Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come realizzare delle mensole fai da te con il riciclo creativo

Scatole di formaggio, tronchi d'albero, vassoi e tanti altri oggetti possono essere utilizzati per creare delle mensole fai da te originalissime. Vediamo come.
Pubblicato il

Idee creative per mensole fai da te


L'arte del riciclo creativo consente non soltanto di recuperare oggetti e materiali che andrebbero altrimenti buttati ma anche di dar vita a prodotti unici e irripetibili.

Arredare casa con delle creazioni fai da te è un modo per renderla davvero particolare, unendo l'utile al dilettevole. Uno degli elementi più semplici da realizzare e dalla grande resa estetica sono le mensole fai da te.


Mensole fai da te con corda, da designsponge.com

Mensole fai da te con corda, da designsponge.com

Mensole fai da te con corda, da designsponge.com
Mensole fai da te con delle scatole, da makinglemonadeblog.com

Mensole fai da te con delle scatole, da makinglemonadeblog.com

Mensole fai da te con delle scatole, da makinglemonadeblog.com
Mensole fai da te con pallet, da nur-noch.com

Mensole fai da te con pallet, da nur-noch.com

Mensole fai da te con pallet, da nur-noch.com
Mensole fai da te alla finestra, da designsponge.com

Mensole fai da te alla finestra, da designsponge.com

Mensole fai da te alla finestra, da designsponge.com
Mensole fai da te con cinture, da nur-noch.com

Mensole fai da te con cinture, da nur-noch.com

Mensole fai da te con cinture, da nur-noch.com
Mensole fai da te con una scatola del formaggio, da hometalk.com

Mensole fai da te con una scatola del formaggio, da hometalk.com

Mensole fai da te con una scatola del formaggio, da hometalk.com
Mensole originali con tronco d'albero, da flippingtheflip.com

Mensole originali con tronco d'albero, da flippingtheflip.com

Mensole originali con tronco d'albero, da flippingtheflip.com
Mensole fai da te con vecchi cassetti, da namelyoriginal.blogspot.com

Mensole fai da te con vecchi cassetti, da namelyoriginal.blogspot.com

Mensole fai da te con vecchi cassetti, da namelyoriginal.blogspot.com
Mensole fai da te con un vecchio vassoio: parte 1, da nur-noch.com

Mensole fai da te con un vecchio vassoio: parte 1, da nur-noch.com

Mensole fai da te con un vecchio vassoio: parte 1, da nur-noch.com

Per realizzarle è possibile utilizzare le classiche assi di legno rivisitate in modo originale, ma non solo. Cassetti, vecchie scatole, pallet e molto altro ancora potrebbero, in poche mosse, trasformarsi in piccoli contenitori da appendere alla parete rendendo il vostro ambiente davvero originale.

Abbiamo raccolto alcune idee creative da copiare o da cui prendere spunto, corredate da tutorial fotografici. Non dovrete far altro che seguirli. Se poi siete dotati di fantasia, oltre che di manualità, liberatela!


Mensole fai da te con delle vecchie cinture


Iniziamo con un progetto molto semplice ma raffinato: una mensola fai da te da appendere con delle cinture.

Innanzitutto procuratevi un asse di legno dalle dimensioni adeguate. Se necessario o se volete potete ridipingerla del colore che meglio si adatta all'ambiente. Considerate anche che il contrasto cromatico tra le cinture e la mensola crea un effetto molto più bello.

Mensole fai da te con cinture: parte 1, da nur-noch.com
Procuratevi poi due vecchie cinture, in cuoio o scamosciate. Quest'ultima tipologia è sicuramente più semplice da gestire perché morbida. Eliminate le fibbie metalliche, tagliandole, e realizzate dei fori sia nella parte centrale delle cinture che alle estremità.

