Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Se anche voi siete del partito il rosa non è mai abbastanza, allora dovete scoprire a tutti i costi la Medinilla, una pianta ornamentale spettacolare, grazie ai suoi fiori davvero sorprendenti e bellissimi. La Medinilla è una pianta da appartamento che si presta a essere coltivata dentro casa portando allegria a qualsiasi ambiente domestico.
Se avete una stanza da abbellire con un tocco naturale, una vecchia pianta da sostituire o semplicemente volete aggiungere una nuova specie alla vostra collezione di piante da interno, questa potrebbe essere perfetta.
La Medinilla pianta è conosciuta con il suo nome per esteso, ossia Medinilla Magnifica.
Guardando la bellezza delle foglie, delle fronde e delle infiorescenze cascanti è facile associarla a un contesto tropicale.
Questa pianta esotica ed estremamente decorativa, a differenza di quanto si possa pensare osservandola per la sua unicità, è una buona pianta da appartamento che richiede solo le cure necessarie per mantenersi in salute e nel suo massimo splendore.
La pianta Medinilla conosciuta come curiosa pianta dai fiori a grappoli, appartenente alla famiglia delle Melastomatacee, in cambio di una presenza scenica pari a poche altre piante e di una fioritura sorprendente, richiede il rispetto del suo habitat naturale.
La provenienza tropicale, nello specifico pare originaria delle Filippine, rimanda a un ambiente piuttosto umido.
La pianta necessita di luce, ma attenzione a non esporla a diretto contatto con la luce del sole così come a non lasciarla in una posizione che la vedrebbe spesso in corrente, specie durante la bella stagione quando amiamo aprire finestre e porte finestre per cercare un po' di ristoro dalla calura.
Non dimentichiamo che le stanze più umide di casa sono quelle a stretto contatto con l'acqua, come il bagno o in alternativa la cucina, regola che vale anche per altre piante come le orchidee che amano prendere acqua dall'umidità circostante, rispetto alla tradizionale abbondante innaffiatura in vaso. La pianta si presta comunque anche nella zona giorno.
La fioritura pink è un'esplosione di colore e va goduta al massimo perché se coltivata in casa la pianta potrà mantenersi bella e in salute, ma difficilmente continuerà a fiorire.
La fioritura si verifica quando il clima è stabile su temperature tardo primaverili, certamente superiori ai 20° C. Quindi è possibile spostare la pianta all'aperto quando le condizioni meteo lo permettono, per il periodo primaverile ed estivo, ma in posizione riparata e ombreggiante.
Anche le dimensioni della pianta dai fiori penduli così come si trova in natura in ambienti tropicali rispetto alle versioni da appartamento cambiano molto: in casa avrà dimensioni più contenute, mentre crescita ed espansione normalmente le permettono di raggiungere anche un paio di metri in altezza. Normalmente la pianta cresce in vaso.
Sicuramente se la temperatura in inverno dentro la vostra abitazione scendesse sotto i 15°C la pianta inizierebbe a soffrire. Questo a testimonianza della condizione di partenza: la Medinilla ama l'umidità e il caldo. Una buona prassi è procedere con la nebulizzazione di acqua sul fogliame.
Importante la scelta del terriccio adatto che dovrebbe essere composto da un mix di terra universale, meglio terriccio per acidofile, torba e sabbia per un drenaggio ottimale ed evitare così ristagni d'acqua. Per aiutare la fioritura si può aggiungere del concime liquido, simile a quello che si usa per le orchidee.
Le innaffiature vanno fatte ogni volta che il terreno dentro al vaso risulta asciutto e secco: come sempre bisognerà intensificare l'irrigazione con la bella stagione, nei mesi estivi, sia che la pianta sia stata spostare al di fuori che si trovi dentro casa.
Altre accortezze base sono recidere le infiorescenze una volta morte, eliminare le foglie danneggiate e accompagnare il periodo di ripresa vegetativa con il concime, secondo le indicazioni del vivaio.
Si può acquistare in vivaio o anche online su Amazon.
I fiori hanno un colore di un rosa molto intenso e brillante vicino al fucsia.
Il fiore, dopo essere sbocciato, resta al massimo del suo splendore per almeno due settimane.
