Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Ecco cosa fare per la manutenzione ordinaria per gli scarichi di casa.
Questi sono tutti lavori atti più che altro a evitare problemi più grandi nel lungo periodo e possono andare dalla pulizia del pozzetto e dei sifoni, fino a semplici abitudini da prendere per evitare gravi ostruzioni delle tubature.
In linea di massima non serviranno strumenti particolarmente costosi.
Un cacciavite, un secchio, delle chiavi inglesi e una sonda idraulica solitamente dovrebbero bastare.
Grazie alla manutenzione ordinaria sarà possibile risparmiare molto su eventuali chiamate a un idraulico. Con un po' di pazienza e costanza non sarà assolutamente difficile.
Prima di iniziare nel dettaglio su cosa fare, forse è meglio focalizzarsi sul cosa non fare.
Che si tratti di water oppure lavandini esistono delle cose da non gettare assolutamente mai negli scarichi.
La posa del caffè è la prima cosa da evitare perché alla lunga potrebbe intasare tutto. Ciò è dovuto al fatto che non si scioglie e tende quindi ad accumularsi nel tempo.
Stesso discorso per il materiale della lettiera del gatto poiché formata da silicio e altri materiali che non si dissolvono nell'acqua. Salviette detergenti, invece, tendono a gonfiarsi, quindi evitare assolutamente di gettarle nel water!
Stesso discorso dicasi per i cotton fioc che invece tenderanno ad attrarre a se altri materiali, come ad esempio i capelli.
Infine, l'olio esausto. Questo crea un doppio problema: il primo è che tendendo a solidificarsi potrebbe intasare gravemente le tubature; il secondo, di non poco conto, è ambientale.
Un solo chilo di olio esausto basta a inquinare una superficie d'acqua pari a 1.000 metri quadrati.
Va fatta una premessa. L'utilizzo di prodotti industriali non è una cosa negativa, ma se si è di fronte a un problema urgente, perché non provare subito con qualche cosa che si ha in casa?
Essenzialmente si sta parlando di aceto, limone oppure bicarbonato.
L'aceto, ad esempio, servirà a eliminare tutti i residui di calcare grazie alla sua natura leggermente acida.
Per pulire le tubature, invece, procedere come segue. Mettere in quest'ordine bicarbonato, sale e aceto di vino bianco. Questo composto andrà fatto agire per 15/ 20 minuti.
|
CONSIGLIATO
![]() Bicarbonato
Consigliato in cucina per favorire la lievitazione, per eliminare gli odori nel frigorifero e nel freezer e per...
|
Aggiungere quindi acqua bollente. In questo modo si andrà a eliminare grasso e olio accumulato nel tempo, a patto che l'ostruzione non sia grave.
Il bicarbonato, insieme al sale e al limone sarà anche ottimo per eliminare i cattivi odori di risalita dagli scarichi. È anche vero però, in questo caso, che l'utilizzo di pastiglie di enzimi o prodotti liquidi similari, è decisamente più consigliata poiché più efficace.
Aceto e bicarbonato sono sostanze mediamente acide e basiche, quindi hanno sì utilità, ma solo in casi di problemi non gravi.
Se, appunto, il problema è particolarmente ostico da risolvere, meglio affidarsi a sturalavandini liquidi a base di soda caustica, ovvero, il famoso idraulico liquido. Inutile a dirsi, fare moltissima attenzione quando si usano questi prodotti.
Solitamente un flacone di questi prodotti è mono dose.
Seguire sempre e comunque molto attentamente le istruzioni riportate in etichetta.
Di valide marche ne esistono a bizzeffe ma due sono da segnalare.
WK, che è in grado di eliminare anche capelli e peli dagli scarichi, oppure il molto famoso, e altrettanto valido, Mr Muscle.
Se i prodotti di cui sopra non hanno funzionato, meglio forse provare con metodi meccanici. In tal senso le procedure sono più di una.Stura lavandino Skoye per la manutenzione delle tubature
Il primo è il classico stura lavandino a ventosa, acquistabile in qualsiasi negozio di idraulica o su Amazon. In tal senso il prodotto della Skoye è un ottimo alleato perché lo stantuffo di cui è dotato riesce a generare molta più pressione degli sturalavandini classici.
|
CONSIGLIATO
![]() Stura lavandino
ECOLOGICO: Lo sturalavandini è uno strumento delicato ed efficace che permette di non usare sostanze chimiche.
|
Grazie alle due ventose di dimensioni differenti sarà possibile utilizzarlo sia per gli scarichi del lavandino, sia per il WC.
