Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Con l'arrivo dell'estate, principalmente negli spazi all'aperto, c'è sempre il piacere di organizzare gustose grigliate in compagnia dei propri amici.
Uno degli aspetti che spesso ci frena, soprattutto se non si possiede un terrazzo o un giardino per un barbecue tradizionale, è la notevole emissione di fumo che si viene a creare durante la cottura dei cibi.
Non per questo bisogna, però, rinunciarci. Oggi, infatti, esistono in commercio tante soluzioni che prevedono l'utilizzo di mini barbecue da giardino di piccole dimensioni, caratterizzati da una notevole velocità di cottura e da una riduzione massima dell'emissione di fumo.
In questo modo potremo avere sempre il piacere di gustare una grigliata non solo all'aperto, ma anche in casa.
Se si ha a disposizione uno spazio all'aperto e si vuole organizzare una grigliata, bisogna tener conto di alcune regole molto importanti.
La legge italiana non vieta l'uso del barbecue, ma esiste il Regolamento Condominiale che regola il suo utilizzo attraverso la norma del Codice Civile (art. 84), che prevede l'obbligo per il residente o il proprietario di non immettere nell'ambiente eccessivo calore o fumi che possono essere dannosi per la salute.
È doveroso, quindi, non provocare fastidio ai vicini e ciò lo si può ottenere seguendo pochi ma importanti accorgimenti. È buona regola, infatti, evitare di effettuare grigliate tutti i giorni e quando le si organizza è giusto avvertire i vicini e posizionare il barbecue lontano rispetto alle loro finestre, magari anche considerando la direzione del vento.
Bisogna, dunque, stare attenti a non superare la normale tollerabilità e per farlo è importante scegliere un barbecue che permetta di rispettare la suddetta normativa senza, tuttavia, rinunciare alle sue prestanti funzionalità.
Per rispettare le suddette norme, è chiaro che la prima cosa di cui tenere conto al momento dell'acquisto di un barbecue è evitare l'eccessiva emissione di fumo.
Tra i vari tipi di bbq consigliati ci sono:
Per quanto riguarda i barbecue senza fumo esistono modelli di diverse grandezze tra cui poter scegliere in base alle proprie esigenze e alle tipologie di grigliate che si pensa di organizzare.
Ad esempio, se sappiamo di avere spesso molti ospiti oppure una famiglia numerosa, è bene scegliere un barbecue con una maggiore superficie di cottura.
La scelta del barbecue dipende anche dal budget che si ha a disposizione al momento dell'acquisto. In commercio si trovano prodotti con costi più elevati e altri che pur avendo caratteristiche simili, hanno costi più accessibili. La differenza di prezzo è dovuta ai materiali con cui sono realizzati i bbq: di solito i più costosi sono quelli in acciaio, un materiale che permette alle superfici di resistere bene al calore e alle sostanze prodotte dalla cottura dei cibi.
I modelli meno costosi, invece, sono costituiti da parti metalliche, che non resistendo ottimamente al calore, con il tempo si scuriscono e si deformano. Questo non comporta una cottura peggiore, ma può rendere più difficile la corretta pulizia del barbecue, peggiorarne l'aspetto estetico e diminuirne la durabilità col passare del tempo.
Quasi tutti i modelli senza fumo sono barbecue a carbonella, hanno un cestello centrale che la contiene e un sistema di ventilazione per distribuire uniformemente il calore su tutta la griglia.
In questo modo il grasso dei cibi non cade sulla brace, motivo per cui il fumo è estremamente ridotto.
Uno dei migliori modelli di barbecue piccolo senza fumo è quello dell'azienda tedesca LotusGrill modello G-RO-435. È un barbecue da utilizzare anche all'interno, è innovativo e pensato per chi non ha un giardino o un terrazzo, ma non vuole rinunciare alle grigliate con famiglia o amici.
È caratterizzato da un design tondo, elegante ed un peso di circa 6,5 kg che lo rende un mini barbecue portatile, ideale anche perun pic-nic all'aperto.
Possiede un sistema di cottura brevettato: sul fondo è posta una ventola alimentata da quattro batterie che aspira l'aria fredda e la convoglia verso il contenitore di carbonella che ha una capacità massima di 250gr. Da qui l'aria calda arriva alla struttura principale.
Tale meccanismo ci permette di ottenere una cottura uniforme dei cibi e fa sì che non si creino fastidiosi fumi e cattivi odori. Questo perché i grassi di cottura non cadono sulle braci, ma si raccolgono in una conca interna, evitando che entrino in contatto con il contenitore in cui si trova la carbonella.
Questo è un modello di barbecue grande ed è perciò chiamato XL. Possiede, infatti, una griglia di 43 cm di diametro ed è disponibile in vari colori. È realizzato in acciaio inossidabile smaltato a polvere e plastica resistente agli urti, materiali di eccellente qualità e di facile e veloce pulizia.
Il funzionamento è molto semplice, c'è un solo interruttore on/off da ruotare per regolare l'intensità del calore.
Un altro ottimo modello di barbecue da balcone senza fumo sempre di LotusGrill è il modello G-OR-34. È caratterizzato anch'esso da un design tondo ed elegante, molto maneggevole, pesa circa 4 kg. Ha una griglia del diametro di 32 cm ed è adatto per grigliate di 5 persone.
Il funzionamento è analogo al precedente modello descritto, inoltre, una delle caratteristiche di tutti i LotusGrill è che la superficie esterna rimane fredda permettendo così di avere dei barbecue trasportabili anche mentre sono in funzione.
Un altro barbecue tra i migliori sul mercato è quello prodotto da Feuerdesign, modello Vesuvio.
È realizzato in acciaio, che come detto rende facile la pulizia dopo l'uso, effettuabile tranquillamente anche in lavastoviglie.
Anch'esso, come i precedenti modelli, è caratterizzato da un sistema di ventilazione che garantisce zero produzione di fumo. Ha un peso di circa 3,5kg ed ha una griglia di 35cm di diametro; ciò comporta l'ulteriore vantaggio di poterlo trasportare facilmente anche nel caso di grigliate outdoor.
|
CONSIGLIATO
![]() Feuerdesign Vesuvio
Provate il nuovo modo di grigliare: seduti al tavolo, ognuno decide il grado di cottura del proprio cibo, in pochi...
|
Anche l'azienda Klarstein produce un barbecue ideale per chi cerca un modello da balcone per non rinunciare al sapore della cottura alla griglia, senza produrre eccessivo fumo, ma sentire unicamente l'odore del cibo grigliato, cucinando diversi alimenti come le salsicce, le bistecche e le verdure.
Il modello Infragrill senza fumo è elettrico, molto versatile e può essere usato sia in casa che in spazi all'aperto.
È caratterizzato da una tecnologia a infrarossi grazie alla quale cuoce, ma senza emettere fumo, garantendo una cottura delicata e uniforme. Il suo funzionamento è molto semplice: attraverso una manopola si regola e si sceglie il livello di calore per ottenere la cottura desiderata.
|
CONSIGLIATO
![]() Klarstein Infragrill
CUCINARE SANO: il VitAir di Klarstein è una friggitrice ad aria dal design futuristico. Potrete cucinare, con...
|
Il grasso in eccesso e i residui della cottura restano nella vaschetta di raccolta del grasso, che può essere facilmente rimossa per una corretta e facile pulizia.
La griglia è realizzata in alluminio ed è anch'essa semplice da pulire.
|
||