Per quanto riguarda le foglie, invece, segnaliamo l'inconfondibile presenza di nervature ben evidenti e in contrasto con il verde brillante della pianta e le dimensioni sono generose.
Il fiore della Medinilla, pianta sempre verde che deve il suo nome al governatore spagnolo Josè Medinilla de Pineda delle isole Marianne e Ladrones nella Micronesia, si presenta a forma di corolla ed è dotato di cinque petali: da questi si schiude e fuoriesce un'infiorescenza a forma di grappolo pendente dal solito colore rosa acceso.
Le brattee si schiudono e vengono chiamate poi alate, perché si aprono. La fase di fioritura prevedere una successione di fiori, tra giugno e luglio.
Esistono tante varietà della Medinilla, ma quella Magnifica è la sola a prestarsi alla coltivazione indoor. Altre, che gli appassionati possono coltivare solo dentro a serre calde e umide, sono la Medinilla J'Adore Dolce Vita, un ibrido frutto dell'incrocio tra più piantei, Medinilla Flamenco o Medinilla Florinilla Bella, con fogliame più piccolo e sviluppo ascendente, Medinilla Curtisii o ancora la Medinilla di Giava.
A cambiare spesso tra le varie tipologie di Medinilla è la tonalità dei fiori che per la loro forma sono noti con il termine a pannocchia pendula che varia dal rosa più delicato fino a un fucsia che tende al porpora fino ad un rosso acceso.
Ogni fiore sappiamo che è legato a un significato e il messaggio associato ai fiori della Medinilla sembra essere un omaggio alla loro straordinaria bellezza: il tuo splendore è senza fine.
Un bellissimo messaggio che rende la pianta un'ottima scelta anche come idea regalo quando si vuole andare a trovare una persona cara. Questi fiori tropicali sono noti anche fiori delle spose nelle paradisiache isole della Sonda in Indonesia.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.503 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Medinilla: coltivazione di una pianta ornamentale che potrebbero interessarti
|
Siepe sempreverde fiorita: quali piante scegliereGiardinaggio - La siepe sempreverde fiorita, grazie alle numerose specie ornamentali profumate e dai colori intensi, è in grado di proteggere e decorare ogni tipo di giardino. |
Plumeria o frangipane: come coltivare questa pianta fioritaPiante - Plumeria, pomelia o pianta frangipane: tanti nomi per una pianta fiorita di origine esotica, profumata, bella e adatta alla coltivazione dentro le mura di casa. |
Dipladenia: pianta sempreverde con abbondante fiorituraPiante - Una pianta decorativa di facile coltivazione adatta a crescere rigogliosa con fioriture abbondanti e prolungate per mesi in pieno sole è la dipladenia sempreverde |
Cavolo ornamentale: consigli su come coltivarloGiardinaggio - Il cavolo ornamentale, o Brassica oleracea, è una delle piante invernali più belle e semplici da coltivare. Ecco qualche suggerimento utile per farlo al meglio! |
Delosperma: la pianta perenne fiorita amica del solePiante - Il delosperma o mesembriantemo è una pianta perenne che regala una fioritura prolungata e colorata. La pianta è tappezzante eideale nella terra come in un vaso. |
Come coltivare l'Actinidia kolomikta dal fogliame tricolorePiante - La Actinidia kolomikta, o kiwi ornamentale, è una pianta decorativa ed estremamente resistente. Coltivarla è veramente semplice, basterà solo qualche accortezza |
Croton: la pianta ornamentale con foglie coloratissimePiante - Il Croton, una pianta tropicale da interno dalle foglie colorate e bellissime. Ecco alcune importanti indicazione su come coltivare il Croton Variegatum in casa |
Piante sempreverdi da giardino, quali scegliere?Piante - Esistono diverse specie di piante sempreverdi da esterno, molte delle quali sono resistenti al freddo e al vento risultando adatte alla maggior parte dei giardini |
Anthurium, Frecce di CupidoGiardino - L'Anthurium è una pianta erbacea singolare per l'aspetto delle sue infiorescenze, il suo nome deriva dal greco: ànthos significa fiore mentre ourà indica la coda |