|
La coltivazione in verticale è la risposta ideale per chi vive in città e dispone solo di un balcone o di un piccolo terrazzo.
Sfruttando l’altezza invece della superficie, consente di far crescere le piante su più livelli, ottimizzando lo spazio e migliorando luce, drenaggio e circolazione dell’aria.
La mini serra verticale di Relaxdays
Con una mini serra verticale, ogni ripiano diventa un piccolo ecosistema: in alto, le specie che amano il sole, in basso, quelle più delicate e ombrofile.
Il risultato? Un orto urbano produttivo, ordinato e facile da gestire durante tutto l’anno.
Le mini serre da balcone sono pensate per rendere la coltivazione in verticale semplice e ordinata.
La struttura multipiano consente di ospitare numerose piante in poco spazio, proteggerle da pioggia, vento e smog e creare un microclima stabile per una crescita più rapida.
La serra multipiano di Verdelook
Le coperture trasparenti di PVC o policarbonato diffondono la luce in modo uniforme, favorendo la fotosintesi anche ai livelli inferiori e mantenendo il balcone pulito e decorativo.
Per ottenere risultati ottimali è importante pianificare la disposizione delle piante e la gestione dell’acqua e della luce.
Ecco come:
In commercio, esistono numerose soluzioni pratiche, leggere e dal prezzo accessibile.
Un esempio? La serra rettangolare d’acciaio a tre ripiani di Verdelook.
La serra da balcone di Verdelook
La disposizione a più livelli facilita la gestione delle piante in base alle loro esigenze e offre un ambiente ben organizzato. L’apertura frontale con cerniera è progettata per garantire un accesso comodo e agevole ai ripiani interni. Costa 22,84 euro.
La mini serra a tre ripiani di Relaxdays è ideale su balconi con spazi limitati grazie alle sue misure compatte.
La serra a tre ripiani di Relaxdays
Il telo trasparente offre protezione dal vento, dalle precipitazioni e dal freddo, in modo che una grande varietà di piante possa crescere e prosperare.
È dotata di una porta avvolgibile per assicurare un apporto d'aria ottimale e un comodo accesso alle piante. È acquistabile da 29,99 euro.
Leggera e compatta è la serra pop-up a cinque livelli di Bramble, ideale per balconi, giardini e piccoli patii.
La serra pop-up di Bramble
Realizzata con materiali in PE di alta qualità, questa piccola serra può essere legata ai lati per resistere alle forti raffiche di vento e alla pioggia. È disponibile da 47,99 euro.
Per una coltivazione verticale al top, scegliete contenitori leggeri ma stabili, di plastica riciclata o resina, con fori di drenaggio per evitare ristagni.
Il substrato ideale è soffice e ben aerato, composto da:
Aggiungete uno strato di argilla espansa sul fondo per favorire il drenaggio e migliorare la stabilità dei vasi.
Per garantire una crescita equilibrata, posizionate la mini serra a sud o sud-est, dove può ricevere almeno cinque ore di sole diretto al giorno.
Nei balconi più ombreggiati, potete integrare con lampade LED per piante a basso consumo.
Per l’irrigazione, funzionano bene:
La coltivazione in verticale richiede un po’ di attenzione ma offre grandi risultati.
Pulite periodicamente i ripiani, controllate le radici e ruotate le piante ogni due settimane per bilanciare l’esposizione alla luce.
La serra di Relaxdays è ideale per piccoli balconi
Alternate colture a ciclo breve, come lattuga o rucola, con piante perenni come rosmarino, salvia o menta per avere sempre qualcosa di fresco da raccogliere.
Nei mesi freddi, proteggete la struttura con tessuto non tessuto (TNT) per mantenere il calore.
Coltivare in verticale non è solo una scelta estetica ma anche funzionale. Tra i principali benefici:
Le mini serre verticali da balcone rappresentano una soluzione moderna, sostenibile e decorativa per chi desidera avvicinarsi alla coltivazione domestica.
Con la giusta combinazione di struttura, luce e irrigazione, anche pochi metri quadrati possono trasformarsi in un orto urbano rigoglioso, da curare e vivere tutto l’anno. Coltivare in verticale è il modo più intelligente per portare il verde in città.
Pronti a tirare fuori la vostra anima green?
|
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||