Sono tanti i materiali alternativi per tutte le superfici, in cucina e in tutti gli ambienti della casa.
Continuiamo a conoscere altri materiali alternativi al legno e ai laminati, comunque i piu' conosciuti ed utilizzati, soprattutto per le ante e i top dei mobili.
In altri articoli ho accennato anche all'acciaio, ai materiali a base di quarzo, piu' in generale agli agglomerati a base di resine e materiali naturali.
Quando si entra in un negozio di arredamento, si trovano esposti dei prodotti all'apparenza simili tra loro, se non proprio uguali ad un primo impatto visivo. Si rimane poi stupiti per la differenza di prezzo, che sembra ingiustificata.
Se si scende però più a fondo nella descrizione dei materiali, dei componenti, senza fossilizzarsi solo sull'aspetto estetico complessivo del mobile o della composizione della parete attrezzata o della cucina, o del bagno, allora si comprendono le differenze in quanto a prestazioni e quindi anche a prezzi.
È il caso, ad esempio, dei mobili con ante o top colorati lucidi. Ad una prima occhiata di
comparazione tra diverse soluzioni la resa estetica è la stessa, in realtà i materiali possono essere diversi.
Le classiche ante laccate lucide, delicate perché sensibili a graffi, urti e azione solare diretta, (soprattutto nel caso del bianco), sono sempre più spesso sostituite da ante realizzate con materiali più pratici da questo punto di vista.
Il risparmio nell'investimento è notevole sia nell'immediato, sia in prospettiva, perché questi materiali sono più durevoli e, in alcuni casi, riparabili in caso di eventuali incidenti superficiali.
Tralasciando il discorso dei laminati, ora proposti anche lucidi, soffermiamoci su un materiale, il Parapan® della SADUN, che ha come prima caratteristica quella di essere uniformemente colorato in tutto lo spessore.
È perfettamente planare, lucido su tutti i lati, conforme allo standard DIN 68861. Questo per quanto riguarda le sue prestazioni estetiche. Per il cliente consapevole, invece, che vuole saperne di più per operare una scelta più oculata, le caratteristiche da considerare sono soprattutto altre.
È, ad esempio, un materiale che rappresenta l'alternativa ecologica all'anta laccata lucida: è versatile, atossico, riciclabile a fine ciclo vitale come plastica, resistente ai raggi ultravioletti, ai graffi (riparabili sul posto). È disponibile in due spessori, 18 mm e 4 mm, entrambi in 18 colori standard ciascuno. Nella nuova versione 2000 ci sono 7 colori a disposizione.
È resistente all'acqua, e questo ne fa un materiale ideale in bagno e cucina, non subendo alcuna alterazione in presenza di umidità. Essendo acrilico, è atossico perché non presenta solventi, a differenza dei materiali laccati, inoltre è igienico e asettico.
Nello spessore 18 mm è fornito per ante in bagni e cucine, e in complementi d'arredo progettati con superfici lucide a specchio. Nello spessore 4 mm è ideale per l'inserimento in ante a telaio metallico o in legno.
Questa caratteristica di poterlo inserire in supporti, lo rende adatto anche per usi diversi, come ad esempio piani d'appoggio in bagno o zona giorno. È termoformabile e le eventuali lavorazioni vengono eseguite come per il legno, quindi con gli stessi utensili.
Parapan® 2000, ultimo arrivo in casa Sadun, è traslucente, con un lato lucido e uno satinato. A prima vista sembra vetro acidato, in realtà ha resistenza e versatilità impensabili per il vetro stesso.

Di DUPONT™ è invece il Corian®, materiale compatto, non poroso, per realizzare tutte le superfici. È composto in maniera omogenea da circa un terzo di resina acrilica e i restanti due terzi da sostanze minerali.
È estremamente duttile e assemblabile, con giunture praticamente invisibili. Resistente a graffi e usure anche ad un uso intenso e prolungato. Eventuali piccoli danni superficiali si possono riparare in loco. È igienico, certificato LGA QualiTest Gmbh, ed ecologico, certificato Greenguard Indoor Air Quality Certified.
Si applica sia in ambienti residenziali che commerciali, negli yatch, negli areoporti, negli ospedali. Unisce elevate prestazioni tecniche ad una resa estetica di notevole impatto. Oltre cento i colori a disposizione, innumerevoli le forme che può assumere, si integra perfettamente con altri materiali presenti.
Può essere usato per elementi sia orizzontali che verticali, in arredamento e in architettura, quindi per piani lavoro ma anche per facciate ventilate. Non solo, è scelto ormai in tutto il mondo dai tecnici del settore, per realizzare qualsiasi oggetto di design, dalla lampada alla cucina, dalle sedute ai sistemi domotici, ai radiatori, alle superfici touch control...
Da oltre un decennio, poi, DuPont™promuove mostre ed eventi in occasione della settimana del design di Milano, in cui propone interpretazioni sorprendenti delle infinite possibilità di ultilizzo del Corian(R).
Si avvale di maestri del settore quali Ettore Sottsass, Marc Newson, Ross Lovegrove, Ron Arad, Zaha Hadid, Jean Nouvel, Amanda Levete Architects e Karim Rashid. Anche quest'anno l'appuntamento si rinnova, grazie alla collaborazione con The Walt Disney Company.
(...)TRON designs CORIAN® è un progetto originale sviluppato con l'art direction di DuPont e Disney che utilizzera' la tecno-superficie DuPont™ Corian® per il lay-out complessivo e per una sorprendente scenografia.(...)
Il film TRON: Legacy, con il suo mondo high-tech, ha ispirato l'evento in preparazione, che si preannuncia di grande qualità, e, grazie all'esperienza combinata delle due aziende (...) e il contributo di immaginazione e tecnologia di una serie di architetti, designer e aziende, questa ispirazione si concretizzerà in una mostra assolutamente originale che sorprenderà l'esigente pubblico della settimana del design di Milano. (...)
...parola di Tim McCann, Presidente di DuPont Building Innovations.
www.sadun.it
www.agapedesign.it
www.corian.it
www.seekoo-hotel.com