Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Microcemento® è il marchio utilizzato per contraddistinguere uno dei prodotti di punta di Pancotti Superfici, cioè un tipo di superficie continua minerale ideata per l'appunto da Pancotti, un'azienda italiana leader nel settore dei rivestimenti naturali continui, con l'intenzione di donare ai piani rivestiti, siano esseri interni o esterni, verticali oppure orizzontali, un aspetto simile al calcestruzzo.
L'idea nasce anche in ascolto delle ultime tendenze del design per la casa e dell'influenza dello urban style che tanto successo ha avuto anche il Europa.
Parliamo di uno stile metropolitano che riprende le atmosfere degli open space newyorkesi ricavati dalle zone industriali, caratterizzati da elementi strutturali a vista negli ambienti interni, come il ferro e i mattoni, dalla presenza notevole del calcestruzzo, dei colori neutri e di un arredamento che spazia dal minimalista al vintage.
Messo a punto nel 2008 come alternativa ecosostenibile ai prodotti chimici utilizzati per le superfici continue, il lancio nazionale dei rivestimenti minerali a marchio Microcemento® risale alla partecipazione a MADE EXPO 2010.
Con tali rivestimenti, la parete o il pavimento che appaiono come infinite superfici continue, un pavimento senza fughe, costituite con un materiale unico, diventano veri e propri elementi di architettura e la materia che li compone viene messa in risalto anche attraverso i molteplici effetti cromatici che si possono realizzare.
Le superfici rivestite con questo materiale sono adatte per chi ha gusti contemporanei e per chi vuole creare con una superficie semplice e pulita, contrasti e giochi di colore con gli elementi d'arredo di attualità, dalle forme e dai colori insoliti.
Il marchio Microcemento ® di Pancotti Superfici contraddistingue un rivestimento molto versatile, adatto a spazi commerciali e a residenze private; può essere posato anche in ambienti umidi. ll suo ciclo di lavorazione e la posa in opera è molto semplice.
Un materiale estremamente versatile poiché dà la possibilità di rivestire pavimenti, anche vecchi, senza demolire quelli preesistenti e può essere applicato su quasi tutte le superfici: dalla ceramica, all'intonaco, al calcestruzzo, cartongesso, marmo, etc.
In questo modo si può rinnovare qualsiasi ambiente senza avere premura del trasporto a rifiuto del materiale demolito, per non parlare dei costi di manodopera per la demolizione, si parla di veri e propri pavimenti innovativi.
La casa è il luogo dove risiede il sentimento. È qui che costruiamo ricordi, disegniamo progetti che ci accompagneranno lungo il corso della vita. L'architettura degli spazi interni implica la definizione di una scenografia domestica che sia il teatro del nostro quotidiano.
La personalizzazione degli ambienti è un aspetto importante poiché intimamente legato alla costruzione dell'identità.
Scegliere di realizzare casa avvalendosi di prodotti che siano il frutto di una lunga ricerca tecnologica, congiuntamente all'impiego di una manualità artigiana significa coniugare insieme una concezione contemporanea di vivibilità e accessibilità degli spazi con l'innato bisogno di creare un'atmosfera accogliente, che sia specchio della nostra personalità.
Microcemento® è il frutto di questo binomio vincente, dove le elevate performance di una superficie minerale si sposano con la sua posa in opera artigianale.
Un pavimento microcemento ® è una scelta intelligente, in grado di creare un filo di continuità tra passato e presente, poiché riprende la pulizia visiva e l'improntaminimal che ha tanto caratterizzato i loft americani di fine secolo, arricchendola con una nota di calore e versatilità, in linea con le ultime tendenze dell'interior design.
Microcemento® è un marchio registrato dell'azienda Pancotti; il prodotto per cui tale marchio è utilizzato viene realizzato con l'utilizzo di speciali leganti idraulici, miscele di prodotti minerali: si parla di oltre 20 minerali differenti, che vengono selezionati e combinati tra loro a seconda dell'effetto finale che si vuole ottenere.