Mensole fai da te con cinture: parte 2, da nur-noch.com
Naturalmente sarebbe meglio avere due cinture identiche oppure cercare di dimezzarne una, se sufficientemente lunga. Fissate con dei chiodi la parte centrale delle cinture all'asse di legno, in modo da darle maggiore stabilità. Ultimate il lavoro fissando le estremità delle cinture alla parete.

Mensole fai da te con cinture: parte 3, da nur-noch.com
Per farlo, si possono usare anche delle semplici viti, ma a patto di non caricare eccessivamente la mensola fai da te!


Mensole originali con le scatole del formaggio


Avete presente quelle scatole in legno nelle quali vengono confezionate alcune tipologie di formaggio? Possono essere recuperate per realizzare delle mensole fai da te originalissime.

Oltre al contenitore avrete bisogno di:

  • un piccolo pezzo di legno;

  • una cintura;

  • una pistola per colla a caldo.

Tagliate l'asse di legno (deve essere leggera) delle giuste dimensioni per essere fissata al centro della scatola con la colla.

Mensole fai da te con una scatola del formaggio: parte 1, da hometalk.com
Lasciatela asciugare e poi incollate ai bordi della scatola la vecchia cintura, come vedete nella foto.

Mensole fai da te con una scatola del formaggio: parte 2, da hometalk.com
La mensola è pronta, non dovrete far altro che attaccare un bel chiodo alla parete e appenderla. Anche in questo caso, non la sovraccaricate perché non reggerebbe un peso eccessivo.

Mensole fai da te con una scatola del formaggio: parte 3, da hometalk.com
Questa idea è la conferma che le strade del riciclo creativo sono davvero infinite!


Idee creative con tronchi d'albero


Un'altra fantastica idea è quella di creare delle mensole fai da te con dei tronchi d'albero.
In questo caso dovete avere gli attrezzi giusti e molta manualità. Ricordate sempre che non ci si può improvvisare artigiani, quindi se non avete dimestichezza con seghetti e scalpelli fatevi aiutare da qualcuno di più esperto.

Procuratevi un pezzo di tronco d'albero (deve essere asciutto), tagliatelo a metà e poi eliminatene una parte laterale in diagonale, come vedete nella foto.

Mensole originali con tronco d'albero: parte 1, da flippingtheflip.com
Volendo, potete anche eliminare tutta o parte della corteccia.

A questo punto, applicate delle staffe sulla parte che andrà fissata al muro. Per far sì che risulti perfettamente dritto è meglio prendere delle misure precise.

Mensole originali con tronco d'albero: parte 2, da flippingtheflip.com
Segnate con la matita il punto in cui dovrete forare il tronco e procedete con l'applicazione delle staffe e delle viti.

Mensole originali con tronco d'albero: parte 3, da flippingtheflip.com
Il gioco è fatto, appendete la vostra mensola, che è pronta per essere utilizzata.


Riciclo creativo di un vassoio di legno


Molto probabilmente avrete in casa o in cantina un vecchio vassoio di legno che non usate più. Con l'arte del riciclo creativo potrete trasformarlo in una o più mensole fai da te.

Mensole fai da te con un vecchio vassoio: parte 1, da nur-noch.com
Innanzitutto, tagliatelo a metà e poi eliminate, sempre con un seghetto, uno dei due lati. Guardate la foto per capire meglio.

Mensole fai da te con un vecchio vassoio: parte 2, da nur-noch.com
Successivamente, scartavetrate con della carta vetrata il legno, in modo da levigarne le parti tagliate. Poi, incollate le due metà sui senza bordo. Per una resa sicura è meglio utilizzare della colla a caldo o comunque adatta per il legno.

Se il colore del legno vi soddisfa, potete lasciarlo così com'è, altrimenti procedete a una riverniciatura con il colore che più vi piace e soprattutto che meglio si abbina all'ambiente in cui inserirete la mensola.

Mensole fai da te con un vecchio vassoio: parte 3, da nur-noch.com
Per appendere la mensola potete optare per una delle classiche soluzioni che vengono generalmente utilizzate. Trattandosi di una struttura molto leggera, potrebbero bastare delle semplici viti o in alternativa i tradizionali tasselli.

