Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
15 Marzo 2016 ore 12:39 - NEWS Pavimenti e rivestimenti |
manga , fumetti , hello kitty , cartoons |
|
Carino si dice kawaii, in giapponese, lingua che carica il termine di un significato molto più esteso che in italiano.
È kawaii, infatti, chi, con fattezze minute, buffe e un po' goffe, si adorna di vivaci colori infantili e rafforza l'espressività dei grandi occhi e dei gesti un po' maliziosi con pose graziose e atteggiamento ingenuo.
Il legame con il mondo dei manga e del fumetto è implicito e trova nella gattina Hello Kitty® della Sanrio un perfetto prototipo del genere.
Fin qui niente sorprese.
Ma se vi dicessi che il tenero personaggio è diventato il protagonista di una serie di piastrelle tutta made in Italy?
|
CONSIGLIATO
![]() Wall sticker bagno
Si applica su qualsiasi superficie pulita / asciutta / appartamento...
|
La responsabile di questa contaminazione di design è la GAMMA DUE azienda di Sassuolo, che nella terra modenese dove la ceramica è una tradizione, ha tirato fuori ben dodici linee di prodotti Hello Kitty® tutti nel classico formato 20 x 20 cm e tutti dedicati alla piccola celebrità adorata dalle bambine di ogni età.
Si va dalle delicate texture ad effetto vedo-non-vedo di Basics, ai teneri vestitini stesi ad asciugare che spuntano dai listelli decorativi di Laundry, alle letterine multicolor di School.
Per le ragazze e le signore che cercano di darsi un tono un po' più serioso saranno invece perfetti i rivestimenti Perlage che, in edizione limitata, portano addirittura la firma di Swarovski e abbandonano le tinte confetto a favore di un più sobrio accostamento tra bianco, nero e grigio, appena ravvivato dal tenue balenare del rosa.
Per chi però non se la sente di operare una virata in rosa così drastica (dovendo condividere l'unico bagno di casa con qualche maschietto) è comunque disponibile una soluzione poco dispendiosa e impegnativa.
Si tratta di Pop Up, formelle in ceramica autoadesive decorate con l'inconfondibile fiocchetto della gattina più amata, ideali per rinnovare le pareti di bagni e cucine un po' datati e spenti.
Sebbene questo connubio tra manga e ceramica sia finora il più convincente, grazie al buon rapporto grafica/qualità del prodotto/facile reperibilità, l'esempio non è isolato e coinvolge anche strade finora inesplorate.
Una è quella percorsa dal giovane designer Mika Tsutai che, con le sue creazioni, mira a capovolgere il tradizionale rapporto tra il cibo e la stoviglia che serve a contenerlo, trasportarlo in tavola e assaporarlo.
I suoi piatti (è quasi riduttivo, chiamarli così) diventano, grazie alle superfici sapientemente disegnate, vere e proprie cornici per le pietanze che vi sono adagiate e partecipano al piacere del mangiare inducendo sensazioni positive alla vista prima che al gusto.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.900 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Manga e ceramica che potrebbero interessarti
|
Camerette per bimbe: Tutti pazzi per Hello Kitty
Camerette - È nata a Tokyo nel 1974, ma non si direbbe. Già, perché Hello Kitty, la gattina più famosa del mondo, i suoi 36 anni li porta con grande disinvoltura.
|
Arredi giocosi per la cameretta ragazzi
Camerette - L'infanzia e l'adolescenza sono le fasi della vita in cui si costruisce la personalità dei bambini, nelle quali prenderà forma il germe del carattere
|
Tavola decorata per i più piccoli
Casalinghi - Il mercato dei produttori di accessori per la tavola punta sempre più su oggetti pensati per i bambini, spesso grazie all'utilizzo di personaggi da loro amati.
|
Tappeti, sedute e accessori in tessuto realizzato a mano
Arredamento - E' ormai un dato scontato: arredare vuol dire creare un ambiente che sia il più completo possibile, non solo mobili e arredi ma anche accessori e complementi d'arredo.
|
Fumetti sui mobili come decoro
Complementi d'arredo - Corto Maltese e Valentina: indimenticabili creature di Pratt e Crepax, lasciano le pagine dei fumetti e rivestono le superfici di arredi rigorosi black and white.
|
Arredamento a fumetti
Camerette - La passione per i fumetti e le immagini tipiche dell'arte pop possono diventare uno dei temi guida per l'arredamento di casa. Guida alle proposte più interessanti.
|
I fumetti ispirano l'arredamento: idee creative per una casa giovane
Complementi d'arredo - I supereroi dei fumetti e le forme d'arte ad essi ispirate, come la Pop Art, sono un modo allegro e originale per arredare una casa in stile giovane e informale
|
Arredi e Miti
Arredamento - Il Design celebra i Miti del Novecento: siano essi quelli in carne ed ossa, come le stelle del cinema, o quelli nati dalla fervida fantasia dei creatori
|
Mobili e complementi in cartone ondulato
Complementi d'arredo - Recentemente stanno avendo grande successo mobili e complementi di arredo realizzati in cartone, leggeri, ecologici e pratici da usare, ma anche molto resistenti.
|