Questi minerali sono predosati e additivati, al fine di migliorarne la lavorabilità e controllarne il ritiro dopo la posa. Durante la fase di applicazione, i rivestimenti pavimenti in Microcemento® si presentano come una malta morbida e facile da lavorare.
Il composto è facilmente maneggiabile, può rivestire qualsiasi tipo di ambiente, anche di estese dimensioni.
Non necessita di giunti di dilatazione, se non preesistenti.
È perfetto anche per applicazioni in luoghi soggetti a un contatto continuo con acqua e fonti di umidità, dunque, in spazi aperti come terrazze e balconi, o ancora, docce, vasche, cucine, pavimenti e pareti. Inoltre, al contrario della resina, i materiali che hanno una composizione minerale sono ignifughi.
Anche i tempi di posa del pavimento in Microcemento® rispetto ai comuni pavimenti in resina sono letteralmente dimezzati, senza per questo compromettere la qualità del prodotto che resta di gran lunga superiore.
L'azienda ha studiato e realizzato tre differenti sfumature di grigio per richiamare gli effetti tipici del calcestruzzo:cement e light cement.
Pancotti è un'azienda dinamica, in grado di ascoltare le richieste del mercato e i cambiamenti del gusto nell'ambito del Fashion home.
Proprio per venire incontro alle esigenze di una clientela che al look minimal delle atmosfere da loft newyorkese preferiscono una linea di colori dalle nuance più soft e dallo stile poliedrico, la stessa azienda ha ideato formulazioni differenti: Ecomateria ed Ecomateria plus aggiungono alle elevate prestazioni una serie più ampia di colorazioni.
Ogni combinazione di colore e finitura ha la capacità di conferire all'ambiente rivestito un carattere unico e originale.
Le superfici lisce e continue di natura minerale che ricordano il cemento spatolato , abbinate ad arredi di design e poste in spazi luminosi, sono in grado di creare spazi dal carattere contemporaneo e ricercato ma non invadente, mettendo così in risalto le forme e i materiali degli elementi che lo costituiscono.
In merito ai costi da affrontare per realizzare un pavimento moderno o un rivestimento minerale, questi sono alquanto variabili, poiché un rivestimento di questo tipo è da considerarsi come lavoro molto pregevole; la sua posa in opera è artigianale in cui molto è dettato dal tipo di cantiere che ci si approccia a realizzare.
Il prezzo varia in funzione di diversi fattori: dimensione della superficie, tipo di supporto.
In caso di ristrutturazione di fabbricati già esistenti, non bisogna dimenticare il vantaggio economico di evitare la demolizione del pavimento preesistente.
Nei locali bagno e cucina, questo rivestimento costituisce una valida sostituzione alle classiche piastrelle sia a pavimento che a parete, proprio perché tra le caratteristiche dei rivestimenti minerali a marchio Microcemento® c'è quella di resistere bene ad ambienti umidi e caldi.
Anche dal punto di vista architettonico, in luoghi spesso angusti come appunto i piccoli locali bagno, questo rivestimento è in grado di cambiare la percezione dello spazio, facendolo sembrare più ampio e luminoso.
Grazie alla collezione di rivestimenti realizzata da Pancotti Superfici, è possibile creare superfici continue anche negli spazi esterni, ottenendo in questo modo luoghi eleganti dal carattere artigianale, sofisticato e altamente personalizzabile.
In merito alla manutenzione, i rivestimenti continui a marchio Microcemento®, essendo realizzati con materiali naturali, necessitano di una cura particolare, molto simile ai trattamenti per il parquet. Infatti è altamente consigliato utilizzare per la pulizia prodotti proposti dall'azienda al fine di prolungarne la bellezza. La Pancotti mette a disposizione un pratico kit di pulizia.
Per coloro che volessero utilizzare nelle proprie case o nei propri uffici, questi eleganti e funzionali pavimenti e rivestimenti minerali con effetto simile al cemento, rivolgersi all'azienda Pancotti Superfici, significa puntare sulla qualità, sull'originalità e l'affidabilità di un prodotto a marchio registrato, sulla garanzia del Made in Italy.
