa funzione.
Proposto nella finitura cromo, il prezzo di vendita è di € 452,40 Iva inclusa.
Per maggiori informazioni su articoli e prezzi:www.hansgrohe.it
www.bonomionline.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.927 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Miscelatori innovativi che potrebbero interessarti
|
Risparmio Idrico
Impianti idraulici - Riducendo i consumi d'acqua con i moderni miscelatori, rubinetti e soffioni si riducono le bollette di acqua, gas, elettricità e le immissioni di CO2 in ambiente.
|
Miscelatori che rispettano la natura
Bagno - Il rispetto per l?ambiente e la salvaguardia dell?ecosistema sono diventati temi imprescindibili per l?industria moderna, tanto più che questa ha
|
Miscelatori elettronici in bagno
Rubinetteria - Il miscelatore a fotocellula si rivela molto utile in luoghi pubblici o alberghi, permettendo di risparmiare acqua ed energia senza perdere in funzionalità.
|
Miscelatori contemporanei
Bagno - Semplici e pulite: sono queste le linee che caratterizzano i miscelatori contemporanei che, tuttavia, non mancano di innovazioni tecnologiche che ne confermano
|
Miscelatori ecologici
Bagno - Le ultime tecnologie in fatto di miscelatori sono orientate alla produzione di rubinetti che favoriscano il risparmio idrico ed energetico, ai fini di
|
Tecnologia e risparmio idrico in bagno
Rubinetteria - Dal marchio di design di Hansgrohe, una nuova linea di miscelatori per il bagno, dalle forme semplici e organiche, caratterizzati da tecnologia e risparmio idrico.
|
Miscelatori funzionali
Rubinetteria - Il miscelatore monocomando sostituisce ormai quasi sempre, sia in bagno che in cucina, il tradizionale rubinetto con due manopole con cui bisogna miscelare
|
Dal 1 luglio rincari sulle utenze: ecco le novità per luce e gas
Burocrazia e utenze - Dal 1 luglio l'Authority dell'Energia annuncia variazioni per le utenze di luce e gas, con un rincaro sulla bolletta dell'elettricità e un calo su quella del gas
|
Rubinetti e miscelatori innovativi
Rubinetteria - Il mercato del bagno si arricchisce continuamente di nuovi prodotti di design: tra questi, si possono trovare innovativi modelli di rubinetti e miscelatori.
|