Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come ricavare un vano abitabile da una mansarda

Come sfruttare al meglio gli spazi di una mansarda abitabile creando simpatiche divisioni interne degli ambienti. Consigli degli esperti per l'arredo su misura.
Pubblicato il

Una nuova camera per la mansarda


Lo spazio in un abitazione privata sembra non essere mai abbastanza, soprattutto quando la famiglia si allarga e con essa le esigenze di un vano in più.


Cameretta

Cameretta

Cameretta
Particolare esterno della libreria

Particolare esterno della libreria

Particolare esterno della libreria
Armadio

Armadio

Armadio
Vista dell'ambiente comune dalla camera

Vista dell'ambiente comune dalla camera

Vista dell'ambiente comune dalla camera
Particolare della libreria con la porta battente

Particolare della libreria con la porta battente

Particolare della libreria con la porta battente
Interno cameretta

Interno cameretta

Interno cameretta
Pianta dell'ambiente mansardato

Pianta dell'ambiente mansardato

Pianta dell'ambiente mansardato
Prospetto armadio-guardaroba

Prospetto armadio-guardaroba

Prospetto armadio-guardaroba
Prospetto libreria a giorno

Prospetto libreria a giorno

Prospetto libreria a giorno
Prospetto della libreria

Prospetto della libreria

Prospetto della libreria
Vista della camera dall'ambiente comune

Vista della camera dall'ambiente comune

Vista della camera dall'ambiente comune

Per chi ha a disposizione una mansarda, abitabile e ben illuminata, magari relegata a mero contenitore di scartoffie e scatoloni, è il momento di fare un po' di ordine a cose e idee per sfruttare al meglio il nostro spazio abitativo.

La mansarda prima dei lavori

Con un po' di fantasia e l'aiuto di un esperto, la nostra mansarda sarà il punto di partenza per la riqualificazione di un' area dimenticata della nostra casa.
L'arredamento su misura è l'unica scelta valida per lo sfruttamento degli ambienti in modo pratico e funzionale.


Gli spazi e la disposizione dell'arredo


Lo studio della disposizione di un arredo in una mansarda necessita che il progettista si confronti con una serie di problematiche d' adattamento degli spazi per garantirne la vivibilità.
Ricorrenti sono le soluzioni di compromesso tra design, usufruibilità dei vani e selezione dei colori che andranno a bilanciare l'incombenza del soffitto e la scarsità di fonti luminose naturali.

Particolare mansarda prima dei lavori

Nel progetto in foto, il team di esperti della Zaccaria Monguzzi Arredamenti Completi Snc, dopo aver effettuato un'analisi attenta della superficie e dei volumi a disposizione, ha optato per una soluzione che comprendesse da un lato il ricavo di una cameretta, uno spazio supplementare per consentire ai due componenti giovani del nucleo familiare di avere il proprio nido, e dall'altro di mantenere un'area comune a disposizione di tutti.


Libreria bifacciale per la separazione dei vani


La cameretta, come nella più classica delle soluzioni progettuali, comprende un armadio, un letto, un comodino, una scrivania e una libreria, l'occorrente necessario per una buona vivibilità in stanza. Si è deciso di realizzare una libreria interparete bifacciale, per dare il giusto movimento alle pareti, creando un gioco di pieni e di vuoti nonché per creare un osmosi tra i due ambienti limitrofi: quello interno della camera e l'area comune.

Libreria in mansarda

La libreria è tagliata sotto le due falde del soffitto inclinato e ingloba in sé una porta battente che determina la chiusura del nuovo locale.
Così concepita, essa garantisce inoltre un ulteriore passaggio di luce tra i due vani.
Per favorire il perfetto allineamento della libreria con le superfici adiacenti, i progettisti hanno disposto la realizzazione di una parete in cartongesso a "L" che fungesse da schienale alla porzione interna della nuova camera nonché da appoggio per il posizionamento degli interruttori di accensione delle luci ambiente.
Con la garanzia di questo solido appoggio, la libreria bifacciale, completamente aperta, prosegue fino a chiudersi contro la parete opposta, seguendo la sagoma inclinata del soffitto mansardato.


Ottimizzazione della luce e degli spazi


La porzione di libreria che non ha appoggio a parete è stata allestita a giorno, con la chiusura dei vani inferiori ad antine battenti, trasformati così in contenitori multiuso.
Dalla libreria a giorno parte perpendicolarmente a essa una scrivania, creando un confortevole angolo studio.