Con i rivestimenti minerali a marchio Microcemento® la Pancotti Superfici ha creato un vero e proprio elemento di svolta nel mondo dei pavimenti e dei rivestimenti minerali, sia da interno che da esterno.
Pancotti produce e commercializza il prodotto, che può essere posato in opera da artigiani e maestranze locali oppure segue il cliente lungo tutto il percorso: dalla fase di progettazione, fino a quella di fornitura e posa in opera del prodotto finale.
Inoltre, per migliorare la conoscenza e la qualità della manodopera, fondamentale nella messa in posa di prodotti che richiedono abilità artigiana, Pancotti Superfici organizza dei corsi di formazione e aggiornamento periodici sia in sede sia fuori sede.
Per ulteriori informazioni su microcemento ® e relativi prezzi, visita il sito: www.pancotti.info
oppure: Microcemento.it
|
||
Con i pavimenti in cemento spatolato a marchio Microcemento® (Ecomateria®) la Pancotti Superfici ha creato un vero e proprio elemento di svolta nel mondo delle superfici continue, sia da interno che da esterno.
|
Notizie che trattano Microcemento pavimenti e rivestimenti che potrebbero interessarti
|
Pavimenti in cemento spatolato per rivestire la casa con materiali naturali e funzionali
Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti continui minerali a marchio Microcemento prodotti e commercializzati da Pancotti Superfici, sono belli, eleganti, funzionali e rispettosi dell'ambiente
|
Rivestimenti a superfici continue per pavimenti in cemento spatolato
Pavimenti e rivestimenti - Le superfici continue in cemento spatolato sono rivestimenti oggi di grande tendenza per la realizzazione di pavimenti esteticamente belli da vedere e pratici.
|
Pavimentazioni in calcestruzzo per interni ed esterni
Pavimenti e rivestimenti - Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne che esterne e di recente trovano diffusione anche in ambito residenziale
|
Pavimento industriale in cemento elicotterato
Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in cemento industriale può essere un'ottima soluzione anche per ambienti interni residenziali e non, dallo stile metropolitano, ad alta resistenza.
|
Materiali e finiture alternative
Ristrutturazione - Arricchire gli spazi abitativi, sia residenziali sia per uso promiscuo, comporta scelte che possono riguardare l'organizzazione degli spazi e la qualità
|
Decorare casa con lo spatolato
Pittura e decorazioni - Spatolato
|
Tipi di Cemento
Progettazione - Il calcestruzzo, comunemente conosciuto come cemento, resta ancora oggi il materiale principale di riferimento da utilizzare per costruzioni e ristrutturazioni.
|
Progetto di Restyling di un mansarda: ecco qualche consiglio
Soluzioni progettuali - Idee e soluzioni per il restyling di una mansarda senza interventi sulle partizioni interne. Scopriamo insieme le soluzioni proposte dall'architetto Sabatino.
|
Il cemento armato stampato
Progettazione - Le pavimentazioni in cemento armato stampato.
|
Buongiorno, avrei deciso di cambiare pavimenti in casa e mettere microcemento su piastrelle esistenti, su tutta la superficie di casa (80 mq circa). Qui però ci abitiamo.
|
Buongiorno a tutti! Sto acquistando una casa da ristrutturare, ma oltre ai lavori obbligatori per poterci vivere, devo assolutamente trovare il modo per fare dei lavori io e...
|
Salve, presto dovremo occuparci della ristrutturazione di una villetta a schiera e vogliamo cambiare il pavimento della zona giorno (pavimento in cotto stile anni '90).Stiamo...
|
Ciao a tutti.Vi spiego il mio dilemma.Sto ultimando i lavori nella mia nuova casa.Per la finitura della scala ero orientato verso il microcemento: pavimenti in microcemento Mi...
|
Salve, sono in fase di nuva costruzione di una villetta e stavo valutando la possibilità di applicare la resina invece che la tipica "mattonella" . Mi ero informata qualche...
|