Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Soluzioni leggere e funzionali per impermeabilizzare le superfici

Scegliere l'impermeabilizzante non è sempre facile, uno dei parametri che va sicuramente tenuto in conto è la leggerezza. Vediamo che soluzioni esistono in commercio
Pubblicato il / Aggiornato il

Perché impermeabilizzare le superfici


In edilizia vengono utilizzati tantissimi materiali, tutti differenti tra loro e con funzioni diverse proprio per cercare di garantire il comfort abitativo all'interno degli ambienti.

Così come i materiali isolanti contrastano il passaggio di calore, i materiale impermeabilizzanti, noti convenzionalmente come guaina o membrana impermeabile, possono avere funzione di barriera e tenuta all'acqua.


Applicazione membrana impermeabilizzante su parete controterra - Volteco

Applicazione membrana impermeabilizzante su parete controterra - Volteco

Applicazione membrana impermeabilizzante su parete controterra - Volteco
Applicazione membrana impermeabilizzante Amphia - Volteco

Applicazione membrana impermeabilizzante Amphia - Volteco

Applicazione membrana impermeabilizzante Amphia - Volteco
Membrana impermeabilizzante Amphia Volteco

Membrana impermeabilizzante Amphia Volteco

Membrana impermeabilizzante Amphia Volteco
Applicazione membrana impermeabilizzante Amphia su parete - Volteco

Applicazione membrana impermeabilizzante Amphia su parete - Volteco

Applicazione membrana impermeabilizzante Amphia su parete - Volteco
Impemeabilizznate liquido HYPERDESMO - foto: eBay

Impemeabilizznate liquido HYPERDESMO - foto: eBay

Impemeabilizznate liquido HYPERDESMO - foto: eBay
Applicazione impermeabilizzante liquido HYPERDESMO - foto: eBay

Applicazione impermeabilizzante liquido HYPERDESMO - foto: eBay

Applicazione impermeabilizzante liquido HYPERDESMO - foto: eBay

Le guaine di tenuta all'acqua vengono generalmente adoperate in strutture direttamente a contatto con il terreno oppure superfici direttamente esposte a eventi meteorici come coperture piane, coperture inclinate etc.


Membrane impermeabilizzanti in rotoli per superfici verticali e orizzontali


L'azienda VOLTECO leader nel mondo della impermeabilizzazione propone come le membrane idroreattive sintetiche della linea Amphibia, nella versione Amphibia 3000 e Amphibia 3000 Grip.

Applicazione membrana impermeabilizzante Amphibia su parete controterraApplicazione membrana impermeabilizzante Amphibia su parete controterra

Si tratta di membrane impermeabilizzanti leggere con altissime caratteristiche di impermeabilità e assenza di migrazione laterale dell'acqua, utilizzate nello specifico per ambienti interrati.

Ideali per grandi cantieristiche ma, grazie al peso ridotto e alla maneggevolezza, anche per riqualificazioni residenziali di locali seminterrati come cantine o altro.

La versione Grip, risulta autoagganciante e viene adoperata nello specifico per elementi in calcestruzzo.



Questa tipologia di membrana impermeabilizzante è acquistabile in rotoli facilmente maneggiabili. la membrana si taglia semplicemente con un taglierino da cantiere.

Questo consente di tagliare a misura tutti i pezzi necessari per eseguire una corretta e completa impermeabilizzazione di tutte le pareti e di tutte le superfici orizzontali direttamente a contatto con il terreno così da eliminare definitivamente il problema dell'umidità da contatto.

Altra tipologia di membrana impermeabilizzante leggera disponibile in rotoli e applicabile sottopavimento è Aquastop Green di Kerakoll.

Membrana impermeabilizzante leggere Aquastop Green KerakollMembrana impermeabilizzante leggere Aquastop Green Kerakoll

Questa membrana viene in genere utilizzata come strato impermeabilizzante sotto pavimento su superfici balconate o terrazzi.

Un rotolo di Aquastop Green riesce a coprire anche grandi spazi, la membrana impermeabile leggera antifrattura è a elevata adesione per balconi, terrazzi e superfici orizzontali prima della posa di ceramica, pietre naturali e parquet.



La membrana ha inoltre il vantaggio di realizzare l'impermeabilizzazione anche in sovrapposizione, su supporti fessurati, non perfettamente stagionati o con possibili tensioni di vapore per umidità residua dei fondi.


Guaina impermeabilizzante liquida


Altra soluzione di tipo leggero per impermeabilizzare le superfici esterne è la guaina liquida impermeabilizzante, si tratta appunto di un prodotto disponibile sotto forma liquida quindi di rapida applicazione, che viene applicato a rullo, a pennello o a spruzzo sulla superficie da impermeabilizzare sia essa verticale o orizzontale.

Membrana liquida altamente elastica


Uno prodotto molto utilizzato è HYPERDESMO®. Si tratta di un fluido poliuretanico monocomponente che polimerizza con l'umidità atmosferica.

Applicazione HYPERDESMO® a rullo - eBayApplicazione HYPERDESMO® a rullo - foto da eBay

HYPERDESMO®
viene applicato generalmente a spruzzo o a rullo su qualsiasi tipo di superficie, producendo una membrana altamente elastica con forte adesione a molti tipi di superfici anche diverse tra loro.

