Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Scoprire il mondo, o almeno cinque angoli di questo, attraverso gli occhi e soprattutto le mani di chi quei posti li conosce da vicino e li vive tutti i giorni.
È questo lo spirito che anima la collezione primavera-estate 2021 di Maisons Du Monde.
Francia, Marocco, Spagna, Portogallo, Italia: i designer del brand ci prendono per mano e ci accompagnano all'interno delle botteghe in cui artigiani locali danno forma a oggetti e accessori d'arredo che racchiudono in sé i colori, gli odori e le storie di quelle terre.
Storie che possono diventare ispirazioni per arricchire e personalizzare gli spazi domestici, in vista della bella stagione.
La linea primavera-estate 2021 di Maisons du Monde si divide in cinque differenti collezioni, cinque diversi stili che, se si desidera, si possono mixare tra loro, come se fossero dei veri e propri ricordi di viaggio.
Pronti a partire per conoscerli in anteprima?
La collezione prende il nome dal Désert des Agriates, la zona costiera a Nord della Corsica. Non è un vero deserto, ma ne ha le sembianze per l'assenza di intervento umano.
A farla da padrone, è il senso di naturalezza, lo stesso che si ritrova nell'omonima collezione. Questa, a metà strada tra l'estetica giapponese wabi-sabi, che esalta l'imperfezione delle cose, e l'unicità del fatto a mano, celebra la sobrietà.
Il legno è il materiale protagonista della serie e degli oggetti che ne fanno parte, tra cui lo sgabello Tania (29,99 euro), ideale come poggiapiedi o coffee table.
Sistemato vicino a una poltrona, può essere arricchito con la lampada Saveria (59,99 euro); messo all'ingresso, può ospitare un vaso come quello con mini striature (13,99 euro) o lunare (42,99 euro).
Con l'inizio della bella stagione le temperature sono ancora fredde; che ne dite di godervi un po' di relax, lasciandovi avvolgere dalla coperta Numa (49,99 euro)?
Taroudant è una delle città più belle del Sud del Marocco, famosa per il suo artigianato e i suoi bazar dove si possono trovare tanti oggetti fatti a mano.
I designer di Maisons du Monde ce ne offrono la loro interpretazione, ma in una versione moderna, mettendo in risalto i materiali grezzi e i colori di questa terra.
La serie comprende articoli di vario tipo, tra cui la lampada a sospensione Nata (29,99 euro). Appesa in cucina su un'isola centrale o sopra un tavolo da pranzo di legno grezzo, dona un tocco esotico all'ambiente.
A centrotavola, possiamo sistemare la ciotola di ceramica nera (29,99 euro) dentro cui riporre fiori o elementi di stagione.
Se volete puntare su un accessorio che non passi inosservato, optate per il vaso geometrico Taroudant (9,99 euro) o per la statuetta Mulhera (49,99 euro), che riprende le forme femminili.
E ancora, il cuscino Teima (25,99 euro) rende unica ogni seduta.
Immaginate di poter ricreare in casa le luci, le atmosfere e il relax di una vacanza a Formentera, una delle quattro isole delle Baleari.
Nasce con questo spirito l'omonima collezione di Maisons du Monde.
I designer del brand hanno omaggiato la semplicità dei materiali e la brillantezza dei colori, attenuati da tonalità più neutre, dando vita ad ambienti luminosi e rilassanti che invitano al riposo, in compagnia dei propri passatempi preferiti.
Cosa ne pensate di guardare un film o ascoltare un po' di musica, coccolati dalla luce della lampada da terra Tanger (42,99 euro).
In alternativa, una cena, illuminata dalle suggestioni della candela Perles (14,99 euro) o dal portacandela Tadeo (34,99 euro), è sempre molto gradita agli ospiti.
Non dimenticate di aggiungere un tocco di verde, mettendo a centrotavola una composizione fai da te. Il vaso Calo (16,99 euro) o il più informale cesto a righe giallo (4,99 euro) sono perfetti per esaltarla.
Dalla Spagna voliamo in Portogallo, nella località di Comporta, che profuma di vacanze e di libertà. Scegliendo l'omonima collezione, potete infondere agli arredi l'anima di questo luogo.
Protagoniste della serie sono le stampe: tessuti e accessori sono arricchiti da motivi vegetali, ispirati alla tecnica del block print. Detta anche xilografia, consiste nell'imprimere l'inchiostro sulle superfici con l'utilizzo di matrici di legno.
Per produrre stoffe stampate a xilografia, si incide a rovescio, su un blocco di legno di teak, il disegno che si vuole ottenere. Si versa l'inchiostro su un foglio di spugna, ci si imbeve il blocchetto di legno, che poi si appoggia e si pressa sulla superficie da decorare.
Il risultato? È possibile ammirarlo sulla fodera per cuscino Abacas (8,99 euro).
Molto suggestivi i riferimenti grafici che impreziosiscono il piatto Canopée (9,99 euro) e il vassoio Tiago (16,99 euro).
Completano la serie il vaso Comporta (39,99 euro) e la lampada Feroe (36,99 euro).
In questo viaggio ideale, non poteva mancare l'omaggio all'Italia e a una delle sue città d'arte: Firenze.
Proprio come delle piccole opere artistiche, i pezzi dell'omonima collezione prendono forma attraverso un sapiente mix di materiali, un sottile equilibrio di colori e un abile gioco di volumi. Il risultato?
Tante impercettibili pennellate che fanno diventare chic ogni abitazione.
Gli oggetti della serie Firenze possono essere utilizzati indipendentemente l'uno dall'altro e sistemati in vari contesti domestici; in alternativa, si possono usare insieme, dando vita a un fil rouge di grande impatto.
Un esempio? Il pouf Ursule (69,99 euro), lo specchio Grazia (79,99 euro) e la lampada Amalia (49,99 euro) sono perfetti per realizzare un pratico e ricercato angolo beauty.
A renderlo più comodo, ci pensa la fodera per cuscino Signoria (18,99 euro) e a dargli un tocco femminile, il vaso a stelo striato Nude (3,99 euro).
Pronti a rinnovare gli spazi, in vista della bella stagione?
|
||
Ciao a tutti, ho intenzione di rilevare una casa ante 67 da ristrutturare e vorrei qualche idea su come ridistribuire o migliorare gli spazi.Manterrei la cucina separata.Ho 3... |
Buongiorno a tutti!Vi leggo da parecchio, ed ora ho deciso di scrivere..Stiamo costruendo casa, sono circa 160mq, casa a solo con giardino, da qualche giorno vogliamo fare un giro... |