Se si ha urgenza di sturare il WC ostruito ma non si ha a portata di mano uno stura lavandino, procedere come segue.
Prendere il bastone di una scopa, due stracci per pulire a terra, un giornale e due buste di plastica della spesa. Mettere sulla punta del bastone in serie, il giornale, lo straccio e infine le due buste (foto sopra), in modo da formare una sorta di enorme cotton fioc.
Inserire lo stura lavandino home made, tenendolo come nella foto sopra, nella bocca del water e premere con forza ripetutamente.
Con questo metodo, grazie alla pressione generata, la maggior parte degli ingorghi dovrebbe essere eliminata. Vista la natura dell'intervento è consigliabile l'utilizzo di guanti in gomma.
La sonda idraulica è uno strumento decisamente economico che può però essere di grande utilità. Ad esempio, la sonda della Silverline costa appena 8 euro.
Lunga tre metri, può essere utilizzata in due maniere differenti.
La prima, facilmente, inserendola direttamente nel foro del lavandino.
Bisognerà inserirla fino a quando non si avverte resistenza. A quel punto, con un movimento rotatorio, si potranno eliminare tutti i residui dallo scarico.
|
CONSIGLIATO
![]() Sonda idraulica skoye
🔧 SONDA STURATUBI - La sonda sturatubi Arikaree è un prodotto professionale per sturare in modo manuale i...
|
Se l'ingorgo dovesse essere più in profondità, invece, bisognerà gioco forza munirsi di chiave inglese, secchio e smontare il sifone.
Mettere il secchio sotto il sifone e rimuoverlo. A questo punto la sonda idraulica andrà inserita direttamente da qui, agendo poi come descritto sopra.
Approfittando del sifone smontato si potrebbe anche procedere con una pulizia a fondo del pezzo.
Se nemmeno così dovesse essere eliminato l'ingorgo, prima dell'extrema ratio e cioè chiamare l'idraulico, un'altra soluzione esiste.
Alcuni aspirapolvere possiedono una funzione a soffio. Bisognerà chiudere tutti gli altri scarichi, avvicinare la bocca dell'aspirapolvere sullo scarico e creare una chiusura quanto più ermetica possibile.
Attenzione però a non tenere l'aspirapolvere troppo acceso perché esiste il rischio di danneggiare le tubature. Meglio accendere e spegnere l'aspirapolvere per brevi periodi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.758 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Manutenzione ordinaria degli scarichi che potrebbero interessarti
|
4 metodi economici per sturare il wc intasato in fai da tePulizia casa - Quando il water è intasato, prima di chiamare un professionista, provate questi 4 metodi facili ed economici che, nella maggior parte dei casi, funzioneranno. |
Come sturare il lavandino fai da te in modo facilePulizia casa - Tutti quanti abbiamo combattuto nella vita per sturare un lavandino e non è sempre facile. Ecco i metodi naturali migliori e gli strumenti per uscirne vincitori! |
Prevenzione guasti impianti idriciBagno - La manutenzione degli impianti idrici deve essere impostata in fase di progettazione per poter prevenire e ridurre al minimopossibili guasti e malfunzionamenti. |
Puzza di fogna in casa: le cause e i rimedi per eliminarloPulizia casa - Capita spesso di sentire un fastidioso odore di fogna in bagno. Scopriamo insieme quali possono essere le cause e i vari rimedi per sconfiggere la disgustosa puzza |
Nuovi scarichi nei condominiRistrutturare Casa - Accorgimenti per assicurare il deflusso delle acque nere quando si realizzano nuovi bagni o lavanderie in edifici esistenti con piu' alloggi. |
Pulizie di casa con metodi green: i falsi miti da sfatarePulizia casa - Aceto, bicarbonato di sodio, limone e sale da cucina: per cosa sono realmente efficaci e per cosa no. Scopriamo le proprietà di queste sostanze, una per una. |
Riparare danni ai sanitariPulizia casa - Piccole perdite o problemi legati all'usura dei sanitari possono essere facilmente risolti attraverso un intervento di fai da te che eviti il ricorso ad aiuti esterni. |
Scarico a tetto e scarico a pareteImpianti di riscaldamento - La realizzazione di uno scarico fumi per le caldaie installate nelle abitazioni è un obbligo normativo che attiene al raggiungimento di condizioni di sicurezza. |
Doccia rotta in casa in affitto, chi paga?Affittare casa - Quando in una casa in affitto ci sono problemi di funzionamento della doccia, chi deve pagare le spese riguardanti gli interventi di manutenzione o sostituzione? |