Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
A settembre riprende con vigore il programma delle fiere dedicate ai settori dell'edilizia e della casa.
La prima ad aprire i battenti sarà Macef 2009 Salone internazionale della casa, che si terrà a Milano dal 4 al 7 settembre, presso il polo fieristico di Rho-Pero.
Sarà questa la prima occasione della stagione per mantenersi sempre aggiornati sulle novità nel campo dell' arredamento .
Macef è il salone dedicato a tutto quanto compone il paesaggio domestico, dall'arredo all'oggettistica, ai complementi, alla decorazione e così via.
La manifestazione è dedicata agli addetti ai lavori, come rivenditori, architetti, designer, arredatori, giornalisti.
L'appuntamento è quindi un punto di riferimento per le aziende che si occupano di arredamento ed oggettistica per la casa . Circa 3500 saranno gli espositori.
I diversi padiglioni della fiera saranno dedicati ai vari settori merceologici in esposizione, ma la vera novità di quest'anno è rappresentata dal padiglione intitolato Laboratorio: tradizione e innovazione, dove verranno esposti elementi d'arredo sia classici che moderni, ma soprattutto elementi legati alle varie realtà territoriali italiane, così importanti per il Made in Italy.
Durante la manifestazione verrà anche presentato il concorso Made in Macef, rivolto ad un pubblico di studenti, creativi, docenti, designer o semplici appassionati del settore.
Così, negli spazi del quartiere fieristico verranno esposti i 100 progetti selezionati che, al meglio, riusciranno ad esprimere la creatività del Made in Italy.
Il tema del concorso è la progettazione di un oggetto contenitore che serva a trasportare oggetti di design .
I designer concorrenti dovranno progettare anche gli oggetti contenuti nel paniere che dovranno riguardare sempre il mondo della casa.
La premiazione dei progetti selezionati avverrà nell'ambito delle manifestazioni.
Tra gli eventi collaterali è da segnalare anche US Home Style, organizzata in collaborazione con l'Us commercial service in Italia, che ha l'obiettivo di promuovere il meglio della produzione creativa degli Stati Uniti.
Il progetto Macef Cool ospiterà le aziende del Nord Europa di nazioni come Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia, che si sono sempre distinte per il design particolarmente originale, mentre il mondo del Mediterraneo avrà spazio in Discovery Macef, che quest'anno è dedicato all'artigianato greco.
Per maggiori informazioni: www.macef.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.175 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Macef edizione 2009 che potrebbero interessarti
|
Fiere 2011: i compleanni imperdibiliArchitettura - Il 2011 pare già un anno da non dimenticare per il mondo del design e dell'arredamento fieristico, eventi imperdibili che combaciano con anniversari importanti. |
Sospesa l'edizione 2020 del Salone del Mobile di MilanoComplementi d'arredo - Niente Salone del Mobile quest'anno: è stata comunicata ufficialmente la sospensione dell'edizione 2020, appuntamento già fissato al 2021: dal 13 al 18 aprile. |
AbitaMi 2011Architettura - Nel panorama delle fiere per l'arredo e la casa spunta un nuovo appuntamento, in concomitanza al Macef d'autunno, nel mese di settembre a Milano. |
Salone Macef 2010Arredamento - Si è aperta ieri a FieraMilano ed andrà in scena fino al 12 settembre, l?89esima edizione del Salone Macef, in cui è protagonista, come sempre... |
Salone del mobile Milano: la fiera che detta le tendenze d'arredoComplementi d'arredo - Parte ad aprile il Salone del Mobile. Milano farà da sfondo a un evento di portata internazionale dove arredo e design saranno protagonisti e detteranno tendenze |
Salone Internazionale del Mobile 2007Architettura - Si è aperta ieri a Milano, nel quartiere fieristico di Rho-Pero progettato dal grande architetto Massimiliano Fuksas, l'edizione 2007 del Salone Internazionale. |
Macef 2011 a MilanoArredamento - Dall'8 all'11 settembre 2011, Milano, nel suo nuovo Polo Fieristico, ospita la novantunesima edizione del Salone Internazionale della Casa. |
Design casa e nuove tecnologie: a Milano torna il Salone del MobileArredamento - Alle porte la manifestazione sulla casa più importante d'europa: ritorna il Salone Internazionale del Mobile, a Milano, con eventi collaterali e il Fuorisalone. |
Coronavirus paralizza Milano: rimandato anche il Salone del MobileSoluzioni progettuali - Tra disdette e panico da Coronavirus, Milano decide di non annullare il Salone del Mobile 2020, ma di rinviarlo a giugno, in una edizione da solstizio d'estate. |
Salve a tutti, stiamo svolgendo un progetto universitario al Politecnico di Milano legato al settore del mobilio e più in particolare al mondo degli imbottiti, vi chiedo... |
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee. |
Sto arredando la mia nuova casa e vorrei arredarla con uno stile shabby chic, avete consigli su che tipo di illuminazione posso inserire? Considerate che ho dei soffitti molto... |
Purtroppo ho malauguratamente acquistato un divano angolare presso la sede di Confalone di piazzale Flaminio a Roma.Dopo appena un mese il divano era completamente deformato. |
Buonasera a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Pensavo di riarredare casa, in particolare la zona living, perché ne ho abbastanza dei mobili e dei divani che ho attualmente... |