Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
31 Dicembre 2012 ore 01:07 - NEWS Pavimenti e rivestimenti |
È di qualche giorno fa l'ufficializzazione da parte del gruppo americano Mohawk Industries Inc. dell'acquisizione di Marazzi Group, una delle maggiori realtà industriali in Italia del settore ceramico. La notizia circolava già da qualche tempo.
Si tratta di un'operazione da 1,17 miliardi di euro, che ha portato alla costituzione di un gruppo leader mondiale nel settore delle piastrelle ceramiche.
L'operazione dovrebbe comunque trovare conclusione entro Marzo.
Marazzi Group è un'azienda controllata dalla famiglia Marazzi e dai fondi Permira e Private Equity Partners che ha registrato un fatturato consolidato per il 2011 di circa 833 milioni di euro.
Il gruppo, nato nel 1935, nel corso degli anni è stato protagonista di acquisizioni di aziende italiane ed estere, accordi con partner locali e apertura di nuove sedi e stabilimenti all'estero, diventando una delle principali multinazionali italiane.
Quindi il gruppo conta oggi sedi produttive in Italia, Spagna, Francia, Russia e Stati Uniti, numerose filiali commerciali e showroom ed impiega circa 6.000 addetti.
L'ampia offerta di prodotti del Gruppo spazia dalle piastrelle in Grès Porcellanato, Gres Cristallizzato e Monocottura al Glass Mosaic, dai pavimenti sospesi alle pareti ventilate, dal marmo ai graniti e alle pietre naturali fino ai sanitari e all'arredo bagno.
Di recente si è registrata la scomparsa di Filippo Marazzi, presidente del gruppo, che aveva trasformato l'azienda fondata dal nonno nella multinazionale oggi conosciuta.
Ecco come Franco Manfredini, presidente di Confindustria Ceramica ha commentato l'operazione:
La notizia dell'acquisto di Marazzi Group da parte di Mohawk è da valutare positivamente anche sotto l'aspetto produttivo, perché dimostra la capacità di attrarre investimenti esteri nel nostro Paese in presenza di aziende italiane in grado di essere percepite come eccellenti in termini di qualità, design e produzioni made in Italy.
La società americana ha valutato che l'investimento è mirato anche ad una presenza diretta nel mercato Europeo, che ha ricercato attraverso una azienda italiana presente nel distretto ceramico più importante a livello europeo.
Il futuro del settore ceramico italiano e delle sue aziende, e la loro capacità di risposta alla competitività internazionale, passa sempre di più dalla competitività del Sistema Paese nel suo complesso.
Il sindaco di Sassuolo, Luca Caselli, nel salutare la vendita come un'occasione di rilancio per tutto il settore, ha auspicato che la presenza della famiglia Marazzi all'interno dell'azienda come azionista di rilievo, consenta il mantenimento del ruolo fondamentale del territorio sassolese, dove la Marazzi è nata, e dove sono presenti importanti stabilimenti produttivi.
D'altro canto la Marazzi è una realtà che garantisce in questo territorio numerosissimi posti di lavoro.
Non nasconde, invece, di aver seguito con preoccupazione la trattativa il sindaco di Fiorano anche se afferma di guardare con ottimismo al futuro, nella consapevolezza che le dinamiche che hanno fatto il successo del gruppo non sono esportabili e non posso prescindere da quella realtà fatta di piccole e medie imprese del distretto, di tecnologia, di innovazione, di design, di ricerca, di qualità dei servizi e dell'indotto così indissolubilmente legati al territorio della provincia modenese.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.791 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Marazzi Group venduto agli americani che potrebbero interessarti
|
The Top: lastre maxi in gres porcellanato firmate Marazzi
Pavimenti e rivestimenti - The Top è la nuova selezione di lastre extra-large in gres porcellanato creata da Marazzi, ed è studiata appositamente per cucine, bagni e complementi d'arredo.
|
Estetica e funzionalità nel gres porcellanato Marazzi
Pavimenti e rivestimenti - Funzionalità d'impiego e design accurato fanno di Mystone, la nuova collezione di gres by Marazzi, la scelta ideale per qualsiasi tipo di soluzione abitativa.
|
Blog sul mondo della ceramica
Pavimenti e rivestimenti - Il blog è un modo per raccontare e dialogare in modo veloce e diretto, anche il mondo della ceramica ha cominciato a utilizzare questo mezzo di informazione.
|
Effetto materico: la nuova tendenza per pavimenti e rivestimenti
Pavimenti e rivestimenti - I rivestimenti e i pavimenti dall'effetto materico si fondano sull'evidenza e la consistenza della materia, impiegata per creare un design bello e tecnologico.
|
Piastrelle per grandi spazi
Ristrutturazione - La tecnologia applicata alle ceramiche permette oggi di strutturare piastrelle di grande formato e con la caratteristica di avere textures materiche originali.La
|
Pavimenti e rivestimenti effetto pietra
Pavimenti e rivestimenti - Perchè scegliere un rivestimento effetto pietra piuttosto che uno in pietra vera? E come provvedere alla pulizia? Eccovi qualche consiglio ed un po' di novità.
|
Mystone, la nuova collezione di Marazzi
Pavimenti e rivestimenti - Dal connubio tra innovazione tecnologica e tradizione nasce Mystone, la collezione di Marazzi che propone sei differenti interpretazioni della pietra naturale.
|
Scegliere pavimenti in gres porcellanato
Pavimenti e rivestimenti - Scegliere una pavimentazione in gres porcellanato, significa predisporre in casa un pavimento ad elevato confort realizzato con una tecnologia all'avanguardia.
|
Nuovi gres porcellanati
Pavimenti e rivestimenti - Il gres porcellanato è un materiale molto versatile, disponibili sul mercato piastrelle lucide o opache, lisce o grezze, con effetto pietra, metallo e legno.
|
Salve, devo cambiare il pavimento in cucina. Vorrei consigli sulle marche e soprattutto un pavimento che duri a lungo nelle migliori condizioni. Sto optando per un gres...
|
Buonasera, vorrei se possibile un consiglio sulla direzione della posa di un pavimento di gres porcellanato effetto legno, di dimensione 20x120 rettificato color marrone sabbia...
|
Buongiorno a tutti!! Devo ricoprire il pianerottolo adiacente alla mia casa che attualmente è di linoleum e mi hanno consigliato di utilizzare il gres porcellanato effetto...
|
Salve a tutti!! Sono in procinto di ristrutturare la mia prima casa (un ultimo piano molto luminoso da 140 mq con una zona giorno da 70 mq). Sono orientato nel fare la zona giorno...
|
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un mega aiuto! Io è il mio fidanzato abbiamo di recente comprato casa.Vorremmo apportare delle modifiche nel bagno ma il vecchio...
|