Libreria a giorno in mansarda

Per ovviare al problema del passaggio di luce, la porta di chiusura è stata realizzata con un robusto telaio in legno che incornicia il più leggero e semitrasparente pannello centrale in cristallo satinato.


Una camera confortevole


Anche l'armadio guardaroba, collocato contro la parete di fondo della camera, è tagliato sotto la falda del soffitto della mansarda. È provvisto di sei antine e sei capienti cassetti esterni per sfruttare al massimo la sua capacità contenitiva.
Un grazioso letto e il relativo comodino completano la dotazione dell'ambiente.

Camera mansardata

Utilissimo il ripostiglio adiacente al letto, ricavato con l'inserimento di una coppia di ante per consentire l'accesso all'intercapedine perimetrale al locale mansardato.
Tutti i complementi d' arredo sono stati realizzati con l'alternanza di nuance chiare e scure, in laminato e laccato opaco.

mansarda , cameretta in mansarda , mansarda abitabile , arredo per mansarda
riproduzione riservata
Mansarda: ottimizzare gli spazi per un nuovo vano
Valutazione: 5.20 / 6 basato su 10 voti.

Mansarda: ottimizzare gli spazi per un nuovo vano: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.529 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Mansarda: ottimizzare gli spazi per un nuovo vano che potrebbero interessarti

Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente

Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.

Consigli per una cameretta in mansarda che i bambini adoreranno

Sottotetto - La mansarda è molto affascinante ma può diventare anche insidiosa da arredare. Con questi consigli sarà più semplice riuscire a creare la cameretta desiderata!

Arredare una mansarda: consigli utili per sfruttare ogni centimetro

Soluzioni progettuali - La mansarda da ripostiglio può diventare un'abitazione molto cool grazie alle scelte giuste per realizzarne finiture e arredi che sfruttino bene tutti gli spazi

Progetto di Restyling di un mansarda: ecco qualche consiglio

Soluzioni progettuali - Idee e soluzioni per il restyling di una mansarda senza interventi sulle partizioni interne. Scopriamo insieme le soluzioni proposte dall'architetto Sabatino.

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Progettare un'originale cameretta per bimbi in mansarda

Sottotetto - La cameretta è uno spazio in continuo cambiamento che deve accompagnare la crescita e i bisogni dei bambini. Scopriamo come realizzarla al meglio in una mansarda

Come progettare la zona notte in mansarda

Sottotetto - Zona notte in mansarda: un progetto che prevede una camera matrimoniale, una cameretta e un bagno, in un consapevole mix tra arredi standard e design su misura.

Vivere in mansarda: progettazione e arredo su misura

Sottotetto - Progetto per mansarda moderna: open space con salotto, pranzo, cucina con snack, contenitori e armadi su misura nelle parti più basse, ottimizzando ogni volume

Come realizzare una mansarda abitabile ottimizzando l'uso di finestre

Sottotetto - Scopriamo come far diventare il sottotetto uno spazio abitabile e come progettare al meglio la zona giorno con tecniche distributive e ottimizzazione della luce
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sara567
Salve a tutti,sopra il mio appartamento c'è una mansarda accatastata C2 di proprieta dell'inquilino che abita di fronte al mio appartamento. Negli utlimi mesi questa...
sara567 01 Giugno 2023 ore 08:30 2
Img bond 01
Buonasera a tutti,abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta quasi tutta con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore muro 20+10+20).Casa...
bond 01 08 Gennaio 2023 ore 12:08 2
Img alessandro daltilia
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere. Sto valutando l'acquisto di un immobile dotato di mansarda. Nella mansarda ho notato delle crepe nelle travi (che mi...
alessandro daltilia 05 Dicembre 2022 ore 17:52 3
Img lillo9546
Salve!Una mansarda è o troppo fredda in inverno o troppo calda in estate.Come è possibile normalizzare la temperatura?Non credo che andando ad isolare si puo...
lillo9546 16 Agosto 2022 ore 11:29 1
Img marisofileo
Vorrei comprare una mansarda ma mentre per il comune risulta condonata come civile abitazione per asl non risulta abitabilità perché per mancanza di altezza di 12...
marisofileo 19 Giugno 2022 ore 20:41 2