Oltre a vantare grandi capacità impermeabilizzanti e idrofobe, è nota anche per la sua ottima resistenza ai raggi UV e per le naturali caratteristiche di resistenza degli elementi meccanici.

CONSIGLIATO amazon-seller
Hyperdesmo
...
prezzo € 215
COMPRA

I prodotti della linea HYPERDESMO® sono comodamente acquistabili anche su eBay e su Amazon.

La membrana impermeabilizzante ad alte prestazioni poliuretanica


Altro prodotto impermeabilizzante liquido e leggero, realizzato da un'azienda da sempre leader nel mondo dell'edilizia è weberdry PUR seal di Weber Saint-Gobain Italia.

Si tratta di una guaina liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente che si può applicare anche a freddo, vantando elevate prestazioni di durata nel tempo, resistenza ai raggi UV, e super elasticità.


Impermeabilizzazione con weberdry PUR seal
Impermeabilizzazione con weberdry PUR seal

Le impermeabilizzazioni con questa guaina liquida, possono essere fatte su qualsiasi supporto: dai blocchi in cemento ai blocchi in legno-cemento, al calcestruzzo normale, prefabbricato, cellulare, su guaine bituminose preesistenti, su lastre in cemento, su massetti cementizi, su mattoni, su piastrelle di gres, Klinker, marmo, rivestimenti plastici, metallo.


Si tratta quindi di un prodotto molto versatile di semplice e rapido utilizzo, che può essere applicato, soprattutto in quei contesti di manutenzione straordinaria improvvisa, a seguito di uno o più eventi meteorici intensi come quelli che ultimamente si stanno verificando nella nostra Penisola e non solo.

Altre informazioni utili


La scelta di una membrana impermeabilizzante leggera in rotoli o di una guaina liquida impermeabilizzante, è quindi dettata non solo dalla tecnologia che s'intende adoperare, ma anche dal contesto in cui si deve eseguire l'intervento e dal budget a disposizione.

L'unico elemento che accomuna appunto tutte queste soluzioni è la leggerezza.
Infatti, soprattutto in copertura si deve cercare sempre una soluzione impermeabilizzante di tipo leggero, che non vada ad aggravare con la sua realizzazione quelli che sono i carichi che gravano sulle fondamenta del fabbricato.

impermeabilizzazione , guaina impermeabilizzante , guaina liquida , impermeabilizzazione leggera
riproduzione riservata
Membrane impermeabilizzanti leggere
Valutazione: 5.25 / 6 basato su 12 voti.
gnews

Membrane impermeabilizzanti leggere: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.772 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Membrane impermeabilizzanti leggere che potrebbero interessarti

Guaine liquide

Risanamento umidità - Tra le diverse tipologie di guaine impermeabilizzanti disponibili sul mercato ci sono anche quelle liquide il cui utilizzo è adatto per esterni ed interni.

Costi rifacimento guaina terrazza

Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.

Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili

Ristrutturare Casa - Nuove metodiche per la ricerca delle perdite nelle guaine ipermeabili.

Una doccia in scatola

Bagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego.

Come eliminare le infiltrazioni da tetti e terrazzi ripristinando la vecchia guaina

Materiali edili - Infiltrazioni di acqua dal terrazzo? Si può impermeabilizzare senza demolire la vecchia guaina, con la resina elastomerica monocomponente, impermeabilizzante.

Impermeabilizzare solai di copertura

Tetti e coperture - Gli edifici in cui abitiamo sono sottoposti periodicamente al rifacimento del manto impermeabile che deteriorandosi è causa di infiltrazioni di acqua nelle murature.

Impermeabilizzare terrazzi e balconi con la guaina liquida

Materiali edili - Ideali contro le infiltrazioni, facile applicazione, resistenti nel tempo, sono lo strumento efficace nella riparazione e realizzazione di barriere all'acqua.

Tecnica di impermeabilizzazione con poliurea a spruzzo

Restauro edile - La poliurea a spruzzo, una resina polimerica bicomponente, è una soluzione altamente versatile nel campo dell'impermeabilizzazione e della protezione di superfici

Membrana antiradice

Sistemazione esterna - La membrana antiradice, all'interno della stratigrafia di un giardino pensile, è fondamentale per garantire la durabilità del solaio di copertura sottostante.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img a g.
Vivo sotto una mansarda degli anni '80, coperta da un tetto in cemento armato. Non ci sono tegole. All'interno della casa, il tetto sta staccando dei pezzi d'intonaco, ma...
a g. 28 Maggio 2023 ore 13:51 1
Img francesco albanese
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle...
francesco albanese 21 Maggio 2023 ore 18:05 1
Img denis2023
Salve a tutti.Vorrei un consiglio perche data la mia situazione non ho molte possibilità.Il muro che divide il giardino da quello del vicino è in cemento armato ed...
denis2023 28 Febbraio 2023 ore 18:46 2
Img pipspi
Buongiorno a tuttiPosso chiedere un consiglio di come ripristinare il muretto di casa?Dalle fotografie potete vedere il muretto una volta che imuratori hanno tolto degli inserti...
pipspi 04 Gennaio 2023 ore 13:08 11
Img indyjones
Buongiorno a tutti!6 anni fa la ditta che mi ha ristrutturato il bagno ha installato un piatto doccia acrilico 140x90 tutt'altro che a regola d'arte. Innanzitutto NON ha...
indyjones 19 Settembre 2022 ore 00:02 1