Mensole fai da te con un vecchio vassoio: parte 4, da nur-noch.com
La scelta dipende anche da ciò che avete in mente di appoggiare sul ripiano e quindi dal peso complessivo che la mensola dovrà reggere. Anche in questo caso vi consigliamo di non caricarla eccessivamente.


Mensole fai da te con vecchi cassetti



Volete disfarvi di un vecchio mobile che avete in soffitta da anni?

Se è dotato di cassetti, ecco un'idea di riciclo creativo: utilizzare i cassetti per farne delle mensole originali.

Il primo passaggio è quello del restauro. Scartavetrate i cassetti e riverniciateli come più vi piace.

Lasciateli asciugare per il tempo necessario.

Il consiglio è sempre quello di dare anche una mano di vernice protettiva, in modo da garantirne la durata nel tempo.

Mensole fai da te con vecchi cassetti: parte 1, da namelyoriginal.blogspot.com
Non vi resta altro che appenderli alla parete. Per farlo, potete usare delle tradizionali staffe.

Mensole fai da te con vecchi cassetti: parte 2, da namelyoriginal.blogspot.com
Il consiglio è di creare una bella composizione, con diversi cassetti appesi al muro, come vedete nella foto. Riempiteli di libri e oggetti vari e il risultato è garantito!

Se non lo avete fatto, ricordatevi di sfogliare la gallery dove troverete altre idee creative per realizzare delle mensole fai da te semplici e assolutamente originali.

mensole fai da te , idee creative , mensole originali , riciclo creativo
riproduzione riservata
Mensole fai da te con riciclo creativo
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 4 voti.

Mensole fai da te con riciclo creativo: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.472 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Mensole fai da te con riciclo creativo che potrebbero interessarti

Mensole di metallo: forme creative per ottimizzare lo spazio

Complementi d'arredo - Le mensole di metallo colorate e di design sono complementi d'arredo molto utili all'interno di un appartamento perché aiutano a ottimizzare lo spazio a parete

Mensole cucina come soluzioni salvaspazio e a vista

Cucine moderne - Le mensole in cucina completano l'arredamemto e consentono di trovare soluzioni inaspettate e originali per riporre oggetti e utensili in modo ordinato e pratico

Come arredare casa con i rami secchi

Decorazioni - Centrotavola, mensole, lampadari, decorazioni murali e sculture. I rami secchi possono essere utilizzati per l'arredamento della casa. Vediamo qualche bella idea.

Mensole di design per personalizzare e rendere funzionali anche le pareti

Complementi d'arredo - Utilizzo delle mensole per coniugare design e funzionalità, rendendo utili e personalizzabili anche le pareti vuote, scegliendo colori vivaci e forme particolari

Pareti per ogni ambiente

Arredamento - Una parete da comporre in infiniti modi.

10 oggetti per abbellire il bagno, tra design e funzionalità

Mobili bagno - Sgabelli e vassoi in legno, specchi e set in vetro: ecco 10 oggetti che permettono di trasformare un bagno semplice e poco curato in un locale di gusto e design

Gusto e praticità in ogni stanza grazie alle mensole con cassetti

Complementi d'arredo - Dall'ingresso al salotto, le mensole con cassetto sono in grado di valorizzare ogni ambiente e contenere una serie di oggetto. Possono avere uno o più cassetti.

Arredamento e illuminazione, ecco le mensole con led

Complementi d'arredo - Con le mensole a led si può illuminare una parete con stile e eleganza. Si possono trovare mensole con una o più luci e si possono installare in tutte le stanze

Più ordine in casa con il porta modem da muro di design

TV ed elettronica - Da una semplice cassetta a muro a una mensola, fino a una libreria componibile: alcuni consigli per valorizzare il router di casa con un mobiletto porta modem